Nell’ambito del progetto Shealthy, finanziato nell’ambito del programma di ricerca Horizon 2020 dell’Unione europea, che ha come obiettivo lo sviluppo di tecnologie innovative non invasive per migliorare sicurezza alimentare, qualità nutrizionale e organolettica di frutta e verdura fresca, prolungandone al contempo la scadenza e riducendone così anche lo spreco, abbiamo realizzato un Ricettario di ricette sostenibili. Vediamo di che si tratta.
Perché un Ricettario
Perché frutta e verdura fresca sono i prodotti maggiormente destinati allo scarto e quindi allo spreco. Il progetto Shealthy attraverso la combinazione delle varie mild technologies (alta pressione, luce pulsata, ultrasuoni, campi elettrici pulsati, acqua elettrolizzata, packaging attivo, rivestimento biattivo, packaging intelligente) si sta adoperando affinché questo spreco si riduca, ma siamo convinti che anche un’accorta gestione degli alimenti possa dare un significativo contributo.
Il Ricettario
Il Ricettario Shealthy prevede 9 ricette. Ognuna di esse è corredata da una Legenda con l’indicazione:
- degli alimenti sottratti allo spreco
- del tempo di preparazione
- della difficoltà di preparazione
- alcuni suggerimenti
e da una scheda riassuntiva dei benefici che quel piatto porta in termini di salute e sostenibilità.
Elenco delle ricette
Il Ricettario Shealthy comprende le seguenti ricette:
- Pasta con finocchi e mandorle
- Insalata di finocchi con arance e olive nere
- Pomodori ripieni di quinoa e verdure
- Pappa al pomodoro
- Risotto alle pere e gorgonzola
- Crostata creativa allo smoothie
- Taco di lattuga con pollo speziato
- Polpette di lattuga con salsa allo yogurt
- Frittata di spinaci e ricotta.
Dove trovare le ricette del ricettario Shealthy
Potete trovare le ricette del Ricettario Shealthy cliccando qui oppure sui nostri canali social nei prossimi giorni!