Sebbene le prime accensioni dei riscaldamenti siano già partite ad ottobre, è vero che è nel mese di novembre, e ancor più in quello di dicembre, che si comincia a far sentire il cambio di temperature. Vediamo quindi per quali periodi e per quanto si possono accendere i riscaldamenti, senza non aver fatto però prima una premessa: ricordiamo, infatti, che il rispetto del calendario riguarda i riscaldamenti centralizzati dei condomini e che non sono tenuti alla sua osservanza i consumatori che invece riscaldano la propria casa con le caldaiette autonome o le pompe di calore. In questi casi è il consumatore che decide liberamente quando accenderli o meno.
IMPORTANTE: Anche per i riscaldamenti centralizzati dei condomini esistono comunque deroghe alle indicazioni contenute nella tabella. Sebbene, infatti, la durata e la data di accensione dipendano dalla zona climatica assegnata ai Comuni, i sindaci hanno la facoltà di estenderla o ridurla con apposita ordinanza. Inoltre, gli amministratori di condominio possono decidere di accenderli o spegnerli nei mesi non regolari, ma per un massimo di 7 ore al giorno.
Visualizzazioni: 0