• |
  • News
  • |
  • Animali in cabina: l’ENAC apre ai cani e gatti di taglia media e grande

Animali in cabina: l’ENAC apre ai cani e gatti di taglia media e grande

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

L’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha approvato, con delibera del 12 maggio 2025, le nuove Linee guida per il trasporto degli animali da compagnia in cabina, introducendo la possibilità, su base volontaria da parte delle compagnie aeree, di far viaggiare in cabina anche cani e gatti di taglia media e grande.
La novità rappresenta un passo importante verso una maggiore attenzione al benessere animale e alla domanda crescente dei passeggeri che viaggiano con il proprio pet, in coerenza con quanto previsto dall’articolo 9 della Costituzione, che affida allo Stato la tutela dell’ambiente, della biodiversità e la disciplina delle forme di protezione degli animali.

Cosa prevedono le nuove linee guida

Fino ad oggi, le regole consentivano la presenza in cabina di animali domestici di piccola taglia, con un limite massimo di 8–10 kg complessivi (animale + trasportino). Con le nuove disposizioni ENAC:

  • il limite di peso non è più rigido, ma viene rapportato a quello di un passeggero medio (fino a circa 84 kg);
  • è ammessa la presenza in cabina anche di animali di taglia media o grande, purché siano rispettate precise misure di sicurezza;
  • resta a discrezione delle singole compagnie accogliere o meno queste nuove regole, previa presentazione di un piano operativo all’ENAC.

Requisiti per viaggiare con un animale in cabina

L’animale potrà viaggiare in cabina solo se:

  • è trasportato in contenitore omologato, solido, impermeabile, areato e facilmente sanificabile;
  • il trasportino consente all’animale di alzarsi, voltarsi e sdraiarsi comodamente;
  • il contenitore è fissato con cintura di sicurezza o sistemi certificati;
  • il passeggero è seduto lato finestrino, lontano dalle uscite di emergenza;
  • viene rispettato il numero massimo di animali ammessi per volo;
  • è garantita la presenza di buffer zone per passeggeri allergici, se necessario.

Documenti e adempimenti per volare con un animale

Per viaggiare in aereo con un cane o un gatto è necessario predisporre alcuni documenti obbligatori, validi sia per voli nazionali che internazionali:

  • Passaporto europeo per animali da compagnia, rilasciato da un veterinario autorizzato, con tutte le vaccinazioni aggiornate (inclusa quella antirabbica, obbligatoria per l’espatrio);
  • Microchip identificativo, essenziale per la tracciabilità e la sicurezza dell’animale durante il viaggio;
  • Certificato di buona salute, rilasciato dal veterinario entro 48-72 ore prima della partenza, che attesti l’idoneità al volo.

In caso di viaggi verso alcuni Paesi (come Regno Unito, Irlanda, Svezia o Malta), possono essere richiesti anche trattamenti antiparassitari e requisiti sanitari aggiuntivi.

Adiconsum consiglia di verificare in anticipo le regole del Paese di destinazione consultando i siti ufficiali delle autorità sanitarie o rivolgendosi al proprio veterinario di fiducia.

Obblighi delle compagnie aeree

L’adesione alle nuove linee guida è volontaria, ma subordinata alla presentazione di un piano operativo dettagliato, che deve essere approvato dall’ENAC prima dell’applicazione.

Il piano deve specificare:

  • le modalità di gestione della sicurezza, dell’igiene e della sanificazione a bordo;
  • la formazione del personale di bordo e di terra;
  • i criteri per l’assegnazione dei posti, garantendo il rispetto delle norme (es. lato finestrino, lontano dalle uscite di emergenza);
  • le procedure di prenotazione, che prevedano la segnalazione anticipata della presenza dell’animale.

Solo le compagnie aeree che ottengono l’autorizzazione dall’ENAC potranno adottare le nuove disposizioni per il trasporto in cabina degli animali di taglia media e grande.

I consigli di Adiconsum

Prima di mettersi in viaggio con un animale domestico, Adiconsum consiglia di:

  1. Verificare le policy della compagnia aerea: non tutte hanno ancora adottato le nuove disposizioni;
  2. Scegliere un trasportino conforme ai requisiti previsti;
  3. Preparare la documentazione necessaria: passaporto europeo per animali da compagnia, vaccinazioni, microchip e certificato veterinario aggiornato;
  4. Comunicare anticipatamente la presenza dell’animale al momento della prenotazione.

Adiconsum accoglie con favore l’iniziativa dell’ENAC, che rappresenta una svolta nel rapporto tra mobilità e diritti degli animali, e continuerà a monitorare l’applicazione delle linee guida, tutelando i consumatori e il benessere dei loro compagni di viaggio a quattro zampe.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Auto elettriche: in arrivo nuovi incentivi per acquistarle

      Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha firmato un decreto attuativo che disciplina gli incentivi per promuovere la mobilità sostenibile rivolti alle persone fisiche e alle microimprese a partire da settembre 2025. Vediamo in cosa …
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Scuola: le date di apertura dell’Anno scolastico 2025-2026

      In attesa delle nuove disposizioni del Ministro dell’Istruzione anticipate nell’ambito di alcuni eventi pubblici, riportiamo le date previste nelle varie regioni relative all’avvio dell’Anno scolastico 2025-2026. Ricordiamo che le date sono indicativ…
      News
      27 Agosto 2025
      27 Agosto 2025

      Casa: rifinanziato il Fondo di Garanzia

      Sono altri 30 i milioni di euro già nel 2025 messi a disposizione del Fondo di Garanzia per la Prima Casa gestito da Consap per i giovani under 36 e le famiglie numerose che vogliono acquistare casa. Vediamo come funziona il Fondo. Che cos’è il Fon…
      News
      26 Agosto 2025
      26 Agosto 2025

      Telemarketing: operativo il filtro anti-spoofing che blocca le telefonate moleste da numeri fissi italiani falsi

      È operativo dallo scorso 19 agosto il filtro anti-spoofing per arginare il fenomeno del telemarketing aggressivo e delle telefonate moleste a tutte le ore del giorno. Vediamo di che si tratta. Che cosa fa il filtro anti-spoofing Il filtro anti-sp…
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Iscriviti ai nuovi Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Dopo il grande successo degli incontri di maggio, tornano nuovi appuntamenti del progetto "Scegli di Contare", organizzati su Zoom, che si terranno dal 22 al 25 Settembre 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. …
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Green Circle 2: Anticipazioni sul Sondaggio dedicato alle auto elettriche

      Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sul tema della transizione. Adiconsum, con il progetto "Green Circle 2", affronta con impegno queste sfide, promuovendo consapevolezza e soluzioni concrete per con…
      News
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Energia: a luglio consumi in calo e le fonti rinnovabili hanno coperto circa il 44% del fabbisogno elettrico nazionale

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a luglio il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 30 miliardi di kWh , in calo del 3,5% rispetto a luglio 2024. Quali sono le principal…
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%