• |
  • News
  • |
  • Animali in cabina: l’ENAC apre ai cani e gatti di taglia media e grande

Animali in cabina: l’ENAC apre ai cani e gatti di taglia media e grande

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

L’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha approvato, con delibera del 12 maggio 2025, le nuove Linee guida per il trasporto degli animali da compagnia in cabina, introducendo la possibilità, su base volontaria da parte delle compagnie aeree, di far viaggiare in cabina anche cani e gatti di taglia media e grande.
La novità rappresenta un passo importante verso una maggiore attenzione al benessere animale e alla domanda crescente dei passeggeri che viaggiano con il proprio pet, in coerenza con quanto previsto dall’articolo 9 della Costituzione, che affida allo Stato la tutela dell’ambiente, della biodiversità e la disciplina delle forme di protezione degli animali.

Cosa prevedono le nuove linee guida

Fino ad oggi, le regole consentivano la presenza in cabina di animali domestici di piccola taglia, con un limite massimo di 8–10 kg complessivi (animale + trasportino). Con le nuove disposizioni ENAC:

  • il limite di peso non è più rigido, ma viene rapportato a quello di un passeggero medio (fino a circa 84 kg);
  • è ammessa la presenza in cabina anche di animali di taglia media o grande, purché siano rispettate precise misure di sicurezza;
  • resta a discrezione delle singole compagnie accogliere o meno queste nuove regole, previa presentazione di un piano operativo all’ENAC.

Requisiti per viaggiare con un animale in cabina

L’animale potrà viaggiare in cabina solo se:

  • è trasportato in contenitore omologato, solido, impermeabile, areato e facilmente sanificabile;
  • il trasportino consente all’animale di alzarsi, voltarsi e sdraiarsi comodamente;
  • il contenitore è fissato con cintura di sicurezza o sistemi certificati;
  • il passeggero è seduto lato finestrino, lontano dalle uscite di emergenza;
  • viene rispettato il numero massimo di animali ammessi per volo;
  • è garantita la presenza di buffer zone per passeggeri allergici, se necessario.

Documenti e adempimenti per volare con un animale

Per viaggiare in aereo con un cane o un gatto è necessario predisporre alcuni documenti obbligatori, validi sia per voli nazionali che internazionali:

  • Passaporto europeo per animali da compagnia, rilasciato da un veterinario autorizzato, con tutte le vaccinazioni aggiornate (inclusa quella antirabbica, obbligatoria per l’espatrio);
  • Microchip identificativo, essenziale per la tracciabilità e la sicurezza dell’animale durante il viaggio;
  • Certificato di buona salute, rilasciato dal veterinario entro 48-72 ore prima della partenza, che attesti l’idoneità al volo.

In caso di viaggi verso alcuni Paesi (come Regno Unito, Irlanda, Svezia o Malta), possono essere richiesti anche trattamenti antiparassitari e requisiti sanitari aggiuntivi.

Adiconsum consiglia di verificare in anticipo le regole del Paese di destinazione consultando i siti ufficiali delle autorità sanitarie o rivolgendosi al proprio veterinario di fiducia.

Obblighi delle compagnie aeree

L’adesione alle nuove linee guida è volontaria, ma subordinata alla presentazione di un piano operativo dettagliato, che deve essere approvato dall’ENAC prima dell’applicazione.

Il piano deve specificare:

  • le modalità di gestione della sicurezza, dell’igiene e della sanificazione a bordo;
  • la formazione del personale di bordo e di terra;
  • i criteri per l’assegnazione dei posti, garantendo il rispetto delle norme (es. lato finestrino, lontano dalle uscite di emergenza);
  • le procedure di prenotazione, che prevedano la segnalazione anticipata della presenza dell’animale.

Solo le compagnie aeree che ottengono l’autorizzazione dall’ENAC potranno adottare le nuove disposizioni per il trasporto in cabina degli animali di taglia media e grande.

I consigli di Adiconsum

Prima di mettersi in viaggio con un animale domestico, Adiconsum consiglia di:

  1. Verificare le policy della compagnia aerea: non tutte hanno ancora adottato le nuove disposizioni;
  2. Scegliere un trasportino conforme ai requisiti previsti;
  3. Preparare la documentazione necessaria: passaporto europeo per animali da compagnia, vaccinazioni, microchip e certificato veterinario aggiornato;
  4. Comunicare anticipatamente la presenza dell’animale al momento della prenotazione.

Adiconsum accoglie con favore l’iniziativa dell’ENAC, che rappresenta una svolta nel rapporto tra mobilità e diritti degli animali, e continuerà a monitorare l’applicazione delle linee guida, tutelando i consumatori e il benessere dei loro compagni di viaggio a quattro zampe.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      20 Novembre 2025
      20 Novembre 2025

      Protetto: Mobilità Elettrica: Tabelle di Ottobre 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Ottobre 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN OTTOBRE 2025 (PUN 0,110 €/kWh) Ulteriori analisi e…
      News Territoriali
      20 Novembre 2025
      20 Novembre 2025

      Phishing bancario: Adiconsum Verona ottiene condanna di BNL BNP Paribas a rimborsare oltre 11.000 euro a due risparmiatori veronesi

      È una sentenza destinata a fare giurisprudenza nella lotta al phishing bancario, quella ottenuta da Adiconsum Verona. Con decisione del 12 novembre 2025, il Tribunale di Verona ha condannato BNL BNP Paribas al rimborso integrale di 11.000 euro a due …
      News
      19 Novembre 2025
      19 Novembre 2025

      CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

      Adiconsum a Smart Building Expo per portare le sue proposte per il recepimento della  Direttiva “Case green” EPBD4 Adiconsum ha partecipato attivamente, unica Associazione Consumatori, alla SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni …
      News
      18 Novembre 2025
      18 Novembre 2025

      Telemarketing: al via il secondo filtro anti-spoofing per bloccare le chiamate da finti numeri di cellulari italiani

      A pochi mesi dal lancio del primo filtro anti-spoofing avvenuto lo scorso 19 agosto, che ha ridotto notevolmente le telefonate indesiderate provenienti da numeri fissi italiani falsificati, parte la seconda fase della lotta al telemarketing selvaggio…
      News
      17 Novembre 2025
      17 Novembre 2025

      Bonus elettrodomestici: al via le richieste

      Se stai pensando di cambiare uno o più dei tuoi elettrodomestici, (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, ecc.) è il momento di approfittare del bonus elettrodomestici. Come si richiede? A quanto ammonta il bonus? Vediamo nel dettaglio.…
      News Territoriali
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Phishing: Adiconsum Verona avvia raccolta segnalazioni per SMS e telefonate sospette ai clienti della banca ING

      Da metà ottobre 2025 sono stati segnalati SMS e telefonate sospette a clienti ING, seguiti in alcuni casi da bonifici non autorizzati. Anche senza aver fornito PIN, password o OTP, alcuni correntisti hanno subito perdite significative.…
      News
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera: osservazioni e proposte sul DDL Concorrenza

      Adiconsum è stata audita presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio e turismo) sul Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025”. Di seguito, in estrema sintesi, le osservazioni e…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Prodotti “Deforestation free”: Adiconsum firma per impedire l’indebolimento del Regolamento EUDR

      Per Adiconsum la tutela del nostro pianeta e delle nostre vite presenti e di quelle delle generazioni future non è rinviabile. Per questo Adiconsum aveva aderito, unica Associazione Consumatori, alla Campagna internazionale “Together4Forest…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari