Mancano pochissimi giorni alla data indicata per poter richiedere il passaggio al STG e cioè il 30 giugno. Il Servizio a Tutele Graduali attualmente sembra essere più conveniente per i vulnerabili sia rispetto a coloro che sono serviti dalla Maggior Tutela sia da chi si trova nel Mercato libero. Come sempre si tratta di scelte da ponderare con calma. Ecco che cosa chiede Adiconsum.
Cosa sapere in merito al passaggio dei vulnerabili al Servizio a Tutele Graduali (STG)
La possibilità per i consumatori vulnerabili*, sia che si trovino nella Maggior Tutela sia che si trovino nel Mercato libero, di chiedere di passare al Servizio a Tutele Graduali, è stata introdotta dalla Legge 193/2024 (Legge annuale per la concorrenza e il mercato 2023). Tale legge assegnava all’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente il compito di definire le misure che gli esercenti il STG dovevano mettere in atto per dare seguito alle richieste dei vulnerabili di usufruire di tale servizio e i canali informativi per assicurare il passaggio, che vi provvedeva emanando la Delibera 10/2025/R/eel.
Dati i tempi ristretti, la Delibera 10/2025/R/eel non è stata oggetto di una consultazione ex ante, ma ex post, sfociata nella Delibera 48/2025/R/eel, che di fatto ha confermato le previsioni della Delibera10/2025/R/eel.
A questo punto le due Deliberazioni, la 10/2025/R/eel e la 48/2025/R/eel, sono state impugnate da alcuni operatori innanzi al TAR Lombardia, che le ha annullate, accogliendo alcuni motivi di ricorso.
Ferma restando la possibilità dei vulnerabili di passare al STG ai sensi della legge 193/2024, l’ARERA ha emesso una nuova Delibera, la 267/2025/R/eel, dove riporta alcune precisazioni in merito alla Delibera 48/2025/R/eel, in ottemperanza alle sentenze del TAR Lombardia, evidenziando quanto segue:
- che proporrà appello al Consiglio di Stato, contestando l’interpretazione del TAR sul non obbligo a contrarre da parte degli esercenti dei vulnerabili che chiedono di passare al STG
- che valuterà di prevedere eventuali misure di compensazione a fronte dell’impatto economico che il passaggio al STG deriverà agli esercenti.
Le richieste di Adiconsum a Governo e ARERA
Adiconsum ritiene la data del 30 giugno non adeguata al passaggio al STG in quanto troppo ravvicinata. Per questo motivo reitera la sua richiesta al Governo e all’ARERA di concedere ai vulnerabili la facoltà di passare al Servizio a Tutele Graduali fino alla scadenza naturale di tale Servizio fissata a marzo 2027.
*Sono clienti “vulnerabili” coloro che si trovano in una delle seguenti condizioni:
- over 75 anni
- percettore del bonus sociale
- disabile (L. 104/92)
- residente in un modulo abitativo di emergenza o su un’isola minore non interconnessa.