Skip to content

Alimentazione

Nel settore agroalimentare molte nuove norme emanate negli ultimi anni mirano a garantire maggior sicurezza e tutele per il consumatore.
Spesso però ad esse non seguono adeguate campagne di informazione ed educazione e il consumatore non è messo in condizione di fruire pienamente degli strumenti fornitigli dal progresso legislativo.Inoltre il peggiorare delle nostre abitudini alimentari, dovuto essenzialmente alla mancanza di una cultura nutrizionale di base, causa serie ripercussioni sulla salute della popolazione.
Per questi motivi Adiconsum pone particolare attenzione alla comunicazione e all’informazione sui temi della salubrità e della qualità dei prodotti agroalimentari, si adopera per la promozione della trasparenza della filiera e della tracciabilità dei prodotti, è costantemente impegnata nella diffusione dei principi generali dell’educazione alimentare, accompagnando le famiglie verso il recupero delle sagge tradizioni mediterranee grazie ad un rapporto più consapevole e responsabile con il cibo.

Ultime notizie dell'Area tematica Alimentazione

3 Marzo 2025
Foodmission
Paternariato Università di Bergen (Norway - Coordinatore) REEDU GMBH & CO. KG (Germania), PANEPISTIMIO THESSALIAS (Greecia), The Institute of Retail Consumer Goods (Grecia), 5 SPHERICAL PIXEL S.L. (Spagna), UNIVERSITA DI VERONA (Italia), ADIC…
4 Febbraio 2025
Adiconsum alla Conferenza al Parlamento europeo
Martedì 4 febbraio 2025, Adiconsum partecipa alla Conferenza a Bruxelles, organizzata da un pool di Associazioni, di cui fa parte anche Adiconsum, che avevano redatto un Report sui Ready Made Meals. Il tema della Conferenza è: Nutrizione come prevenz…
26 Novembre 2024
“IN Sinergia” al Job Orienta di Veronafiere incontra i giovani sulla sostenibilità
Mercoledì 27 novembre 2024 - ore 9.15 Veronafiere, Ingresso Re Teodorico, V.le dell’Industria JOB Orienta - Pad. 10 - Stand Cisl Adiconsum e Next Nuova Economia incontrano i giovani sulla sostenibilità e lanciano loro un appello per un mondo migliore…
4 Luglio 2024
SOSTENIBILITÀ: Al via il progetto “In Sinergia”
SOSTENIBILITÀ Al via il progetto “In Sinergia” per far conoscere a tutti il valore della sostenibilità. Le attività del progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 4 luglio 2024 - Si rivolgerà a tutte le 20 regioni del terr…
News Progetti
4 Luglio 2024
Al via il progetto “In Sinergia” per far conoscere a tutti il valore della sostenibilità
Si rivolgerà a tutte le 20 regioni del territorio nazionale e si concluderà ad agosto 2025, il progetto “IN SINERGIA” – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo INclusivo e Sostenibile del Paese”, finanziato dal Ministero del L…
News
11 Giugno 2024
La Sostenibilità nel Settore dell’Olio: una sfida importante
In questa sezione dedicata alla sostenibilità, con frequenza regolare, tratteremo il tema della sostenibilità  associato a prodotti che ogni consumatore mette nel carrello della spesa. L’obiettivo di questa scelta  editoriale è duplice. Da un lato vo…
News Progetti
3 Giugno 2024
È uscito il Quaderno “Ridurre lo spreco mangiando meglio” del progetto “Green Circle”
Ridurre lo spreco alimentare mangiando meglio è possibile, anzi è doveroso, tanto più in termini di sostenibilità. La riduzione dello spreco alimentare è infatti uno dei goal dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo di un mondo più sostenibile. Ridu…
News Progetti
14 Maggio 2024
Cosa pensano gli italiani di Intelligenza artificiale, tecnologia agroalimentare, pagamenti digitali? Lo ha rivelato l’indagine Adiconsum per il progetto “Dico Sì”
Conoscenza ed uso dell’intelligenza artificiale, tecnologia applicata all’agroalimentare, pagamenti digitali, sono stati questi i temi affrontati dall’indagine di Adiconsum, commissionata all’Istituto Piepoli, nell’ambito del progetto “DICO Sì-Diritt…
4 Febbraio 2025
Adiconsum alla Conferenza al Parlamento europeo
Martedì 4 febbraio 2025, Adiconsum partecipa alla Conferenza a Bruxelles, organizzata da un pool di Associazioni, di cui fa parte anche Adiconsum, che avevano redatto un Report sui Ready Made Meals. Il tema della Conferenza è: Nutrizione come prevenz…
27 Aprile 2024
Adiconsum a “Le 100 Radio & Tv – Made in Italy”
Sabato 27 aprile 2024, dalle ore 7.30, Adiconsum interviene sul circuito "Le 100 Radio & Tv - Made in Italy" per parlare di uno studio europeo su quanto piatti e pasti pronti sostenibili potrebbero far risparmiare e aiutare l'ambiente in termini …
31 Gennaio 2024
Adiconsum a Cuore Economico
Mercoledì 31 gennaio 2024, Adiconsum ha risposto ad alcune domande della testata "Cuore Economico" su prospettive dei consumatori per il 2024, commento su "carrello tricolore",  social card, fine del reddito di cittadinanza e sostituzione con assegno…
3 Ottobre 2023
Adiconsum a Rai Radio 3
Lunedì 2 ottobre 2023, Adiconsum partecipa in diretta alla trasmissione "Tutta la città ne parla" in onda su Rai Radio 3, per parlare del carrello anti-inflazione. Per ascoltare l'intervista, clicca qui…
17 Ottobre 2022
Adiconsum a Radio24
Lunedì 17 ottobre 2022, dalle ore 11.45, Adiconsum, nella persona del suo Presidente nazionale, Carlo De Masi, interviene in diretta per annunciare l'Assemblea nazionale dei Consumatori, dei Sindacati, delle Associazioni, delle organizzazioni, contro…
19 Maggio 2022
Adiconsum al Digital & Sustainable Agrifood Summit
Giovedì 19 maggio 2022, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, Adiconsum parteciperà, in qualità di partner della Fondazione per la Sostenibilità Digitale organizzatrice dell'evento, al Digital & Sustainable Agrifood Summit, dove si discuterà del punto …
11 Aprile 2022
Adiconsum a Radio Cusano
Lunedì 11 aprile 2022, dalle ore 10.45, Adiconsum interviene in diretta alla trasmissione "Geni di famiglia" in onda su Radio Cusano, per parlare di etichettatura dei vini e della conferenza stampa a Vinitaly.…
11 Aprile 2022
Adiconsum al Vinitaly 2022
Lunedì 11 aprile 2022, Adiconsum ha partecipato, nell'ambito di Vinitaly 2022, a Verona, alla conferenza stampa sull'etichettatura del vino organizzata da FIVI-Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti.…
Comunicato stampa 26 Novembre 2024
“IN Sinergia” al Job Orienta di Veronafiere incontra i giovani sulla sostenibilità
Comunicato stampa 10 Maggio 2024
DIGITALIZZAZIONE: Indagine Adiconsum evidenzia criticità. Indispensabili nuove tutele per i consumatori
Comunicato stampa 17 Aprile 2024
SOSTENIBILITA’: Appello alla Commissione UE per piatti e pasti pronti più sani e sostenibili
Comunicato stampa 11 Dicembre 2023
Al via “Ricomincio da tRe”, progetto del MIMIT con Adiconsum e altre Associazioni Consumatori
Comunicato stampa 8 Dicembre 2023
GIORNATA DELL’INNOVAZIONE: il 12 dicembre “Io sono Originale” al Museo Ferroviario di Pietrarsa
Comunicato stampa 5 Ottobre 2023
TRIMESTRE ANTI-INFLAZIONE: per Adiconsum serve di più
Comunicato stampa 1 Giugno 2023
MADE IN ITALY: Apprezzamento di Adiconsum del DDL. Pronti per sinergica collaborazione con MIMIT
3 Marzo 2025

Iniziativa attiva

Foodmission
24 Maggio 2021

Iniziativa conclusa

Collaborazione tra Adiconsum e Università di Verona
30 Marzo 2021

Iniziativa conclusa

Sostenibile anche per noi
25 Settembre 2020

Iniziativa conclusa

2GETHER2GREEN – Voglio una Casa Circolare
22 Ottobre 2019

Iniziativa conclusa

SHEALTHY (Non-thermal physical technologies to preserve fresh and minimally processed fruit and vegetables)
15 Luglio 2019

Iniziativa conclusa

GenerAZIONI in CIRCOLO
27 Maggio 2019

Iniziativa conclusa

Cresciamo Circolare
Iniziativa Piace ai consumatori
15 Marzo 2018

Iniziativa conclusa

Premio Piace ai Consumatori
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Alimentazione

Nel settore agroalimentare molte nuove norme emanate negli ultimi anni mirano a garantire maggior sicurezza e tutele per il consumatore.
Spesso però ad esse non seguono adeguate campagne di informazione ed educazione e il consumatore non è messo in condizione di fruire pienamente degli strumenti fornitigli dal progresso legislativo.Inoltre il peggiorare delle nostre abitudini alimentari, dovuto essenzialmente alla mancanza di una cultura nutrizionale di base, causa serie ripercussioni sulla salute della popolazione.
Per questi motivi Adiconsum pone particolare attenzione alla comunicazione e all’informazione sui temi della salubrità e della qualità dei prodotti agroalimentari, si adopera per la promozione della trasparenza della filiera e della tracciabilità dei prodotti, è costantemente impegnata nella diffusione dei principi generali dell’educazione alimentare, accompagnando le famiglie verso il recupero delle sagge tradizioni mediterranee grazie ad un rapporto più consapevole e responsabile con il cibo.