Alimentazione

Nel settore agroalimentare molte nuove norme emanate negli ultimi anni mirano a garantire maggior sicurezza e tutele per il consumatore.
Spesso però ad esse non seguono adeguate campagne di informazione ed educazione e il consumatore non è messo in condizione di fruire pienamente degli strumenti fornitigli dal progresso legislativo.Inoltre il peggiorare delle nostre abitudini alimentari, dovuto essenzialmente alla mancanza di una cultura nutrizionale di base, causa serie ripercussioni sulla salute della popolazione.
Per questi motivi Adiconsum pone particolare attenzione alla comunicazione e all’informazione sui temi della salubrità e della qualità dei prodotti agroalimentari, si adopera per la promozione della trasparenza della filiera e della tracciabilità dei prodotti, è costantemente impegnata nella diffusione dei principi generali dell’educazione alimentare, accompagnando le famiglie verso il recupero delle sagge tradizioni mediterranee grazie ad un rapporto più consapevole e responsabile con il cibo.

Ultime notizie dell'Area tematica Alimentazione

News Progetti
3 Giugno 2024
È uscito il Quaderno “Ridurre lo spreco mangiando meglio” del progetto “Green Circle”
Ridurre lo spreco alimentare mangiando meglio è possibile, anzi è doveroso, tanto più in termini di sostenibilità. La riduzione dello spreco alimentare è infatti uno dei goal dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo di un mondo più sostenibile. Ridu…
News Progetti
14 Maggio 2024
Cosa pensano gli italiani di Intelligenza artificiale, tecnologia agroalimentare, pagamenti digitali? Lo ha rivelato l’indagine Adiconsum per il progetto “Dico Sì”
Conoscenza ed uso dell’intelligenza artificiale, tecnologia applicata all’agroalimentare, pagamenti digitali, sono stati questi i temi affrontati dall’indagine di Adiconsum, commissionata all’Istituto Piepoli, nell’ambito del progetto “DICO Sì-Diritt…
News Progetti
13 Maggio 2024
Cosa pensano i consumatori italiani della sostenibilità e quali sono gli ostacoli che incontrano? Risultati, analisi e commenti dell’indagine di Adiconsum per il progetto “Green Circle”
Sostenibilità generale, mobilità sostenibile, case green, rifiuti, alimentazione e elettrodomestici. Questi i temi a cui 1.014 consumatori hanno risposto all'importante indagine svolta da Adiconsum con il progetto Green Circle. Ecco cosa pensano i co…
10 Maggio 2024
DIGITALIZZAZIONE: Indagine Adiconsum evidenzia criticità. Indispensabili nuove tutele per i consumatori
DIGITALIZZAZIONE Risultati dell’indagine Adiconsum tra i consumatori su intelligenza artificiale, tecnologia agroalimentare, pagamenti digitali. Tra le criticità emerse: Gap generazionale, mancata alfabetizzazione digitale degli italiani, anche tra i…
27 Aprile 2024
Adiconsum a “Le 100 Radio & Tv – Made in Italy”
Sabato 27 aprile 2024, dalle ore 7.30, Adiconsum interviene sul circuito "Le 100 Radio & Tv - Made in Italy" per parlare di uno studio europeo su quanto piatti e pasti pronti sostenibili potrebbero far risparmiare e aiutare l'ambiente in termini …
17 Aprile 2024
SOSTENIBILITA’: Appello alla Commissione UE per piatti e pasti pronti più sani e sostenibili
SOSTENIBILITÀ Un nuovo studio rivela: pasti e piatti pronti più sani e sostenibili potrebbero offrire miliardi di risparmi e ridurre le emissioni dell'UE. Appello alla Commissione Europea per l’introduzione di requisiti obbligatori nella produzione d…
News
17 Aprile 2024
Sostenibilità: appello alla Commissione europea per pasti pronti più salutari e sostenibili
Pasti e piatti pronti potrebbero far risparmiare miliardi e ridurre le emissioni dell’Unione europea. Sono i dati emersi da uno studio commissionato da varie organizzazioni europee, tra cui Adiconsum. Ecco i risultati. Lo studio Condotto da Systemiq,…
News
15 Marzo 2024
15 marzo 2024: Giornata mondiale dei diritti dei consumatori. I protagonisti siamo noi
La “Giornata mondiale dei diritti dei consumatori” è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1986, anche se a dire la verità la sua nascita si fa risalire a 62 anni fa (era il 15 marzo 1962) e precisamente al famoso discorso sulla tutela degli intere…
5 Gennaio 2022
Adiconsum a Rai 3 (Fuori Tg)
Giovedì 6 Gennaio 2022, dalle ore 12.20, Adiconsum interviene in diretta alla trasmissione “Fuori Tg” in onda su Rai 3 per parlare dei risultati del sondaggio di "Scelte alimentari, salute e sostenibilità” condotto congiuntamente da Università di Ver…
3 Gennaio 2022
Adiconsum a Radio Margherita sugli sprechi alimentari
Lunedì 3 gennaio 2021, Adiconsum interviene in diretta alla trasmissione "Parliamone con..." in onda su Radio Margherita, per parlare di sprechi alimentari e dell'indagine condotta nell'ambito del progetto "2Gether2Green" realizzato in collaborazione…
21 Dicembre 2021
Adiconsum a Radio Cusano
Martedì 28 dicembre 2021, dalle ore 11.05, Adiconsum interviene in diretta alla trasmissione "Tutto in famiglia" in onda su Radio Cusano per presentare i risultati del sondaggio "Scelte alimentari, salute e sostenibilità" realizzata in collaborazione…
21 Dicembre 2021
Adiconsum a Radio 24
Martedì 21 dicembre 2021, dalle ore 11.30, Adiconsum interviene alla trasmissione "Due di denari" in onda su Radio 24 per presentare i risultati dell'indagine "2Valuable 2Waste" nell'ambito del progetto "2Gether2Green" sullo spreco alimentare. Per as…
6 Dicembre 2021
Adiconsum a Radio Cusano su spreco alimentare domestico
Lunedì 6 dicembre 2021, dalle ore 10.30, Adiconsum intrerviene alla trasmissione "Tutto in famiglia" per presentare la sua indagine sullo spreco alimentare domestico. Per ascoltare l'intervista, clicca qui…
30 Settembre 2021
Adiconsum al Convegno di studi SIEA #foodrestart
Venerdì 1° ottobre 2021, dalle ore 11.30 alle ore 13.30, Adiconsum parteciperà come relatore al XXIX Convegno di Studi organizzato da SIEA-Società italiana di Economia Agro-Alimentare Tavola rotonda live #foodrestart, organizzato dal Dipartimento di …
26 Luglio 2021
La certificazione EQUALITAS per le aziende vitivinicole
Martedì 27 luglio 2021, dalle ore 11.00, si terrà la Tavola Rotonda online "La certificazione EQUALITAS come strumento di misurazione per le aziende vitivinicole Benefit", con la partecipazione di Adiconsum, quale membro del Comitato Tecnico-Scientif…
25 Marzo 2021
Adiconsum a Radio Marconi
Giovedì 26 marzo 20212, alle ore 9.40, Adiconsum interviene alla trasmissione "Marconi Città Aperta", in onda su Radio Marconi, per parlare della nostra richiesta di reinserire il reato penale per chi vende cibo avariato o adulterato o conserva gli a…
Comunicato stampa 1 Giugno 2023
MADE IN ITALY: Apprezzamento di Adiconsum del DDL. Pronti per sinergica collaborazione con MIMIT
Comunicato stampa 14 Ottobre 2022
18 ottobre 2022 ore 10: Assemblea nazionale contro il carovita e il caro energia
Comunicato stampa 8 Aprile 2022
ETICHETTA VINI: Sottosegretario Centinaio accoglie richieste di ADICONSUM e FIVI su modifiche etichettatura ed apre Tavolo di lavoro
Comunicato stampa 30 Marzo 2022
CAROVITA: 6 aprile 1^ Assemblea Generale Associazioni Consumatori
Comunicato stampa 24 Marzo 2022
ALIMENTARE: Adiconsum e FIVI scrivono a Patuanelli e Centinaio (MIPAAF) per chiedere la modifica dell’etichetta dei vini
Comunicato stampa 14 Febbraio 2022
GRANO: Adiconsum: Per assicurare a consumatori pasta di qualità serve piano strategico. MIPAAF apra Tavolo con AACC
Comunicato stampa 14 Dicembre 2021
ALIMENTAZIONE: Risultati del sondaggio Adiconsum – Università di Verona
3 Novembre 2015

Iniziativa conclusa

UNA SANA ALIMENTAZIONE: ADICONSUM E DE CECCO
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Alimentazione

Nel settore agroalimentare molte nuove norme emanate negli ultimi anni mirano a garantire maggior sicurezza e tutele per il consumatore.
Spesso però ad esse non seguono adeguate campagne di informazione ed educazione e il consumatore non è messo in condizione di fruire pienamente degli strumenti fornitigli dal progresso legislativo.Inoltre il peggiorare delle nostre abitudini alimentari, dovuto essenzialmente alla mancanza di una cultura nutrizionale di base, causa serie ripercussioni sulla salute della popolazione.
Per questi motivi Adiconsum pone particolare attenzione alla comunicazione e all’informazione sui temi della salubrità e della qualità dei prodotti agroalimentari, si adopera per la promozione della trasparenza della filiera e della tracciabilità dei prodotti, è costantemente impegnata nella diffusione dei principi generali dell’educazione alimentare, accompagnando le famiglie verso il recupero delle sagge tradizioni mediterranee grazie ad un rapporto più consapevole e responsabile con il cibo.

0%