Alimentazione

Nel settore agroalimentare molte nuove norme emanate negli ultimi anni mirano a garantire maggior sicurezza e tutele per il consumatore.
Spesso però ad esse non seguono adeguate campagne di informazione ed educazione e il consumatore non è messo in condizione di fruire pienamente degli strumenti fornitigli dal progresso legislativo.Inoltre il peggiorare delle nostre abitudini alimentari, dovuto essenzialmente alla mancanza di una cultura nutrizionale di base, causa serie ripercussioni sulla salute della popolazione.
Per questi motivi Adiconsum pone particolare attenzione alla comunicazione e all’informazione sui temi della salubrità e della qualità dei prodotti agroalimentari, si adopera per la promozione della trasparenza della filiera e della tracciabilità dei prodotti, è costantemente impegnata nella diffusione dei principi generali dell’educazione alimentare, accompagnando le famiglie verso il recupero delle sagge tradizioni mediterranee grazie ad un rapporto più consapevole e responsabile con il cibo.

Ultime notizie dell'Area tematica Alimentazione

News Progetti
1 Marzo 2024
È uscito il nuovo “Quaderno del Consumatore” del progetto DICO Sì: la sostenibilità a tavola
Proseguono le uscite della collana “I Quaderni del consumatore” del progetto DICO Sì - Diritti Consapevolezza Opportunità Strumenti Inclusione”, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ai sensi del D. M. 06/05/2022, articolo 5. Do…
31 Gennaio 2024
Adiconsum a Cuore Economico
Mercoledì 31 gennaio 2024, Adiconsum ha risposto ad alcune domande della testata "Cuore Economico" su prospettive dei consumatori per il 2024, commento su "carrello tricolore",  social card, fine del reddito di cittadinanza e sostituzione con assegno…
News Progetti
8 Gennaio 2024
Sostenibilità: Adiconsum lancia il Sondaggio “Sei più GREEN di quello che pensi?”
Oggi si parla tanto di sostenibilità, ma purtroppo non è ancora un obiettivo accessibile a tutti. La transizione delle economie dal modello lineare a quello circolare, infatti, non tiene conto adeguatamente dei bisogni e dei problemi delle persone pi…
News
2 Gennaio 2024
Carta Acquisti 2024: nuovi importi di reddito, nuovi criteri ISEE e nuovi moduli
Ogni nuovo anno è foriero di novità e questo vale anche per la Carta Acquisti. Infatti, dal 1° gennaio 2024, sono in vigore i nuovi importi di reddito, i nuovi criteri ISEE e i nuovi moduli per richiedere la Carta Acquisti. Vediamo nel dettaglio. Che…
11 Dicembre 2023
Al via “Ricomincio da tRe”, progetto del MIMIT con Adiconsum e altre Associazioni Consumatori
Ambiente in Italia valore del riciclo supera i 3,2 miliardi di euro 12 associazioni dei consumatori lanciano il progetto “Ricomincio da tRe” per educare al riuso, al riciclo e al consumo sostenibile Parte il 12 dicembre Eco-tour che farà tappa in 50 …
8 Dicembre 2023
GIORNATA DELL’INNOVAZIONE: il 12 dicembre “Io sono Originale” al Museo Ferroviario di Pietrarsa
Io Sono Originale. “Giornata dell’innovazione 2023” Il 12 dicembre a Napoli, evento nazionale su “Tecnologia ed innovazione a supporto della lotta alla contraffazione” 7 dicembre 2023 - Dalle 11.00 alle 13.00 nel Museo nazionale ferroviario di Pietra…
News
18 Ottobre 2023
Carta “Dedicata a te”: non solo per l’acquisto dei generi alimentari
Tra le misure messe a punto dal Governo con il Decreto Energia, è prevista anche l’estensione dell’utilizzo della Carta solidale per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità, denominata “Dedicata a te”. Vediamo nel dettaglio.  Carta “Dedica…
News
9 Ottobre 2023
Adiconsum al Fruit Attraction di Madrid per il Progetto Shealthy
Dal 3 al 5 ottobre, il progetto Shealthy ha partecipato con un proprio stand alla XV edizione di Fruit Attraction, la Fiera internazionale del settore Frutta e Ortaggi che si tenuta a Madrid. Ed è nel corso di questa prestigiosa manifestazione, che q…
23 Aprile 2020
Adiconsum a Mi Manda Rai 3
Giovedì 23 aprile 2020, alle ore 10.00, Adiconsum interviene in diretta a Mi Manda Rai 3 su Rai 3 per parlare dei buoni spesa alimentari…
3 Aprile 2020
Adiconsum a Radio Voce della Speranza
Lunedì 6 aprile 2020, Adiconsum partecipa in diretta, alle ore 10.40, a Radio Voce della Speranza, per parlare dei buoni spesa alimentari per l'emergenza del coronavirus…
3 Aprile 2020
Adiconsum a Tg2 Italia
Venerdì 3 aprile 2020, alle ore 10.00, Adiconsum partecipa in diretta alla trasmissione "Tg2 Italia", in onda su Rai 2 per parlare di ristorazione ai tempi del coronavirus…
17 Gennaio 2020
Adiconsum a Radio Marconi
Venerdì 17 gennaio, alle ore 11.35, Adiconsum interviene in diretta a Radio Marconi per parlare delle frodi alimentari.…
16 Gennaio 2020
Adiconsum a Radio Linea 1
Mercoledì 15 gennaio 2020, alle ore 11.10, Adiconsum interviene a Radio Linea 1 per parlare del semaforo in etichetta proposto per i prodotti enogastronomici Per riascoltare l'intervista clicca qui…
9 Dicembre 2019
Adiconsum a Radio Cusano
Lunedì 9 dicembre 2019, dalle ore 11.30, Adiconsum interviene alla trasmissione "Tutto in famiglia" per parlare del progetto "SHEALTHY" per combattere lo spreco alimentare e migliorare la sicurezza alimentare. Per ascoltare il nostro intervento, clic…
14 Novembre 2019
Focus groups SHEALTHY – Invito a partecipare!
Adiconsum, nell’ambito di SHEALTHY, progetto europeo di ricerca per cibi più sani e sostenibili, condurrà presso la sede Nazionale (Largo Alessandro Vessella 31, Roma) 2 Focus Groups con i consumatori per conoscere le loro abitudini di consumo di fru…
21 Ottobre 2019
Adiconsum a Unomattina (Rai 1)
Lunedì 21 ottobre 2019, dalle ore 7.45, Adiconsum interviene in diretta alla trasmissione "Unomattina" in onda su Rai per parlare dei dazi imposti da Trump all'Unione europea e i riflessi sui consumatori italiani Per vedere la puntata, clicca qui…
Comunicato stampa 5 Dicembre 2021
SPRECO ALIMENTARE: Adiconsum individua 4 categorie di consumatori
nutriscore
Comunicato stampa 26 Novembre 2021
ANTITRUST: Adiconsum: sull’uso del Nutriscore, attendiamo la valutazione dell’Autorità
Comunicato stampa 22 Marzo 2021
SICUREZZA ALIMENTARE: Adiconsum: Inconcepibile la depenalizzazione del reato di vendita cibo alterato. Parlamento ripristini subito la vecchia norma
Comunicato stampa 16 Ottobre 2019
GIORNATA ALIMENTAZIONE: I consigli di Adiconsum contro lo spreco alimentare
Comunicato stampa 21 Marzo 2019
CONSUMI: Risultati Sondaggio Adiconsum sul rapporto papà-consumatori e la spesa
Comunicato stampa 19 Marzo 2019
ALIMENTAZIONE: NASCONO “L’ALLEANZA PER I CONSUMATORI”  E  “IL MANIFESTO DELLA SPESA NUTRIENTE”
Comunicato stampa 14 Dicembre 2018
Made in Italy: Onu ha respinto il bollino nero. Tutelate le eccellenze italiane
Comunicato stampa 14 Dicembre 2018
Adiconsum aderisce alla petizione lanciata dai produttori italiani a tutela del Made in Italy
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Alimentazione

Nel settore agroalimentare molte nuove norme emanate negli ultimi anni mirano a garantire maggior sicurezza e tutele per il consumatore.
Spesso però ad esse non seguono adeguate campagne di informazione ed educazione e il consumatore non è messo in condizione di fruire pienamente degli strumenti fornitigli dal progresso legislativo.Inoltre il peggiorare delle nostre abitudini alimentari, dovuto essenzialmente alla mancanza di una cultura nutrizionale di base, causa serie ripercussioni sulla salute della popolazione.
Per questi motivi Adiconsum pone particolare attenzione alla comunicazione e all’informazione sui temi della salubrità e della qualità dei prodotti agroalimentari, si adopera per la promozione della trasparenza della filiera e della tracciabilità dei prodotti, è costantemente impegnata nella diffusione dei principi generali dell’educazione alimentare, accompagnando le famiglie verso il recupero delle sagge tradizioni mediterranee grazie ad un rapporto più consapevole e responsabile con il cibo.