Alimentazione

Nel settore agroalimentare molte nuove norme emanate negli ultimi anni mirano a garantire maggior sicurezza e tutele per il consumatore.
Spesso però ad esse non seguono adeguate campagne di informazione ed educazione e il consumatore non è messo in condizione di fruire pienamente degli strumenti fornitigli dal progresso legislativo.Inoltre il peggiorare delle nostre abitudini alimentari, dovuto essenzialmente alla mancanza di una cultura nutrizionale di base, causa serie ripercussioni sulla salute della popolazione.
Per questi motivi Adiconsum pone particolare attenzione alla comunicazione e all’informazione sui temi della salubrità e della qualità dei prodotti agroalimentari, si adopera per la promozione della trasparenza della filiera e della tracciabilità dei prodotti, è costantemente impegnata nella diffusione dei principi generali dell’educazione alimentare, accompagnando le famiglie verso il recupero delle sagge tradizioni mediterranee grazie ad un rapporto più consapevole e responsabile con il cibo.

Ultime notizie dell'Area tematica Alimentazione

5 Ottobre 2023
TRIMESTRE ANTI-INFLAZIONE: per Adiconsum serve di più
INFLAZIONE Caro Prezzi Adiconsum: Per combattere il caro prezzi serve molto di più del trimestre anti-inflazione. Le proposte di Adiconsum e altre 14 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge consegnate al Ministro Urso 5 ottobre 2023 - Lo sc…
News
5 Ottobre 2023
Trimestre Anti-Inflazione: per Adiconsum serve molto di più!
Lo scorso 28 settembre è stato sottoscritto a Palazzo Chigi, alla presenza del premier Giorgia Meloni, e dei Ministri delle Imprese e del Made in Italy, e dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, il c.d. “trimestre anti-inflazion…
3 Ottobre 2023
Adiconsum a Rai Radio 3
Lunedì 2 ottobre 2023, Adiconsum partecipa in diretta alla trasmissione "Tutta la città ne parla" in onda su Rai Radio 3, per parlare del carrello anti-inflazione. Per ascoltare l'intervista, clicca qui…
News
11 Luglio 2023
Al via la Carta “Dedicata a te”
Ha un nome la Carta solidale per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità prevista dalla Legge di Bilancio 2023, di cui avevamo già parlato nella nostra notizia del 28 giugno scorso. Nella conferenza stampa tenuta dai Ministri dell’Economia…
News
28 Giugno 2023
Carta solidale per gli acquisti di beni di prima necessità: al via da luglio
Si è messa in moto la procedura per il rilascio della “Carta solidale per gli acquisti di beni di prima necessità” istituita con la Legge di Bilancio 2023 che sarà operativa a partire dal mese di luglio per un totale di 1.300.000 carte assegnabili. V…
1 Giugno 2023
MADE IN ITALY: Apprezzamento di Adiconsum del DDL. Pronti per sinergica collaborazione con MIMIT
MADE IN ITALY Adiconsum: Apprezzamento del DDL del Governo per la salvaguardia del Made in Italy. Disponibili a sviluppare una sinergica collaborazione con il MIMIT per la valorizzazione delle produzioni italiane  1 giugno 2023 – È di ieri il varo da…
News
15 Maggio 2023
Al via il Ricettario di Shealthy
Nell’ambito del progetto Shealthy, finanziato nell’ambito del programma di ricerca Horizon 2020 dell’Unione europea, che ha come obiettivo lo sviluppo di tecnologie innovative non invasive per migliorare sicurezza alimentare, qualità nutrizionale e o…
News
20 Novembre 2022
Al via il Sondaggio sui frullati di frutta del Progetto “Shealthy”
Sei un genitore con figli o un nonno con nipoti under 16? Ti capita di bere frullati di frutta? Sei di Napoli o dintorni? Se la risposta a queste domande è sì, allora abbiamo bisogno di te! Stiamo infatti conducendo un Sondaggio in collaborazione con…
14 Ottobre 2019
Adiconsum a Radio Cusano Campus
Lunedì 14  ottobre dalle ore 11.30, Adiconsum interviene per parlare dello spreco alimentare. Per riascoltare l'intervista clicca qui…
14 Gennaio 2019
Adiconsum a Radio Cusano Campus
Martedì 15 gennaio 2019, alle ore 11.00, Adiconsum interviene alla trasmissione “Tutto in famiglia” in onda su Radio Cusano Campus, per parlare della spesa alimentare e della dieta. Ascolta l'intervista…
11 Gennaio 2019
Adiconsum a Mi Manda Rai Tre
Venerdì 11 gennaio, alle ore 10.00, Adiconsum interviene alla trasmissione Mi Manda Rai Tre, in onda su Rai 3, nella sua rubrica “Lo svuotacarrello” Guarda la puntata…
9 Gennaio 2019
Adiconsum a Mi Manda Rai Tre
Mercoledì 9 gennaio, alle ore 10.00, Adiconsum interviene alla trasmissione Mi Manda Rai Tre, in onda su Rai 3, per parlare della spesa alimentare. Guarda la puntata…
31 Dicembre 2018
Adiconsum a Mi manda Rai Tre
Lunedì 31 dicembre, dalle ore 10.00, Adiconsum interviene alla trasmissione "Mi manda Rai Tre” in onda su Rai 3, per parlare del cenone di Capodanno e dello spreco alimentare Guarda la puntata…
21 Novembre 2018
Adiconsum a Mi Manda Rai 3
Giovedì 22 novembre , ore 10, Adiconsum interviene alla trasmissione “Mi Manda Rai Tre” in onda su Rai 3, per parlare del Made in Italy…
12 Novembre 2018
Adiconsum a Radio Voce della Speranza
Lunedì 12 novembre dalle ore 10.40, Adiconsum interverrà in diretta sull'emittente radiofonica "Radio Voce della Speranza" per parlare di "Consumatore consapevole: sa ciò che sceglie e sceglie ciò che vuole" Segui la direttastreaming qui #StayTuned…
12 Ottobre 2018
Adiconsum a Mi Manda Rai Tre
Venerdì 12 ottobre, dalle ore 10.00, Adiconsum partecipa a Mi Manda Rai Tre per parlare di sconti e promozioni e di... mortadella!…
Comunicato stampa 24 Luglio 2018
I risultati del sondaggio Adiconsum “E tu… cosa mangi?
Comunicati Stampa Adiconsum
Comunicato stampa 17 Aprile 2018
ALIMENTAZIONE/SAI COSA MANGI?
Comunicati Stampa Adiconsum
Comunicato stampa 15 Marzo 2018
PREMIO “PIACE AI CONSUMATORI”
Comunicati Stampa Adiconsum
Comunicato stampa 29 Agosto 2017
UOVA AL FIPRONIL
Comunicati Stampa Adiconsum
Comunicato stampa 9 Maggio 2017
ALIMENTAZIONE
Comunicati Stampa Adiconsum
Comunicato stampa 3 Maggio 2017
CONTRAFFAZIONE
Comunicati Stampa Adiconsum
Comunicato stampa 28 Settembre 2016
OGM
Comunicati Stampa Adiconsum
Comunicato stampa 3 Agosto 2016
LEGGE ANTI-SPRECHI
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Alimentazione

Nel settore agroalimentare molte nuove norme emanate negli ultimi anni mirano a garantire maggior sicurezza e tutele per il consumatore.
Spesso però ad esse non seguono adeguate campagne di informazione ed educazione e il consumatore non è messo in condizione di fruire pienamente degli strumenti fornitigli dal progresso legislativo.Inoltre il peggiorare delle nostre abitudini alimentari, dovuto essenzialmente alla mancanza di una cultura nutrizionale di base, causa serie ripercussioni sulla salute della popolazione.
Per questi motivi Adiconsum pone particolare attenzione alla comunicazione e all’informazione sui temi della salubrità e della qualità dei prodotti agroalimentari, si adopera per la promozione della trasparenza della filiera e della tracciabilità dei prodotti, è costantemente impegnata nella diffusione dei principi generali dell’educazione alimentare, accompagnando le famiglie verso il recupero delle sagge tradizioni mediterranee grazie ad un rapporto più consapevole e responsabile con il cibo.

0%