Ambiente

L’impegno per la protezione ambientale e la sostenibilità della produzione e del consumo è nelle corde di Adiconsum sin dalle origini, quando la CISL la promosse nel 1987 come Associazione Difesa Consumatori e Ambiente.
Adiconsum ha deciso di essere protagonista del progresso della nostra società e di mettere alla base del proprio agire i 17 Social Development Goals dell’Agenda 2030, legati a valori di equità, pace, diritti umani, inclusione sociale, contrasto della povertà, pari opportunità, lavoro dignitoso, identificati nel termine sostenibilità integrale che va oltre quella ambientale.
Nella sostenibilità integrale risiede la chiave della modernizzazione e della rinascita di una nuova economia per tutti, non più basata solo sul profitto ma sul bene comune.
Per realizzare la sostenibilità integrale il ruolo di Adiconsum, Associazione consumatori del Terzo Settore, è fondamentale per orientare il consumatore, accompagnare le imprese nel necessario percorso di trasformazione e promuovere l’inclusione digitale.
Il perseguimento della sostenibilità integrale non può essere realizzato da soli ed è per questo che Adiconsum aderisce e collabora con diversi enti.
Scopri di più anche nell’area tematica SOSTENIBILITA

Ultime notizie dell'Area tematica Ambiente

News
8 Aprile 2025
Il 12 aprile 2025 è il Green Energy Day! Visita gli impianti ad energia da fonti rinnovabili
Quante volte senti parlare di transizione energetica, di energia pulita, di fonti rinnovabili, ma pensi si tratti di un concetto astratto? E invece la transizione energetica è una realtà più concreta e attuale che mai. Per questo nasce il Green Energ…
News Progetti
3 Aprile 2025
Adiconsum lancia il sondaggio di Green Circle 2 “Più efficiente di quanto immagini? Le Tue Opinioni su Clima, Casa e Mobilità”
E se le tue scelte quotidiane fossero già un passo verso un futuro più efficiente? Adiconsum lancia il nuovo sondaggio “Più efficiente di quanto immagini? Le Tue Opinioni su Clima, Casa e Mobilità” per scoprire cosa pensano gli italiani di sostenibil…
News Progetti
31 Marzo 2025
Le aziende e la sostenibilità: sfide e competenze necessarie 
Le aziende italiane si trovano ad affrontare diverse sfide significative nell'adottare il nuovo quadro  normativo per la rendicontazione di sostenibilità, in particolare in relazione alla Corporate  Sustainability Reporting Directive (CSRD)…
News Progetti
28 Marzo 2025
“Energia… IN Sinergia”: l’ultima tappa è a Crotone
Incontro n. 5 del progetto “Energia… IN Sinergia”*, condotto da Adiconsum in collaborazione con Edison, per spiegare la transizione energetica agli over 65enni. Vediamo qual è la prossima tappa. La V tappa è a Crotone Continua il percorso di “Ene…
News
25 Marzo 2025
Bollette luce e gas: come leggere la fattura e risparmiare nel 2025
Con l’arrivo della primavera e i recenti cambiamenti nelle tariffe energetiche, molti consumatori italiani si trovano a fare i conti con bollette di luce e gas sempre più complesse da decifrare. Tra aumenti stagionali, nuove normative e la progressiv…
News
19 Marzo 2025
Energia: a Febbraio 2025 consumi elettrici +0,6% e produzione rinnovabile 29,1% di copertura della domanda
Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, a febbraio il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 24,9 miliardi di kWh, valore in diminuzione del 2,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il …
News
17 Marzo 2025
Carburanti: le novità del Decreto Accise
Novità per i possessori di auto alimentate a diesel. Il Consiglio dei Ministri del 13 marzo scorso ha infatti approvato lo schema di Decreto legislativo di revisione delle accise. Vediamo nel dettaglio. Che cosa stabilisce il Decreto Il Decreto s…
News Progetti
17 Marzo 2025
Report di Sostenibilità, nuovi standard per le mid-companies?
La rendicontazione di sostenibilità è diventata un elemento cruciale per le aziende, guidata dalla crescente consapevolezza dell'importanza delle questioni ambientali, sociali e di governance (ESG). Sia in Italia che in Europa, la normativa si sta ev…
21 Febbraio 2024
Adiconsum al Giornale Radio
Martedì 20 febbraio 2024, alle ore 9.35, Adiconsum interviene alla trasmissione "120 minuti" in onsa su Giornale Radio FM per parlare di mobilità sostenibile, incentivo per ricarica elettrica domestica e "bonus trasporti" inserito nella Carta "Dedica…
31 Gennaio 2024
Adiconsum a Cuore Economico
Mercoledì 31 gennaio 2024, Adiconsum ha risposto ad alcune domande della testata "Cuore Economico" su prospettive dei consumatori per il 2024, commento su "carrello tricolore",  social card, fine del reddito di cittadinanza e sostituzione con assegno…
25 Gennaio 2024
Adiconsum partecipa al dibatitto “I GIOVANI CHIAMANO, L’EUROPA RISPONDE” – EUROPA GREEN: SOGNO O REALTÀ?
Lunedì 29 gennaio 2024, dalle ore 15, Adiconsum interviene nella persona di Mauro Vergari, al dibattito organizzato da Agenzia di stampa Area, un evento costituito da 3 appuntamenti presso gli spazi di Europa Experience (Piazza Venezia) per discutere…
16 Dicembre 2023
Adiconsum a Canale 21
Venerdì 15 dicembre 2023, Adiconsum partecipa al Telegiornale della sera di Canale 21 per un bilancio degli eventi, tra cui il nostro "Villaggio della Sostenibilità" e il progetto del MIMIT "Ricomincio da tRe" svoltisi il 12-13 e 14 dicembre al Museo…
14 Dicembre 2023
Adiconsum a Canale 21
Mercoledì 13 dicembre 2023, Adiconsum interviene al Tg di Canale 21 per Parlare del "Villaggio della Sostenibilità" promosso da Adiconsum e del progetto "Ricomincio da tRe" promosso dal MIMIT, svoltisi al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Po…
13 Dicembre 2023
Adiconsum a ITV Canale 19
Martedì 12 dicembre 2023, in occasione del lancio del "Villaggio della Sostenibilità" e del progetto "Ricomincio da tRe" del MIMIT, Adiconsum ha rilasciato delle interviste culminate nel servizio dell'emittente ITV Canale 19 nel Tg Campania Report. P…
13 Dicembre 2023
Adiconsum a Canale 21
Martedì 12 dicembre 2023, Adiconsum interviene nella persona del Presidente, Carlo De Masi, al Tg di Canale 21 per parlare del Villaggio della Sostenibilità promosso da Adiconsum e del progetto "Ricomincio da tRe" promosso dal MIMIT, presso il Museo …
4 Dicembre 2023
Dal 12 al 14 dicembre torna il Villaggio della Sostenibilità
Dal 12 al 14 dicembre torna il Villaggio della Sostenibilità, il più grande appuntamento dedicato al consumerismo italiano Il Villaggio della Sostenibilità, promosso da Adiconsum, quest’anno si unisce a Expo Consumatori, promosso da Assoutenti, insie…
Comunicato stampa 5 Giugno 2024
INCENTIVI AUTO – Adiconsum al Governo: Troppi consumatori rimasti senza sconto. Dirottare i fondi residui verso le auto elettriche. Incentivi siano strutturali. No ai Click Day
Comunicato stampa 29 Maggio 2024
Incontro Enilive-Associazioni Consumatori del CNCU. Il commento di Adiconsum
Comunicato stampa 13 Maggio 2024
SOSTENIBILITA’: Adiconsum pubblica il report con i risultati, analisi e commenti del sondaggio “Sei più GREEN di quello che pensi?” del progetto Green Circle. Ecco cosa ne pensano i consumatori italiani.
Comunicato stampa 17 Aprile 2024
SOSTENIBILITA’: Appello alla Commissione UE per piatti e pasti pronti più sani e sostenibili
Comunicato stampa 12 Aprile 2024
CASE GREEN – Adiconsum al Governo: coinvolgere le Associazioni Consumatori nella fase di recepimento
Comunicato stampa 8 Aprile 2024
Casa: Adiconsum lancia l’allarme per impianti elettrici non sicuri causa di incendi
Comunicato stampa 28 Marzo 2024
SUPERBONUS CASA: Inopportuno stop a sconto in fattura/cessione del credito
Comunicato stampa 11 Dicembre 2023
Al via “Ricomincio da tRe”, progetto del MIMIT con Adiconsum e altre Associazioni Consumatori
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Ambiente

L’impegno per la protezione ambientale e la sostenibilità della produzione e del consumo è nelle corde di Adiconsum sin dalle origini, quando la CISL la promosse nel 1987 come Associazione Difesa Consumatori e Ambiente.
Adiconsum ha deciso di essere protagonista del progresso della nostra società e di mettere alla base del proprio agire i 17 Social Development Goals dell’Agenda 2030, legati a valori di equità, pace, diritti umani, inclusione sociale, contrasto della povertà, pari opportunità, lavoro dignitoso, identificati nel termine sostenibilità integrale che va oltre quella ambientale.
Nella sostenibilità integrale risiede la chiave della modernizzazione e della rinascita di una nuova economia per tutti, non più basata solo sul profitto ma sul bene comune.
Per realizzare la sostenibilità integrale il ruolo di Adiconsum, Associazione consumatori del Terzo Settore, è fondamentale per orientare il consumatore, accompagnare le imprese nel necessario percorso di trasformazione e promuovere l’inclusione digitale.
Il perseguimento della sostenibilità integrale non può essere realizzato da soli ed è per questo che Adiconsum aderisce e collabora con diversi enti.
Scopri di più anche nell’area tematica SOSTENIBILITA

0%