Ambiente

L’impegno per la protezione ambientale e la sostenibilità della produzione e del consumo è nelle corde di Adiconsum sin dalle origini, quando la CISL la promosse nel 1987 come Associazione Difesa Consumatori e Ambiente.
Adiconsum ha deciso di essere protagonista del progresso della nostra società e di mettere alla base del proprio agire i 17 Social Development Goals dell’Agenda 2030, legati a valori di equità, pace, diritti umani, inclusione sociale, contrasto della povertà, pari opportunità, lavoro dignitoso, identificati nel termine sostenibilità integrale che va oltre quella ambientale.
Nella sostenibilità integrale risiede la chiave della modernizzazione e della rinascita di una nuova economia per tutti, non più basata solo sul profitto ma sul bene comune.
Per realizzare la sostenibilità integrale il ruolo di Adiconsum, Associazione consumatori del Terzo Settore, è fondamentale per orientare il consumatore, accompagnare le imprese nel necessario percorso di trasformazione e promuovere l’inclusione digitale.
Il perseguimento della sostenibilità integrale non può essere realizzato da soli ed è per questo che Adiconsum aderisce e collabora con diversi enti.
Scopri di più anche nell’area tematica SOSTENIBILITA

Ultime notizie dell'Area tematica Ambiente

24 Febbraio 2025
CASE “GREEN”: Come stanno funzionando gli strumenti per supportare l’efficientamento energetico nelle abitazioni?
CASE “GREEN” Come stanno funzionando gli strumenti per supportarel’efficientamento energetico nelle abitazioni?Adiconsum presenta i risultati di due indagini: mistery shopping sui certificati APE e inchiesta sui mutui “Green”.Criticità e proposte Adi…
News
20 Febbraio 2025
Fotovoltaico gratis: torna l’agevolazione Reddito Energetico Nazionale del GSE per le famiglie a basso ISEE
Torna anche nel 2025 il Fondo Reddito Energetico Nazionale del GSE che permette di installare un impianto fotovoltaico completamente gratuito per le famiglie a basso a reddito. I fondi del 2024 si sono esauriti in pochissimi giorni. Cos'è? l Reddito …
News
17 Febbraio 2025
Energia: a Gennaio 2025 leggero calo della produzione rinnovabile con il 31,9% di copertura della domanda
Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, a gennaio il fabbisogno di energia elettrica è stato pari a 26,9 miliardi di kWh, valore in aumento dell’1% rispetto allo stesso mese del 2024. Le energie rinnovabili…
13 Febbraio 2025
EPC- Energy Performance Certificates
Coordinatore: BEUC – The European Consumer Organisation Ente promotore: European Climate Foundation Partner: Adiconsum, ZPS Slovenia, S.O.S. Poprad Slovakia, CLCV Francia Breve descrizione L’entrata in vigore della direttiva EPBD sull’efficienza ene…
11 Febbraio 2025
Mobilità sostenibile: ecco le tabelle dei costi di ricarica auto elettriche in pubblico di Gennaio 2025 dell’Osservatorio di Adiconsum e TariffEV
MOBILITÀ SOSTENIBILE Seconda uscita dell’“Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica” di Adiconsum e TariffEV con le tabelle di Gennaio 2025   Dopo il successo in fase di lancio dell’Osservatorio prezzi delle tariffe …
News Progetti
10 Febbraio 2025
Mobilità Elettrica: Tabelle Gennaio 2025 dell’”Osservatorio prezzi della tariffa di ricarica”
Dopo il successo in fase di lancio dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV, con la pubblicazione delle tabelle riferite alla comparazione delle tariffe delle ricariche elettriche per il mese…
News Progetti
10 Febbraio 2025
Adiconsum presenta i risultati dell’indagine “Le Buone Azioni” realizzata con UniCredit
Sebbene, sempre più spesso si senta parlare di prestiti e di mutui casa green e, per quanto riguarda gli strumenti di investimento, di green e social bond, i consumatori italiani che non hanno mai sentito parlare di finanza sostenibile sono ancora nu…
News Progetti
3 Febbraio 2025
“Energia… IN Sinergia” fa tappa a Livorno
Proseguono gli incontri del progetto “Energia… IN Sinergia”*, condotto da Adiconsum in collaborazione con Edison, per spiegare la transizione energetica agli over 65enni. Vediamo qual è la prossima tappa. Tappa a Livorno Dopo gli incontri  di Palermo…
16 Marzo 2023
Adiconsum a Rai News 24
Giovedì 16 marzo 2023, dalle ore 10.45, Adiconsum partecipa in diretta, nella persona del Presidente, Carlo De Masi, all'approfondimento "Filo diretto", in onda su Rai News 24, per parlare della Direttiva europea sull'efficienza energetica degli edif…
21 Febbraio 2023
Adiconsum a Radio Cusano
Martedì 21 febbraio 2023, dalle ore 11.45, Adiconsum interviene in diretta alla trasmissione "Società Anno Zero" in onda su Radio Cusano, per parlare della nuova Direttiva europea sullo stop alla produzione di auto a benzina e diesel dal 2035. Per as…
22 Novembre 2022
PROSUMER ROAD – Matera: 22 novembre 2022
Martedì 22 novembre 2022, Adiconsum, nella persona del suo President, Carlo De Masi, ha partecipato, nell'ambito della Prosumer Road, all'evento: "Efficienza e consapevolezza delle scelte: le strategie energetiche".   Per il Programma dell'event…
21 Settembre 2022
Convegno Adiconsum “Le Comunità energetiche” – Taranto, 3 ottobre 2022
Adiconsum nazionale, in collaborazione con la Cisl Puglia e la Cisl di Taranto Brindisi, organizza Lunedì 3 ottobre 2022, a Taranto, il Convegno "Le Comunità energetiche". L'evento, patrocinato dalla Camera di Commercio di Taranto e dall'Autorità di …
6 Settembre 2022
Adiconsum a Radio InBlu sul Report “Sull’onda del cambiamento”
Lunedì 5 settembre 2022, Adiconsum interviene nel Gr delle ore 15.00 di Radio InBlu per presentare il Report "Sull'onda del cambiamento" del progetto SURF sulla sostenibilità. Per ascoltare l'intervista, clicca qui…
7 Luglio 2022
Adiconsum a Radio Cusano
Giovedì 7 luglio 2022, dalle ore 11.10, Adiconsum interviene dalle ore 11.10, alla trasmissione "Una di famiglia", in onda su Radio Cusano per parlare della cerimonia di benvenuto che si svolgerà l'8 luglio alla stazione Termini a Roma per l'arrivo d…
28 Giugno 2022
Adiconsum a Radio Cusano
Martedì 28 giugno 2022, dalle ore 11.45, Adiconsum interviene in diretta alla trasmissione "Una di famiglia" in onda su Radio Cusano, per parlare del Regolamento europeo sui prodotti "Deforestation free". Per ascoltare l'intervista, clicca qui…
17 Giugno 2022
Adiconsum al Convegno di GBC Italia
Venerdì 17 giugno 2022, Adiconsum, nella persona del Presidente, Carlo De Masi, ha partecipato al Convegno organizzato da GBC Italia (Green Building Council) dal titolo: GBC Condomini: La sfida  dell'edilizia sostenibile Per il Programma completo, cl…
Comunicato stampa 5 Settembre 2022
SOSTENIBILITA’: Adiconsum presenta i risultati del Sondaggio “Sull’onda del cambiamento” del progetto SURF
Comunicato stampa 4 Agosto 2022
GAS: Adiconsum condivide preoccupazioni Arera su costo gas. Governo assuma provvedimenti d’urgenza su calcolo prezzo gas, comunità energetiche, installazione impianti da rinnovabili
Comunicato stampa 14 Luglio 2022
Adiconsum sottoscrive appello per comunità energetiche
Comunicato stampa 6 Luglio 2022
Adiconsum e Centro Europeo Consumatori Italia, insieme a Trenitalia, accolgono Jon Worth
Comunicato stampa 27 Giugno 2022
Adiconsum a favore del Regolamento europeo dei prodotti “Deforestation free”
Comunicato stampa 5 Maggio 2022
VIII Congresso: Carlo De Masi rieletto Presidente di Adiconsum nazionale
Comunicato stampa 24 Marzo 2022
ALIMENTARE: Adiconsum e FIVI scrivono a Patuanelli e Centinaio (MIPAAF) per chiedere la modifica dell’etichetta dei vini
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Ambiente

L’impegno per la protezione ambientale e la sostenibilità della produzione e del consumo è nelle corde di Adiconsum sin dalle origini, quando la CISL la promosse nel 1987 come Associazione Difesa Consumatori e Ambiente.
Adiconsum ha deciso di essere protagonista del progresso della nostra società e di mettere alla base del proprio agire i 17 Social Development Goals dell’Agenda 2030, legati a valori di equità, pace, diritti umani, inclusione sociale, contrasto della povertà, pari opportunità, lavoro dignitoso, identificati nel termine sostenibilità integrale che va oltre quella ambientale.
Nella sostenibilità integrale risiede la chiave della modernizzazione e della rinascita di una nuova economia per tutti, non più basata solo sul profitto ma sul bene comune.
Per realizzare la sostenibilità integrale il ruolo di Adiconsum, Associazione consumatori del Terzo Settore, è fondamentale per orientare il consumatore, accompagnare le imprese nel necessario percorso di trasformazione e promuovere l’inclusione digitale.
Il perseguimento della sostenibilità integrale non può essere realizzato da soli ed è per questo che Adiconsum aderisce e collabora con diversi enti.
Scopri di più anche nell’area tematica SOSTENIBILITA