Skip to content

Sostenibilità

Adiconsum ha scelto di stare dalla parte della sostenibilità in tutti i campi economici e per questo si adopera, perché ritiene che solo una nuova economia che non ponga al primo posto il profitto, ma il bene della collettività, può veramente garantire i diritti del consumatore-cittadino.
Adiconsum fa parte e collabora attivamente con le principali associazioni che promuovono la sostenibilità, il risparmio energetico, l’uso delle fonti rinnovabili e il “voto con il portafoglio” e per questo è socia di Next, Coordinamento Free, Motus-e e fa parte del Comitato scientifico di “emob”. Questo documento è redatto anche con il contributo di chi, in Adiconsum, fa uso di veicoli elettrici, e di quegli automobilisti elettrici che continuamente si relazionano con l’Associazione per evidenziare varie criticità ed avanzare richieste di tutela. Questo documento non è ovviamente esaustivo e non vuole essere neanche una guida all’acquisto di veicoli elettrici, ma vuole essere un ausilio, nel dibattito in corso sulle modalità necessarie per transitare più velocemente possibile dalla mobilità tradizionale a quella elettrica, ad intraprendere scelte che scaturiscono da chi ha già scelto di passare alla mobilità elettrica e ne ha quindi esperienza. Scelte che non tengono conto solo di fattori economici, ma che si preoccupano dei bisogni concreti e quotidiani dei cittadini per garantire una mobilità ben fruibile.

Ultime notizie dell'Area tematica Sostenibilità

News
22 Aprile 2025
Ritorna il bonus colonnine di ricarica per auto elettrica!
Hai acquistato un’auto elettrica e hai installato la colonnina di ricarica nel 2024? In arrivo per te buone notizie! Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, infatti, ha deciso di far ripartire il bonus colonnine di ricarica, dando la possibil…
News
17 Aprile 2025
Energia: a Marzo 2025 consumi elettrici -0,9% e produzione rinnovabile al 39% di copertura della domanda
Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, a Marzo il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 25,5 miliardi di kWh, valore in diminuzione dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel …
News Progetti
15 Aprile 2025
Mobilità Elettrica: Tabelle di Marzo 2025 dell’”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica”
Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Marzo 2025, l'attività dell'”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV”. PUN MARZO 2025 (PUN 0,121 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
News
8 Aprile 2025
Il 12 aprile 2025 è il Green Energy Day! Visita gli impianti ad energia da fonti rinnovabili
Quante volte senti parlare di transizione energetica, di energia pulita, di fonti rinnovabili, ma pensi si tratti di un concetto astratto? E invece la transizione energetica è una realtà più concreta e attuale che mai. Per questo nasce il Green Energ…
News Progetti
3 Aprile 2025
Adiconsum lancia il sondaggio di Green Circle 2 “Più efficiente di quanto immagini? Le Tue Opinioni su Clima, Casa e Mobilità”
E se le tue scelte quotidiane fossero già un passo verso un futuro più efficiente? Adiconsum lancia il nuovo sondaggio “Più efficiente di quanto immagini? Le Tue Opinioni su Clima, Casa e Mobilità” per scoprire cosa pensano gli italiani di sostenibil…
News Progetti
31 Marzo 2025
Le aziende e la sostenibilità: sfide e competenze necessarie 
Le aziende italiane si trovano ad affrontare diverse sfide significative nell'adottare il nuovo quadro  normativo per la rendicontazione di sostenibilità, in particolare in relazione alla Corporate  Sustainability Reporting Directive (CSRD)…
News Progetti
28 Marzo 2025
“Energia… IN Sinergia”: l’ultima tappa è a Crotone
Incontro n. 5 del progetto “Energia… IN Sinergia”*, condotto da Adiconsum in collaborazione con Edison, per spiegare la transizione energetica agli over 65enni. Vediamo qual è la prossima tappa. La V tappa è a Crotone Continua il percorso di “Ene…
News
25 Marzo 2025
Bollette luce e gas: come leggere la fattura e risparmiare nel 2025
Con l’arrivo della primavera e i recenti cambiamenti nelle tariffe energetiche, molti consumatori italiani si trovano a fare i conti con bollette di luce e gas sempre più complesse da decifrare. Tra aumenti stagionali, nuove normative e la progressiv…
14 Marzo 2025
Adiconsum al Parlamento europeo alla mostra di Ecofuturo
Mercoledì 19 marzo 2025, Adiconsum partecipa in qualità di relatore, alla Conferenza stampa di inaugurazione della mostra di ecotecnologie organizzata da Ecofuturo al Parlamento europeo. La mostra si terrà dal 18 al 20 marzo 2025 e presenterà una s…
14 Marzo 2025
Adiconsum partecipa al Briefing degli esperti in mobilità del BEUC
Venerdì 14 marzo 2025 alle 11:00, Adiconsum partecipa al "Briefing degli esperti in mobilità del BEUC del 14 marzo - Piano d'azione per l'automotive: quali vantaggi per i consumatori?" Il 5 marzo la Commissione ha pubblicato la sua piano d'azi…
12 Marzo 2025
Tariffe di ricarica: facciamo il punto in live
Adiconsum il giorno 12 marzo ore 21.30 ha partecipato alla diretta live su Youtube e Linkedin di Fondazione eV-Now! Per la Mobilità Elettrica sul tema delle ricariche e elettriche e sull'Osservatorio creato insieme a TariffEV. Ecco di seguito la d…
4 Febbraio 2025
Adiconsum alla Conferenza al Parlamento europeo
Martedì 4 febbraio 2025, Adiconsum partecipa alla Conferenza a Bruxelles, organizzata da un pool di Associazioni, di cui fa parte anche Adiconsum, che avevano redatto un Report sui Ready Made Meals. Il tema della Conferenza è: Nutrizione come prevenz…
16 Gennaio 2025
Adiconsum al Rotary Club
Adiconsum partecipa giovedì 16 gennaio 2025, nella persona del Presidente Carlo de Masi, all'evento organizzato dal Rotary Club, a Guidonia Montecelio, dal titolo: Organizzare Comunità per superare la transizione energetica ed ambientale.…
17 Dicembre 2024
Adiconsum al Convegno “Le famiglie al centro dell’economia e della politica”
Giovedì 19 dicembre 2024, dalle ore 10.30, Adiconsum, nella persona del suo Presidente Carlo De Masi, partecipa in qualità di relatore al Convegno "Le famiglie al centro dell'economia e della politica", che si terrà a Roma, presso la Sala Cristallo d…
29 Ottobre 2024
Adiconsum partecipa al Convegno “Quando la sostenibilità incontra…l’informazione”
Mercoledì 30 ottobre 2024, Adiconsum è stata invitata a partecipare al Convegno organizzato dall'Associazione Civita, per parlare di comunicazione e sostenibilità. Per Adiconsum interviene, Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale. Programma…
8 Ottobre 2024
Adiconsum al MAKER FAIRE 2024
Se sei un appassionato di innovazione, nuove tecnologie, ecc., non puoi non visitare “Maker Faire Rome”, la Fiera dedicata all’innovazione, alla tecnologia e alla creatività. Quest’anno per la prima volta ci sarà anche lo stand di Adiconsum, “fan par…
Comunicato stampa 28 Febbraio 2025
ENERGIA: occorrono misure strutturali per poter ridurre il costo dell’energia
Comunicato stampa 24 Febbraio 2025
CASE “GREEN”: Come stanno funzionando gli strumenti per supportare l’efficientamento energetico nelle abitazioni?
Comunicato stampa 12 Febbraio 2025
“Energia… IN Sinergia” fa tappa a Lecce
Comunicato stampa 11 Febbraio 2025
Mobilità sostenibile: ecco le tabelle dei costi di ricarica auto elettriche in pubblico di Gennaio 2025 dell’Osservatorio di Adiconsum e TariffEV
Comunicato stampa 3 Febbraio 2025
“Energia… IN Sinergia” fa tappa a Livorno
Comunicato stampa 13 Gennaio 2025
Nasce l’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV.
Comunicato stampa 27 Novembre 2024
PRESENTATO IL DOCUMENTO “UN PATRIMONIO DA SALVARE” FILIERA DELL’EDILIZA E CONSUMATORI UNITI PER IL RINNOVAMENTO ENERGETICO
13 Febbraio 2025

Iniziativa attiva

EPC- Energy Performance Certificates
21 Gennaio 2025

Iniziativa attiva

Green Circle 2
13 Gennaio 2025

Iniziativa attiva

Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica
12 Novembre 2024

Iniziativa attiva

LE BUONE AZIONI – La finanza sostenibile spiegata ai consumatori
5 Novembre 2024

Iniziativa conclusa

SMUOVIAMOCI
2 Ottobre 2024

Iniziativa conclusa

La Casa SI Cura 2024 – Sicurezza & Innovazione elettrica
17 Maggio 2024

Iniziativa attiva

In Sinergia
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Sostenibilità

Adiconsum ha scelto di stare dalla parte della sostenibilità in tutti i campi economici e per questo si adopera, perché ritiene che solo una nuova economia che non ponga al primo posto il profitto, ma il bene della collettività, può veramente garantire i diritti del consumatore-cittadino.
Adiconsum fa parte e collabora attivamente con le principali associazioni che promuovono la sostenibilità, il risparmio energetico, l’uso delle fonti rinnovabili e il “voto con il portafoglio” e per questo è socia di Next, Coordinamento Free, Motus-e e fa parte del Comitato scientifico di “emob”. Questo documento è redatto anche con il contributo di chi, in Adiconsum, fa uso di veicoli elettrici, e di quegli automobilisti elettrici che continuamente si relazionano con l’Associazione per evidenziare varie criticità ed avanzare richieste di tutela. Questo documento non è ovviamente esaustivo e non vuole essere neanche una guida all’acquisto di veicoli elettrici, ma vuole essere un ausilio, nel dibattito in corso sulle modalità necessarie per transitare più velocemente possibile dalla mobilità tradizionale a quella elettrica, ad intraprendere scelte che scaturiscono da chi ha già scelto di passare alla mobilità elettrica e ne ha quindi esperienza. Scelte che non tengono conto solo di fattori economici, ma che si preoccupano dei bisogni concreti e quotidiani dei cittadini per garantire una mobilità ben fruibile.

0%