ACQUISTI
ALIMENTAZIONE
AMBIENTE
BOLLETTE
CASA
DIRITTI
EUROPA
INNOVAZIONE E TECNOLOGIA
SALUTE E RISARCIMENTO SANITARIO
SCUOLA
SOLDI
SOSTENIBILITÀ
TRASPORTI E TURISMO
TASSE E MULTE
VARIE
COVID & CONSUMATORI
ACQUISTI
ALIMENTAZIONE
AMBIENTE
BOLLETTE
CASA
DIRITTI
EUROPA
INNOVAZIONE E TECNOLOGIA
SALUTE E RISARCIMENTO SANITARIO
SCUOLA
SOLDI
SOSTENIBILITÀ
TRASPORTI E TURISMO
TASSE E MULTE
VARIE
COVID & CONSUMATORI
Adiconsum ha scelto di stare dalla parte della sostenibilità in tutti i campi economici e per questo si adopera, perché ritiene che solo una nuova economia che non ponga al primo posto il profitto, ma il bene della collettività, può veramente garantire i diritti del consumatore-cittadino.
Adiconsum fa parte e collabora attivamente con le principali associazioni che promuovono la sostenibilità, il risparmio energetico, l’uso delle fonti rinnovabili e il “voto con il portafoglio” e per questo è socia di Next, Coordinamento Free, Motus-e e fa parte del Comitato scientifico di “emob”. Questo documento è redatto anche con il contributo di chi, in Adiconsum, fa uso di veicoli elettrici, e di quegli automobilisti elettrici che continuamente si relazionano con l’Associazione per evidenziare varie criticità ed avanzare richieste di tutela. Questo documento non è ovviamente esaustivo e non vuole essere neanche una guida all’acquisto di veicoli elettrici, ma vuole essere un ausilio, nel dibattito in corso sulle modalità necessarie per transitare più velocemente possibile dalla mobilità tradizionale a quella elettrica, ad intraprendere scelte che scaturiscono da chi ha già scelto di passare alla mobilità elettrica e ne ha quindi esperienza. Scelte che non tengono conto solo di fattori economici, ma che si preoccupano dei bisogni concreti e quotidiani dei cittadini per garantire una mobilità ben fruibile.
Iniziativa attiva
Iniziativa attiva
Iniziativa attiva
Iniziativa attiva
Iniziativa conclusa
Iniziativa conclusa
Aree tematiche
Adiconsum ha scelto di stare dalla parte della sostenibilità in tutti i campi economici e per questo si adopera, perché ritiene che solo una nuova economia che non ponga al primo posto il profitto, ma il bene della collettività, può veramente garantire i diritti del consumatore-cittadino.
Adiconsum fa parte e collabora attivamente con le principali associazioni che promuovono la sostenibilità, il risparmio energetico, l’uso delle fonti rinnovabili e il “voto con il portafoglio” e per questo è socia di Next, Coordinamento Free, Motus-e e fa parte del Comitato scientifico di “emob”. Questo documento è redatto anche con il contributo di chi, in Adiconsum, fa uso di veicoli elettrici, e di quegli automobilisti elettrici che continuamente si relazionano con l’Associazione per evidenziare varie criticità ed avanzare richieste di tutela. Questo documento non è ovviamente esaustivo e non vuole essere neanche una guida all’acquisto di veicoli elettrici, ma vuole essere un ausilio, nel dibattito in corso sulle modalità necessarie per transitare più velocemente possibile dalla mobilità tradizionale a quella elettrica, ad intraprendere scelte che scaturiscono da chi ha già scelto di passare alla mobilità elettrica e ne ha quindi esperienza. Scelte che non tengono conto solo di fattori economici, ma che si preoccupano dei bisogni concreti e quotidiani dei cittadini per garantire una mobilità ben fruibile.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano ad analizzare e migliorare la tua esperienza di utilizzo. Esamina le tue opzioni e fai la tua scelta.
Se hai meno di 16 anni, assicurati di aver ricevuto il consenso di un genitore o tutore per tutti i cookie non essenziali.
La tua privacy è importante per noi. Puoi regolare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i dati, leggi la nostra politica sulla privacy. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante delle impostazioni qui sotto.
Nota che, se scegli di disabilitare alcuni tipi di cookie, questo potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che possiamo offrire.
Alcune risorse necessarie sono state bloccate, il che può influenzare i servizi di terze parti e può causare malfunzionamenti del sito.