• |
  • News
  • |
  • Attenzione: stanno circolando false mail che, con la scusa del coronavirus, installano dei malware sui vostri computer. Non apritele e non cliccate sugli allegati!

Attenzione: stanno circolando false mail che, con la scusa del coronavirus, installano dei malware sui vostri computer. Non apritele e non cliccate sugli allegati!

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

L’allarme arriva dal CNAIP, il Centro Nazionale Anticrimine informatico, della Polizia Postale, che, fin dagli inizi di febbraio, sta vigilando sulle frodi informatiche perpetrate dai criminali del web approfittando del disorientamento dei consumatori a causa della diffusione del COVID-19.

Dall’inizio dell’emergenza del coronavirus, diverse sono state le campagne di false mail individuate dalla Polizia postale a cominciare da quelle provenienti da un sedicente centro medico che, in lingua giapponese, invitava a scaricare un allegato malevolo che una volta aperto era in grado di impossessarsi delle credenziali bancarie e dei dati personali del titolare dell’account, seguite da mail con allegati file in formato .zip, utilizzati come veicolo per installare un temibile “virus” informatico di tipo RAT, chiamato “Pallax”, che permette agli hacker di prendere il totale controllo del dispositivo e di spiare i comportamenti della vittima.

Le ultime in ordine di tempo, riguardano ancora l’installazione di un virus RAT, veicolato tramite il file “CoronaVirusSafetyMeasures_pdf” e una campagna di invio di mail a firma di una certa dott.ssa Penelope Marchetti, sedicente esperta dell’Organizzazione Mondiale della Sanità in Italia. Anche in quest’ultimo caso, l’apertura dell’allegato, al cui interno si trovava un malware della famiglia “Ostap”, che una volta installato, carpiva di nascosto i dati sensibili del malcapitato.

Consiglio di Adiconsum

Come già detto più volte, invitiamo i consumatori a diffidare di tali mail. per avere informazioni rivolgersi solo a siti istituzionali e nel caso si ricevano mail da account simili a quelli del proprio istituto bancario, si ricorda che anche in questo caso le comunicazioni avvengono via posta e comunque si invita a contattare o a recarsi presso la propria banca per appurare qual è la verità.

Per dubbi o altri accorgimenti, rivolgiti alla chat live accessibile dal sito Adiconsum, estesa per l’emergenza coronavirus, dalle 9.30 alle” 13 e dalle 14 alle 18 dal lunedì al venerdì. Si tratta di un servizio del progetto “Nessuno E-scluso” finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Rigenerazione urbana: il cittadino-consumatore protagonista per città più sostenibili

      Lo scorso 19 settembre, a Ferrara, Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecutivo, al RemTech Expo 2025, l’unico Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territ…
      News Progetti
      24 Settembre 2025
      24 Settembre 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Agosto 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Agosto 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN AGOSTO 2025 (PUN 0,109  €/kWh) Ulteriori anali…
      News
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il “Patto per la plastica bio & circolare”

      Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per sottoscrivere il “Patto per la plastica bio & circolare”, manifesto condiviso per rafforzare i principi e gli…
      News Progetti
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del progetto DRIN (Debt Relief Initiative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie, coordinato da Adiconsum, in collaborazione con il…
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      Poiché tra circa un mese, salvo ulteriore rinvio, dovrà essere rinnovata ARERA, l’Autorità che si occupa di elettricità, gas, servizi idrici e rifiuti, cioè di quei servizi essenziali che impattano pesantemente sulla vita delle famiglie e delle PMI, …
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Energia: ad Agosto consumi in calo, aumento della capacità di accumulo e copertura del fabbisogno nazionale con fonti rinnovabili di circa il 48%

      Secondo i dati di Terna nel mese di agosto il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 24,7 miliardi di kWh, in calo dell’8,9% rispetto ad agosto 2024. Quali sono le principali fonti rinnovabili Idroelettrico Eolico Fotovolta…
      News Progetti
      17 Settembre 2025
      17 Settembre 2025

      Mobilità sostenibile: primi risultati del “Mystery shopping” in 60 concessionari. Troppe carenze nella vendita delle auto elettriche

      Il progetto Green Circle, realizzato da Adiconsum per il secondo anno, si occupa di mobilità sostenibile e riscaldamento domestico, temi centrali nel dibattito sulla transizione ecologica, con l'intento di promuovere consapevolezza e soluzioni concre…
      News
      16 Settembre 2025
      16 Settembre 2025

      Auto elettriche: al via ecobonus 2025, ecco la guida completa con tutto quello che devi sapere

      Vuoi passare a un’auto elettrica e risparmiare fino a 11.000 euro? In occasione della Settimana della Mobilità Sostenibile (fino al 22 settembre), è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo che introduce i nuovi incentivi per la mo…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%