A seguito della vicenda dei voli cancellati da
Ryanair, molti consumatori ci hanno segnalato l’esistenza di siti che
promettono di far ottenere la compensazione pecuniaria, ossia un risarcimento
in caso di cancellazione o di ritardo di un volo.
Nel ricordare che la compensazione pecuniaria non è
sempre dovuta e che i criteri per ottenerla sono disciplinati dal Regolamento
CE 261/2004, invitiamo i consumatori a diffidare di tali siti che sembrano
offrire la propria consulenza gratuitamente, ma che in realtà poi chiedono il
pagamento di una quota.
Ricordiamo infatti che la compensazione pecuniaria
è un diritto del consumatore, nei casi previsti dal Regolamento, e quindi nulla
è dovuto.
Vi rammentiamo infine che per casi di contenzioso
con aziende aventi sede in un Paese dell’UE diverso dal nostro, come nel caso
di Ryanair, potrete contattare il Centro Europeo Consumatori Italia, punto di
contatto nazionale della rete ECC-Net voluto dalla Commissione europea in ogni
Stato membro, che Vi assisterà in maniera del tutto GRATUITA.