• |
  • News
  • |
  • Bollette luce e gas: come leggere la fattura e risparmiare nel 2025

Bollette luce e gas: come leggere la fattura e risparmiare nel 2025

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Nel 2025, con la fine definitiva del mercato tutelato per molti utenti domestici e l’aumento delle offerte nel mercato libero, è fondamentale acquisire familiarità con termini tecnici che spesso appaiono nelle bollette.

Ad esempio, sai cosa significa:

  • “spesa per la materia energia”? È il costo effettivo dell’elettricità o del gas che consumi, ma spesso è solo una parte della fattura totale.
  • Ci sono poi gli “oneri di sistema”, che coprono costi generali come incentivi alle rinnovabili
  • i “costi di trasporto e gestione contatore”, che servono a mantenere la rete.

Capire queste voci ti permette di confrontare le offerte in modo consapevole e scegliere quella più adatta alle tue abitudini di consumo.

Un altro aspetto spesso trascurato è l’importanza delle fasce orarie.

  • Se hai un contratto biorario o triorario, sapevi che spostare l’uso di elettrodomestici energivori (come lavatrice, lavastoviglie o scaldabagno) nelle fasce serali o notturne può farti risparmiare fino al 15-20%
  • Controllare i tuoi consumi effettivi (in kWh per la luce o Smc per il gas) confrontandoli con le letture del contatore può aiutarti a evitare errori di fatturazione e a capire se stai consumando più del necessario.

Adiconsum propone alcuni consigli pratici per iniziare subito a risparmiare:

  1. Verifica i dati di consumo reali: Confronta i valori riportati in bolletta con quelli del tuo contatore per assicurarti che non ci siano discrepanze o stime errate. Puoi conoscere i tuoi consumi istantanei installando le app messe a disposizione dai vari distributori dell’energia elettrica (come ad esempio E-Distribuzione).
  2. Controlla i costi fissi del contratto: Alcune offerte includono spese aggiuntive (es. “costi di commercializzazione”) che possono essere eliminate passando a un altro operatore.
  3. Valuta offerte con energia rinnovabile: Sempre più fornitori propongono tariffe competitive con energia 100% green, spesso abbinate a incentivi o bonus per i nuovi clienti.
  4. Monitora gli sprechi: Piccoli accorgimenti, come spegnere dispositivi in standby o usare lampadine a LED, possono ridurre i consumi fino al 10% annuo.
  5. Considera un audit energetico: Rivolgiti a un esperto per capire se la tua casa è efficiente dal punto di vista energetico; isolare meglio pareti o finestre può dimezzare le spese di riscaldamento.

Puoi verificare i tuoi consumi e confrontare le offerte disponibili anche grazie ai portali di ARERA:

Adiconsum offre supporto e consigli pratici per aiutare le famiglie a orientarsi tra le voci di costo e a ridurre le spese senza sacrificare il comfort domestico.

Se hai dubbi o sospetti di irregolarità nella tua fattura, i nostri sportelli territoriali sono attivi in tutta Italia per offrirti assistenza personalizzata. Puoi anche contattare le nostre sedi per ricevere supporto nella gestione delle tue utenze.

Non lasciare che una bolletta poco chiara ti costi più del dovuto: informarsi è il primo passo per risparmiare!

Per maggior assistenza contatta i nostri Sportelli

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      27 Agosto 2025
      27 Agosto 2025

      Casa: rifinanziato il Fondo di Garanzia

      Sono altri 30 i milioni di euro già nel 2025 messi a disposizione del Fondo di Garanzia per la Prima Casa gestito da Consap per i giovani under 36 e le famiglie numerose che vogliono acquistare casa. Vediamo come funziona il Fondo. Che cos’è il Fon…
      News
      26 Agosto 2025
      26 Agosto 2025

      Telemarketing: operativo il filtro anti-spoofing che blocca le telefonate moleste da numeri fissi italiani falsi

      È operativo dallo scorso 19 agosto il filtro anti-spoofing per arginare il fenomeno del telemarketing aggressivo e delle telefonate moleste a tutte le ore del giorno. Vediamo di che si tratta. Che cosa fa il filtro anti-spoofing Il filtro anti-sp…
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Iscriviti ai nuovi Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Dopo il grande successo degli incontri di maggio, tornano nuovi appuntamenti del progetto "Scegli di Contare", organizzati su Zoom, che si terranno dal 22 al 25 Settembre 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. …
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Green Circle 2: Anticipazioni sul Sondaggio dedicato alle auto elettriche

      Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sul tema della transizione. Adiconsum, con il progetto "Green Circle 2", affronta con impegno queste sfide, promuovendo consapevolezza e soluzioni concrete per con…
      News
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Energia: a luglio consumi in calo e le fonti rinnovabili hanno coperto circa il 44% del fabbisogno elettrico nazionale

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a luglio il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 30 miliardi di kWh , in calo del 3,5% rispetto a luglio 2024. Quali sono le principal…
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Bonus sociale rifiuti: requisiti, importo, entrata in vigore

      L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato la nascita di unnuovo bonus sociale, quello dei rifiuti che si va ad aggiungere ai bonus acqua, luce e gas. Vediamonel dettaglio. I requisiti richiestiIl requisito richiest…
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%