• |
  • News
  • |
  • Bollette luce e gas: come leggere la fattura e risparmiare nel 2025

Bollette luce e gas: come leggere la fattura e risparmiare nel 2025

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Nel 2025, con la fine definitiva del mercato tutelato per molti utenti domestici e l’aumento delle offerte nel mercato libero, è fondamentale acquisire familiarità con termini tecnici che spesso appaiono nelle bollette.

Ad esempio, sai cosa significa:

  • “spesa per la materia energia”? È il costo effettivo dell’elettricità o del gas che consumi, ma spesso è solo una parte della fattura totale.
  • Ci sono poi gli “oneri di sistema”, che coprono costi generali come incentivi alle rinnovabili
  • i “costi di trasporto e gestione contatore”, che servono a mantenere la rete.

Capire queste voci ti permette di confrontare le offerte in modo consapevole e scegliere quella più adatta alle tue abitudini di consumo.

Un altro aspetto spesso trascurato è l’importanza delle fasce orarie.

  • Se hai un contratto biorario o triorario, sapevi che spostare l’uso di elettrodomestici energivori (come lavatrice, lavastoviglie o scaldabagno) nelle fasce serali o notturne può farti risparmiare fino al 15-20%
  • Controllare i tuoi consumi effettivi (in kWh per la luce o Smc per il gas) confrontandoli con le letture del contatore può aiutarti a evitare errori di fatturazione e a capire se stai consumando più del necessario.

Adiconsum propone alcuni consigli pratici per iniziare subito a risparmiare:

  1. Verifica i dati di consumo reali: Confronta i valori riportati in bolletta con quelli del tuo contatore per assicurarti che non ci siano discrepanze o stime errate. Puoi conoscere i tuoi consumi istantanei installando le app messe a disposizione dai vari distributori dell’energia elettrica (come ad esempio E-Distribuzione).
  2. Controlla i costi fissi del contratto: Alcune offerte includono spese aggiuntive (es. “costi di commercializzazione”) che possono essere eliminate passando a un altro operatore.
  3. Valuta offerte con energia rinnovabile: Sempre più fornitori propongono tariffe competitive con energia 100% green, spesso abbinate a incentivi o bonus per i nuovi clienti.
  4. Monitora gli sprechi: Piccoli accorgimenti, come spegnere dispositivi in standby o usare lampadine a LED, possono ridurre i consumi fino al 10% annuo.
  5. Considera un audit energetico: Rivolgiti a un esperto per capire se la tua casa è efficiente dal punto di vista energetico; isolare meglio pareti o finestre può dimezzare le spese di riscaldamento.

Puoi verificare i tuoi consumi e confrontare le offerte disponibili anche grazie ai portali di ARERA:

Adiconsum offre supporto e consigli pratici per aiutare le famiglie a orientarsi tra le voci di costo e a ridurre le spese senza sacrificare il comfort domestico.

Se hai dubbi o sospetti di irregolarità nella tua fattura, i nostri sportelli territoriali sono attivi in tutta Italia per offrirti assistenza personalizzata. Puoi anche contattare le nostre sedi per ricevere supporto nella gestione delle tue utenze.

Non lasciare che una bolletta poco chiara ti costi più del dovuto: informarsi è il primo passo per risparmiare!

Per maggior assistenza contatta i nostri Sportelli

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Territoriali
      20 Novembre 2025
      20 Novembre 2025

      Phishing bancario: Adiconsum Verona ottiene condanna di BNL BNP Paribas a rimborsare oltre 11.000 euro a due risparmiatori veronesi

      È una sentenza destinata a fare giurisprudenza nella lotta al phishing bancario, quella ottenuta da Adiconsum Verona. Con decisione del 12 novembre 2025, il Tribunale di Verona ha condannato BNL BNP Paribas al rimborso integrale di 11.000 euro a due …
      News
      19 Novembre 2025
      19 Novembre 2025

      CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

      Adiconsum a Smart Building Expo per portare le sue proposte per il recepimento della  Direttiva “Case green” EPBD4 Adiconsum ha partecipato attivamente, unica Associazione Consumatori, alla SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni …
      News
      18 Novembre 2025
      18 Novembre 2025

      Telemarketing: al via il secondo filtro anti-spoofing per bloccare le chiamate da finti numeri di cellulari italiani

      A pochi mesi dal lancio del primo filtro anti-spoofing avvenuto lo scorso 19 agosto, che ha ridotto notevolmente le telefonate indesiderate provenienti da numeri fissi italiani falsificati, parte la seconda fase della lotta al telemarketing selvaggio…
      News
      17 Novembre 2025
      17 Novembre 2025

      Bonus elettrodomestici: al via le richieste

      Se stai pensando di cambiare uno o più dei tuoi elettrodomestici, (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, ecc.) è il momento di approfittare del bonus elettrodomestici. Come si richiede? A quanto ammonta il bonus? Vediamo nel dettaglio.…
      News Territoriali
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Phishing: Adiconsum Verona avvia raccolta segnalazioni per SMS e telefonate sospette ai clienti della banca ING

      Da metà ottobre 2025 sono stati segnalati SMS e telefonate sospette a clienti ING, seguiti in alcuni casi da bonifici non autorizzati. Anche senza aver fornito PIN, password o OTP, alcuni correntisti hanno subito perdite significative.…
      News
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera: osservazioni e proposte sul DDL Concorrenza

      Adiconsum è stata audita presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio e turismo) sul Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025”. Di seguito, in estrema sintesi, le osservazioni e…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Prodotti “Deforestation free”: Adiconsum firma per impedire l’indebolimento del Regolamento EUDR

      Per Adiconsum la tutela del nostro pianeta e delle nostre vite presenti e di quelle delle generazioni future non è rinviabile. Per questo Adiconsum aveva aderito, unica Associazione Consumatori, alla Campagna internazionale “Together4Forest…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Verso l’Euro digitale

      Il 30 ottobre 2025 è stata una data fondamentale per l’Europa. La Banca Centrale Europea, infatti, per quanto di sua competenza, ha deciso di iniziare la fase, sostanzialmente definitiva, per l’emissione dell’Euro digitale. Vediamo nel dettaglio. L…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari