• |
  • News
  • |
  • Bollette luce e gas: come leggere la fattura e risparmiare nel 2025

Bollette luce e gas: come leggere la fattura e risparmiare nel 2025

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Nel 2025, con la fine definitiva del mercato tutelato per molti utenti domestici e l’aumento delle offerte nel mercato libero, è fondamentale acquisire familiarità con termini tecnici che spesso appaiono nelle bollette.

Ad esempio, sai cosa significa:

  • “spesa per la materia energia”? È il costo effettivo dell’elettricità o del gas che consumi, ma spesso è solo una parte della fattura totale.
  • Ci sono poi gli “oneri di sistema”, che coprono costi generali come incentivi alle rinnovabili
  • i “costi di trasporto e gestione contatore”, che servono a mantenere la rete.

Capire queste voci ti permette di confrontare le offerte in modo consapevole e scegliere quella più adatta alle tue abitudini di consumo.

Un altro aspetto spesso trascurato è l’importanza delle fasce orarie.

  • Se hai un contratto biorario o triorario, sapevi che spostare l’uso di elettrodomestici energivori (come lavatrice, lavastoviglie o scaldabagno) nelle fasce serali o notturne può farti risparmiare fino al 15-20%
  • Controllare i tuoi consumi effettivi (in kWh per la luce o Smc per il gas) confrontandoli con le letture del contatore può aiutarti a evitare errori di fatturazione e a capire se stai consumando più del necessario.

Adiconsum propone alcuni consigli pratici per iniziare subito a risparmiare:

  1. Verifica i dati di consumo reali: Confronta i valori riportati in bolletta con quelli del tuo contatore per assicurarti che non ci siano discrepanze o stime errate. Puoi conoscere i tuoi consumi istantanei installando le app messe a disposizione dai vari distributori dell’energia elettrica (come ad esempio E-Distribuzione).
  2. Controlla i costi fissi del contratto: Alcune offerte includono spese aggiuntive (es. “costi di commercializzazione”) che possono essere eliminate passando a un altro operatore.
  3. Valuta offerte con energia rinnovabile: Sempre più fornitori propongono tariffe competitive con energia 100% green, spesso abbinate a incentivi o bonus per i nuovi clienti.
  4. Monitora gli sprechi: Piccoli accorgimenti, come spegnere dispositivi in standby o usare lampadine a LED, possono ridurre i consumi fino al 10% annuo.
  5. Considera un audit energetico: Rivolgiti a un esperto per capire se la tua casa è efficiente dal punto di vista energetico; isolare meglio pareti o finestre può dimezzare le spese di riscaldamento.

Puoi verificare i tuoi consumi e confrontare le offerte disponibili anche grazie ai portali di ARERA:

Adiconsum offre supporto e consigli pratici per aiutare le famiglie a orientarsi tra le voci di costo e a ridurre le spese senza sacrificare il comfort domestico.

Se hai dubbi o sospetti di irregolarità nella tua fattura, i nostri sportelli territoriali sono attivi in tutta Italia per offrirti assistenza personalizzata. Puoi anche contattare le nostre sedi per ricevere supporto nella gestione delle tue utenze.

Non lasciare che una bolletta poco chiara ti costi più del dovuto: informarsi è il primo passo per risparmiare!

Per maggior assistenza contatta i nostri Sportelli

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …
      News Progetti
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Sovraindebitamento delle famiglie: concluso il corso di formazione del progetto “FEELING”

      Si è concluso il corso di formazione per gli operatori del progetto “FEELING” (Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing), coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e fi…
      News
      23 Luglio 2025
      23 Luglio 2025

      Energia: a giugno aumento dei consumi e 48,5% della domanda di energia è da rinnovabili

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a giugno il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 27,6 miliardi di kWh, valore in crescita del 7,4% rispetto allo stesso mese del 2024. …
      News
      23 Luglio 2025
      23 Luglio 2025

      Quanto è importante la connessione ad Internet per te? Dì la tua rispondendo al Sondaggio!

      I-COM, l’Istituto per la competitività, lancia un nuovo Sondaggio, che volentieri come Adiconsum rilanciamo ai nostri iscritti, per esplorare l’impatto della connessione ad Internet nella vita quotidiana. Quanto il collegamento alla rete influisce …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%