• |
  • News
  • |
  • Bonus asilo nido: si parte!

Bonus asilo nido: si parte!

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

L’importo varia in base:

  • all’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)
  • alla data di nascita del bambino.

Contributo per le famiglie con bambini nati prima del 1° gennaio 2024:

  • 3.000 euro annui, per ISEE minorenni fino a 25.000 euro
  • 2.500 euro annui, per ISEE minorenni da 25.001 a 40.000 euro
  • 1.500 euro annui, per ISEE minorenni oltre 40.000 euro.

Contributo per le famiglie con bambini nati dal 1° gennaio 2024:

  • 3.600 euro annui, per ISEE minorenni fino a 40.000 euro
  • 1.500 euro annui, per ISEE minorenni oltre 40.000 euro.

Il bonus asilo nido o il supporto a casa, è riservato ai bambini:

  • di età inferiore ai 3 anni o che li compiano nell’anno solare
  • che frequentano un asilo nido pubblico o privato autorizzato, o affetti da patologie croniche certificate.

Per accedere al contributo, i genitori devono:

  • essere cittadini italiani, di uno Stato membro dell’Unione europea o avere un permesso di soggiorno valido
  • essere residenti in Italia;
  • l’età del bambino deve essere inferiore ai tre anni. 

Requisiti specifici per i permessi di soggiorno sono previsti per genitori extracomunitari.

Esclusivamente ONLINE, tramite la sezione dedicata presente sul sito dell’INPS, accedendo con le proprie credenziali: SPID, CIE o CNS, digitando nel motore di ricerca “bonus nido” e accedendo all’omonimo servizio,  oppure tramite i CAF.

Bisogna allegare:

  • le fatture delle rette pagate, l’eventuale spesa sostenuta per i pasti, l’importo dell’imposta di bollo, l’IVA agevolata
  • l’attestazione del pediatra, per le richieste di supporto a domicilio.

Per saperne di più, clicca qui

  • Dal 25 marzo al 31 dicembre 2025 dell’anno solare di riferimento della domanda.
  • Le richieste saranno lavorate a partire dal 2 aprile prossimo seguendo l’ordine cronologico di presentazione e dei fondi disponibili.

La decadenza avviene per la perdita di uno dei requisiti di legge previsti: quali la perdita della residenza in Italia, il decesso del genitore richiedente, l’affidamento esclusivo del minore al genitore non richiedente, l’affidamento del minore a terzi, ecc..

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Green Circle 2: Anticipazioni sul secondo sondaggio dedicato alle pompe di calore

      Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sulla transizione ecologica. Adiconsum, con il progetto Green Circle 2, affronta con impegno queste sfide, promuovendo consapevolezza e soluzioni concrete per cons…
      News
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: aggiornamenti per i consumatori

      Adiconsum informa i consumatori italiani coinvolti nella liquidazione coatta amministrativa di FWU Life Insurance Lux S.A., dichiarata insolvente l’11 luglio 2025, sugli ultimi sviluppi comunicati dal Commissario liquidatore. La Compagnia, che conta …
      News
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Scopri il Segreto della Pasta Perfetta: 5 trucchi per sceglierla bene!

      La pasta è il simbolo per eccellenza della cucina italiana, un alimento versatile, nutriente e accessibile che unisce tradizione, gusto e sostenibilità. Grazie alla guida “La Pasta: se la conosci, la scegli bene” di Adiconsum, vi sveliamo i segreti p…
      News Territoriali
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Il Tar del Lazio conferma le scorrettezze di Abbanoa: una vittoria di Adiconsum Sardegna per i consumatori

      Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha emesso una sentenza destinata a fare giurisprudenza, confermando le gravi violazioni commesse da Abbanoa, il gestore del servizio idrico sardo, nella gestione delle bollette e nel mancato rispetto de…
      News
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di giugno 2025

      Anche nel mese di giugno tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di che…
      News Progetti
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Giugno 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Giugno 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN GIUGNO 2025 (PUN 0,112 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Gravi episodi di violenza e intimidazione si sono verificati nei giorni scorsi al cantiere del parco eolico di Monte Giogo del Villore, nel Mugello. Ne dà notizia il Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) di cui Adiconsum è s…
      News Progetti
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Sovraindebitamento: al via la formazione degli operatori del progetto “Feeling”

      Entra nel vivo un tassello importante nel percorso di FEELING, il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate, coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%