• |
  • News
  • |
  • Casa: servono impianti multiservizi per internet veloce e nuove tecnologie

Casa: servono impianti multiservizi per internet veloce e nuove tecnologie

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Velocità è la parola d’ordine che ci aspettiamo dalle nuove tecnologie, soprattutto quelle di comunicazione. Quante volte hai perso la pazienza perché non riuscivi a scaricare quel video che volevi vedere o quel messaggio che volevi leggere a causa di una connessione troppo lenta? Perché tutto ciò si realizzi, è necessario che vengano posati nelle nostre case i cavi in fibra ottica. Ma secondo quali linee di indirizzo le aziende possono entrare nei nostri condominii e nelle nostre case? Ecco che cosa abbiamo detto all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

La Delibera 85/21/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

In che modo le aziende che posano le reti in fibra ottica devono accedere nei condominii? Del problema si sta occupando l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che ha messo in consultazione la Delibera 85/21/CONS indicando quali potrebbero essere le linee guida che le aziende devono rispettare per la posa delle reti in fibra ottica nel condominio.

Le osservazioni di Adiconsum alla Delibera 85/21/CONS

L’8 giugno, Adiconsum ha partecipato ad una consultazione indetta dall’AGCOM nel corso della quale ha presentato le proprie osservazioni alla Delibera.

Adiconsum ha evidenziato come la Delibera non menzioni provvedimenti legislativi che già normano gli impianti verticali multiservizi come il DPR 6 giugno 2001, n. 380 e il D.lgs 33/2016 o il più recente, in vigore dal 2015, per tutti i palazzi di nuova costruzione, per i quali c’è l’obbligo della realizzazione di impianti verticali multiservizi. Secondo quest’ultima disposizione in particolare, gli operatori possono installare la propria rete solo dal “punto di accesso” prestabilito, utilizzando poi l’impianto verticale, di proprietà del condominio, per servire i singoli appartamenti.

A tale proposito Adiconsum ha chiesto che le Linee guida contengano e dispongano i corretti comportamenti da assumere in presenza di reti verticali già realizzate a norma di legge, impedendo, ad esempio, a chi posa la fibra, di realizzare dei duplicati o addirittura di utilizzare gli impianti verticali per altri scopi. Adiconsum ha anche ribadito la necessità che, negli stabili privi di impianti multiservizi, in caso di realizzazione di impianti verticali da parte dell’operatore, quest’ultimo rilasci all’amministratore la Dichiarazione di Conformità.

Adiconsum ha poi posto più nello specifico l’accento sugli impianti verticali, sottolineando la necessità di un cambio di paradigma, sotto il profilo della funzione e della proprietà.

  • Funzione: la funzione degli impianti verticali non può essere ridotta solo a conduttori di reti di fibra ottica. Essi devono assumere un ruolo di impianti multiservizio in grado di convogliare tutte le nuove tecnologie che il futuro riserverà, in modo da renderle disponibili per gli inquilini.
  • Proprietà: la proprietà degli impianti verticali deve essere dei condomini.

Solo così potrà essere garantita la libertà di scelta dei cittadini-consumatori dei servizi digitali che vorranno utilizzare per innovare la propria abitazione.

Senza queste modifiche la Delibera che verrà approvata sarà solo un mero elenco di regole comportamentali delle aziende e degli amministratori di condominio, senza produrre alcuno slancio per una vera digitalizzazione del Paese.

Gli incentivi

Adiconsum ha infine chiesto ad AGCOM di farsi portavoce presso il Governo e il legislatore di norme che diano impulso alla trasformazione digitale prevedendo incentivi (simili al 110%) a tutti i condomini per realizzare il proprio “impianto multiservizio”, già obbligatorio per le nuove costruzioni, garantendo uguale trattamento e messa insicurezza su tutto il territorio nazionale e non limitandosi alla sola connessione in fibra, ma permettendo a tutti di potersi avvalere delle molteplici innovazioni tecnologiche che il digitale porta con sé.

 

#DaSapere

Ti ricordiamo che è attivo servizio GRATUITO di chat live, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della Legge 388/2000- Anno 2020, al quale puoi rivolgerti tutti i giorni tramite la home page del sito Adiconsum

La chat è attiva:
dal lunedì al giovedì
dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.30

il venerdì
dalle 9.30 alle 13

#chattaconAdiconsum

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Rigenerazione urbana: il cittadino-consumatore protagonista per città più sostenibili

      Lo scorso 19 settembre, a Ferrara, Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecutivo, al RemTech Expo 2025, l’unico Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territ…
      News Progetti
      24 Settembre 2025
      24 Settembre 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Agosto 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Agosto 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN AGOSTO 2025 (PUN 0,109  €/kWh) Ulteriori anali…
      News
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il “Patto per la plastica bio & circolare”

      Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per sottoscrivere il “Patto per la plastica bio & circolare”, manifesto condiviso per rafforzare i principi e gli…
      News Progetti
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del progetto DRIN (Debt Relief Initiative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie, coordinato da Adiconsum, in collaborazione con il…
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      Poiché tra circa un mese, salvo ulteriore rinvio, dovrà essere rinnovata ARERA, l’Autorità che si occupa di elettricità, gas, servizi idrici e rifiuti, cioè di quei servizi essenziali che impattano pesantemente sulla vita delle famiglie e delle PMI, …
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Energia: ad Agosto consumi in calo, aumento della capacità di accumulo e copertura del fabbisogno nazionale con fonti rinnovabili di circa il 48%

      Secondo i dati di Terna nel mese di agosto il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 24,7 miliardi di kWh, in calo dell’8,9% rispetto ad agosto 2024. Quali sono le principali fonti rinnovabili Idroelettrico Eolico Fotovolta…
      News Progetti
      17 Settembre 2025
      17 Settembre 2025

      Mobilità sostenibile: primi risultati del “Mystery shopping” in 60 concessionari. Troppe carenze nella vendita delle auto elettriche

      Il progetto Green Circle, realizzato da Adiconsum per il secondo anno, si occupa di mobilità sostenibile e riscaldamento domestico, temi centrali nel dibattito sulla transizione ecologica, con l'intento di promuovere consapevolezza e soluzioni concre…
      News
      16 Settembre 2025
      16 Settembre 2025

      Auto elettriche: al via ecobonus 2025, ecco la guida completa con tutto quello che devi sapere

      Vuoi passare a un’auto elettrica e risparmiare fino a 11.000 euro? In occasione della Settimana della Mobilità Sostenibile (fino al 22 settembre), è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo che introduce i nuovi incentivi per la mo…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%