Skip to content
  • |
  • Coordinamento FREE: FOTOVOLTAICO GALLEGGIANTE E MERCATO ELETTRICO AL CENTRO DEGLI APPUNTAMENTI
Comunicati stampa

Coordinamento FREE: FOTOVOLTAICO GALLEGGIANTE E MERCATO ELETTRICO AL CENTRO DEGLI APPUNTAMENTI

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Coordinamento FREE

FOTOVOLTAICO GALLEGGIANTE E MERCATO ELETTRICO
AL CENTRO DEGLI APPUNTAMENTI DEL COORDINAMENTO FREE A KE.Y 2023
CHE SONO ANDATI “SOLD OUT”

LIVIO DE SANTOLI: «IL LAVORO D’ELABORAZIONE DEL COORDINAMENTO FREE È STATO APPREZZATO»

 

28 marzo 2023 – All’edizione 2023 di KE.Y a Rimini il Coordinamento FREE ha tenuto due convegni sul fotovoltaico galleggiante e sul mercato elettrico. «Si è trattato di due eventi molto seguiti e partecipati, come del resto tutto l’evento fieristico a dimostrazione che le fonti rinnovabili ormai sono percepite dall’opinione pubblica come una realtà concreta e fattiva», ha detto il presidente del Coordinamento FREE, Livio de Santoli. 

«Siamo dispiaciuti del fatto che la tecnologia del fotovoltaico galleggiante sia praticamente inespressa in Italia. Si tratta di una tecnologia che sarebbe utile al processo di decarbonizzazione, ma per la quale è necessario fare un lavoro sia normativo sia culturale. Oltre a ciò, l’installazione di sistemi fotovoltaici galleggianti consentirebbe di avviare sinergie proficue con la gestione delle risorse idriche che in questo momento sono in crisi a causa dei cambiamenti climatici, utilizzando i bacini idroelettrici, oppure utilizzare le cave dismesse per l’accumulo idrico. Unendo così adattamento e mitigazione. – ha detto il presidente del Coordinamento FREE, Livio de Santoli, nel corso dell’appuntamento “Il fotovoltaico galleggiante: linee guida e buone prassi” – Tuttavia, i costi sono ancora elevati e ci sono molte incertezze circa il mercato, quindi è necessario che su questa tecnologia s’intervenga con degli incentivi che siano in grado di farla decollare. I vantaggi del fotovoltaico galleggiante sono diversi. In primo luogo l’azzeramento del consumo di suolo, seguito dal fatto che questa tecnologia può lavorare in parallelo all’idroelettrico quando è installata sui bacini idrici d’alimentazione di questa rinnovabile, la capacità di ridurre notevolmente l’evaporazione dal pelo libero, l’eliminazione della proliferazione di alghe, e, infine, una maggiore efficienza nella generazione fotovoltaica visto che le celle solari possono essere raffreddate dall’acqua».  Tutto questo è contenuto sulle linee guida pubblicate sull’argomento dal Coordinamento FREE.

A K.EY il secondo appuntamento di FREE è stato quello circa il mercato elettrico: “Favorire la riforma del mercato elettrico in tempi brevi”.

«Abbiamo messo in evidenza come sia possibile, in tempi relativamente rapidi, far aumentare la contrattazione a lungo termine che garantisce la stabilità dei prezzi nel tempo, rispetto alla contrattazione a breve, ossia il mercato del giorno prima. – afferma il presidente onorario del Coordinamento FREE, G.B. Zorzoli – Innanzitutto è necessario raggiungere l’obiettivo del 80 85% al 2030 della domanda elettrica coperta da rinnovabili, come previsto da REPowerEU, stimolando il ricorso a contratti a lungo termine con tre strumenti. Il primo è rappresentato dai PPA, il secondo sono i contratti per differenza e il terzo è rappresentato dalle comunità energetiche che, visto che il 70% circa della energia prodotta è auto consumata, sono PPA virtuali. Arrivando al 2030 con una percentuale dell’80% di rinnovabili, sarebbero i contratti a lungo termine a fissare il benchmark per il mercato del giorno prima e non viceversa, come avviene oggi. In più proponiamo che sia utilizzato l’articolo 16bis della legge 34/2022 che autorizza il GSE ad acquistare con contratti a lungo termine l’energia rinnovabile prodotta da impianti già esistenti. È sufficiente favorire fiscalmente operazioni di questo tipo e penalizzare chi non le realizza. Ciò consentirebbe immediatamente di trasferire almeno il 20-30% dell’attuale energia rinnovabile prodotta in Italia nella programmazione a lungo termine, con indubbi vantaggi sul fronte dei prezzi energetici e sulla loro stabilità nel lungo periodo».

«Abbiano avuto il “sold out” su questi appuntamenti segno che il lavoro d’elaborazione del Coordinamento FREE è stato apprezzato e ciò conferma il fatto che stiamo lavorando nella giusta direzione», conclude Livio de Santoli.

Visualizzazioni: 0

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      12 Giugno 2025
      12 Giugno 2025

      Adiconsum ai 10 anni di Flixbus Italia

      FlixBus Italia compie 10 anni I consumatori preferiscono gli autobus per capillarità, digitalizzazione, sostenibilità e prezzi 12 giugno 2025. Il trasporto passeggeri su gomma, in Italia e in Europa, ha recuperato i livelli pre pandemia. Digitali…
      Comunicati stampa
      12 Giugno 2025
      12 Giugno 2025

      Casa: nasce l’associazione “Famiglie nel Sole”. Firmata convenzione con Unicredit

      Casa: nasce l’associazione “Famiglie nel Sole”. Firmata con UniCredit una convenzione per prestiti e mutui a tasso agevolato 12 giugno 2025 - Ottenere il rispetto e la dignità delle famiglie. E’ questo l’obiettivo di Famiglie nel Sole, l’…
      Comunicati stampa
      11 Giugno 2025
      11 Giugno 2025

      Trasporto aereo-Adiconsum e Centro Europeo Consumatori Italia: Aggiornare la normativa sui diritti non deve indebolirli

      TRASPORTO AEREO Diritti dei passeggeri aerei:riforma in corso, ma rischio arretramento nella tutela. Adiconsum e Centro Europeo Consumatori Italia:Aggiornare la normativa non può significare indebolire la protezione del passeggero! 11 giugno 20…
      Comunicati stampa
      10 Giugno 2025
      10 Giugno 2025

      “Famiglie nel sole”: ogni anno 12 mila morti per combustione gas nelle cucine

      Giovedì 12 giugno 2025 - ore 10:30Parlamentino INAIL - Via IV Novembre, 144 - Roma Carissimo/a Ho il piacere di invitarti al convegno "Famiglie: Sicurezza - Efficientamento Energetico - Sostenibilità”. A riguardo, ti rimetto in allegato la loca…
      Comunicati stampa
      5 Giugno 2025
      5 Giugno 2025

      Si è concluso il “Villaggio della Sostenibilità” di Adiconsum. Ecco che cosa è emerso

      SOSTENIBILITÀ Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum Serve nuovo paradigma economico e sociale basato su:centralità della persona, relazioni partecipate, responsabilità condivisa,  consapevolezza del potere trasformativodelle scelte individua…
      Comunicati stampa
      27 Maggio 2025
      27 Maggio 2025

      -2 gg alla terza edizione del “Villaggio della Sostenibilità” di Adiconsum

      -2gg alla terza edizione del Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum 27 maggio 2025 - Si terrà dal 29 al 31 maggio a Bologna presso il Grand Tour Italia, la terza edizione del Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum. Attraverso workshop, diba…
      Comunicati stampa
      20 Maggio 2025
      20 Maggio 2025

      Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum: 29-31 maggio 2025-Bologna-Grand Tour Italia

      SAVE THE DATE29-30-31 maggio 2025 VILLAGGIO DELLA SOSTENIBILITÀdi Adiconsum"SìAMO IL DOMANI "Bologna - Grand Tour Italia, Via Paolo Canali 8 19 maggio 2025 - Si avvicina l’apertura del “Villaggio della Sostenibilità” di Adiconsum, …
      Comunicati stampa
      19 Maggio 2025
      19 Maggio 2025

      Al via DRIN, il progetto per prevenire l’indebitamento delle famiglie e gestirlo

      Adiconsum, in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, ha lanciato il progetto DRIN (Debt Relief Initiative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie. Il progetto è promosso e finanziato dall’Unione europea nell’ambito del…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti