Skip to content
  • |
  • EUROVITA: Adiconsum chiede a Governo risposte chiare, concrete, urgenti ai risparmiatori coinvolti
Comunicati stampa

EUROVITA: Adiconsum chiede a Governo risposte chiare, concrete, urgenti ai risparmiatori coinvolti

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

EUROVITA

Adiconsum:

Accolta la nostra richiesta di messa in amministrazione straordinaria
della Compagnia assicurativa.

Ora Governo, ANIA, IVASS e Banca d’Italia
diano risposte chiare, concrete e urgenti
agli oltre 350.000 risparmiatori interessati,
coinvolgendo le Associazioni Consumatori del CNCU,
quali rappresentanti istituzionali dei cittadini-consumatori
e non in conflitto di interessi come altri soggetti

 

29 marzo 2023 – Mancano quattro giorni (31 marzo 2023) alla scadenza disposta da IVASS relativamente al termine del commissariamento della compagnia EUROVITA S.p.A., a seguito del quale è stata disposta la sospensione della facoltà dei contraenti di esercitare i riscatti dei contratti di assicurazione e di capitalizzazione. Al momento la sospensione ha effetto ex nunc ovvero dalla data di pubblicazione dell’avviso e non riguarda le richieste di riscatto ante 6 febbraio 2023 ed i Fondi Pensione.

Ricordiamo che lo stop ai rimborsi delle polizze accese con Eurovita SpA è stato disposto da Ivass, per arginare la fuga della clientela ed un conseguente “smottamento” del capitale della compagnia a danno dei risparmiatori.

È la prima volta che in Italia una compagnia assicurativa vita viene commissariata.

Adiconsum ritiene indispensabile che sia IVASS che la politica, diano adeguate risposte ai più di 350.000 clienti che hanno investito in prodotti ritenuti “sicuri” e non speculativi quali le polizze vita.

Serve trasparenza sulla effettiva situazione patrimoniale della compagnia, così come è importante sapere se esiste un piano di salvataggio, quali tempi prevede e che tipo di sacrifici si intende richiedere ai clienti.

I prodotti assicurativi sono stati distribuiti da consulenti finanziari (più di 6.500), da agenti assicurativi e da migliaia di sportelli di numerose banche. È quindi anche importante capire che tipo di responsabilità contrattuali hanno gli intermediari distributori nei confronti dei sottoscrittori di polizze.

Adiconsum ritiene che l’unico modo per evitare il panico sia quello di fare chiarezza: dopo due mesi di blocco dei riscatti, i risparmiatori coinvolti hanno bisogno di certezze.

Bene, quindi, l’accoglimento della nostra pressante richiesta, avanzata in più occasioni, di messa in amministrazione straordinaria di Eurovita SpA con l’attuale commissario Alessandro Santoliquido, per la ricerca di partner che possano subentrare e/o rilevare i rami d’azienda.

Ad avviso di Adiconsum, per risolvere definitivamente tale delicata vicenda, è urgente coinvolgere le Associazioni dei Consumatori del CNCU (Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti), quali soggetti istituzionalmente deputati alla tutela dei risparmiatori, perché possono fare da collegamento rispetto a ciò che sta accadendo.

Visualizzazioni: 3

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      12 Giugno 2025
      12 Giugno 2025

      Adiconsum ai 10 anni di Flixbus Italia

      FlixBus Italia compie 10 anni I consumatori preferiscono gli autobus per capillarità, digitalizzazione, sostenibilità e prezzi 12 giugno 2025. Il trasporto passeggeri su gomma, in Italia e in Europa, ha recuperato i livelli pre pandemia. Digitali…
      Comunicati stampa
      12 Giugno 2025
      12 Giugno 2025

      Casa: nasce l’associazione “Famiglie nel Sole”. Firmata convenzione con Unicredit

      Casa: nasce l’associazione “Famiglie nel Sole”. Firmata con UniCredit una convenzione per prestiti e mutui a tasso agevolato 12 giugno 2025 - Ottenere il rispetto e la dignità delle famiglie. E’ questo l’obiettivo di Famiglie nel Sole, l’…
      Comunicati stampa
      11 Giugno 2025
      11 Giugno 2025

      Trasporto aereo-Adiconsum e Centro Europeo Consumatori Italia: Aggiornare la normativa sui diritti non deve indebolirli

      TRASPORTO AEREO Diritti dei passeggeri aerei:riforma in corso, ma rischio arretramento nella tutela. Adiconsum e Centro Europeo Consumatori Italia:Aggiornare la normativa non può significare indebolire la protezione del passeggero! 11 giugno 20…
      Comunicati stampa
      10 Giugno 2025
      10 Giugno 2025

      “Famiglie nel sole”: ogni anno 12 mila morti per combustione gas nelle cucine

      Giovedì 12 giugno 2025 - ore 10:30Parlamentino INAIL - Via IV Novembre, 144 - Roma Carissimo/a Ho il piacere di invitarti al convegno "Famiglie: Sicurezza - Efficientamento Energetico - Sostenibilità”. A riguardo, ti rimetto in allegato la loca…
      Comunicati stampa
      5 Giugno 2025
      5 Giugno 2025

      Si è concluso il “Villaggio della Sostenibilità” di Adiconsum. Ecco che cosa è emerso

      SOSTENIBILITÀ Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum Serve nuovo paradigma economico e sociale basato su:centralità della persona, relazioni partecipate, responsabilità condivisa,  consapevolezza del potere trasformativodelle scelte individua…
      Comunicati stampa
      27 Maggio 2025
      27 Maggio 2025

      -2 gg alla terza edizione del “Villaggio della Sostenibilità” di Adiconsum

      -2gg alla terza edizione del Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum 27 maggio 2025 - Si terrà dal 29 al 31 maggio a Bologna presso il Grand Tour Italia, la terza edizione del Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum. Attraverso workshop, diba…
      Comunicati stampa
      20 Maggio 2025
      20 Maggio 2025

      Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum: 29-31 maggio 2025-Bologna-Grand Tour Italia

      SAVE THE DATE29-30-31 maggio 2025 VILLAGGIO DELLA SOSTENIBILITÀdi Adiconsum"SìAMO IL DOMANI "Bologna - Grand Tour Italia, Via Paolo Canali 8 19 maggio 2025 - Si avvicina l’apertura del “Villaggio della Sostenibilità” di Adiconsum, …
      Comunicati stampa
      19 Maggio 2025
      19 Maggio 2025

      Al via DRIN, il progetto per prevenire l’indebitamento delle famiglie e gestirlo

      Adiconsum, in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, ha lanciato il progetto DRIN (Debt Relief Initiative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie. Il progetto è promosso e finanziato dall’Unione europea nell’ambito del…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti