• |
  • ENERGIA: Adiconsum monitora passaggio a mercato libero per impedire penalizzazione dei consumatori
Comunicati stampa

ENERGIA: Adiconsum monitora passaggio a mercato libero per impedire penalizzazione dei consumatori

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

ENERGIA

Adiconsum:

Cruciali i processi per la completa liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica
per i consumatori vulnerabili
e per i non vulnerabili che non scelgono un operatore del mercato libero.

Monitoreremo con particolare attenzione i vari passaggi
per impedire che alcune categorie di consumatori siano penalizzate
e rischino di pagare bollette più care

12 febbraio 2024 – Il 2024 è l’anno della completa liberalizzazione del mercato dell’energia: quella del gas si è già realizzata, mentre l’elettricità lo sarà a partire dal 1° luglio.

Per l’energia elettrica, infatti, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha individuato nei giorni scorsi, tramite delle aste, le Aziende che forniranno il Servizio a Tutele Graduali (STG) ai consumatori non vulnerabili che alla data del 1° luglio non avranno scelto un operatore del mercato libero. (v. Tabella di aggiudicazione ARERA)

Per sapere quanto pagheranno effettivamente dovremo aspettare il mese di giugno, quando verrà determinato in maniera più puntuale il prezzo che, come già annunciato da Arera, dovrebbe portare a risparmi significativi per i consumatori dell’STG. Considerata anche la possibilità per i consumatori da qui a giugno di poter rientrare nel mercato tutelato, a questo punto la domanda, che come Adiconsum ci poniamo, è più che lecita: sarà vera liberalizzazione?

Se a questo sommiamo il fatto che anche l’assegnazione dei fornitori ai clienti vulnerabili, che rimangono nel mercato tutelato per i prossimi tre anni, dovrebbe avvenire tramite aste, ci potrebbe essere la concreta possibilità che questi utenti si ritrovino a pagare bollette più care di quelle del Servizio a Tutele Graduali, e ciò rappresenterebbe un paradosso visto che si tratta di categorie protette.

Adiconsum seguirà attraverso le proprie strutture diffuse sul territorio, tutto il processo fino alla completa realizzazione, riservando particolare attenzione alle fasce più deboli, affinché non ci siano categorie penalizzate.

 

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Sostenibilità: Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbana

      SOSTENIBILITÀ Adiconsum al Remtech Expo 2025:Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbanaper rendere la vivibilità sempre più sostenibile 25 settembre 2025 - Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecut…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’

      SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      SOVRAINDEBITAMENTODal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN di Adiconsum e MDC per utenti in difficoltà economica 23 settembre 2025 - Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del proge…
      Comunicati stampa
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      ARERA Adiconsum scrive ai presidenti di Camera e Senato:I ritardi della politica per le nomine dell’ARERA non fanno beneai cittadini-consumatori e alle imprese. Servono esperti di alto profilo per tutelare consumatori e impresenelle transizioni d…
      Comunicati stampa
      11 Settembre 2025
      11 Settembre 2025

      SOVRAINDEBITAMENTO: Al via gli sportelli di “FEELING” per le famiglie sovraindebitate

      SOVRAINDEBITAMENTO Da lunedì 15 settembre al via gli sportelli fisici del progetto “FEELING”,coordinato da Adiconsum,in collaborazione con Movimento Difesa del Cittadino,dove le famiglie in difficoltà economica riceveranno GRATUITAMENTE consulenza …
      Comunicati stampa
      4 Settembre 2025
      4 Settembre 2025

      POSTE: Tar Lazio conferma multa di Antitrust sui BFP su segnalazione di Adiconsum Sardegna

      POSTE/Buoni Fruttiferi Postali Adiconsum:Il TAR del Lazio conferma la multa dell’Antitrust a Poste, su segnalazione fatta a suo tempo da Adiconsum Sardegna,per la mancata trasparenza sui buoni fruttiferi postali. Adiconsum formula proposte legislat…
      Comunicati stampa
      2 Settembre 2025
      2 Settembre 2025

      Caro scuola: Adiconsum favorevole alla detrazione dei libri di testo

      CARO SCUOLA Detrazione fiscale dei libri di testo Adiconsum:Accogliamo favorevolmente la notizia della possibile introduzione della detrazione fiscale dei libri di testo che chiediamo da anni quale misura di sostegno per le famiglie 2 settembre…
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti