• |
  • EUROVITA: Adiconsum chiede a Governo risposte chiare, concrete, urgenti ai risparmiatori coinvolti
Comunicati stampa

EUROVITA: Adiconsum chiede a Governo risposte chiare, concrete, urgenti ai risparmiatori coinvolti

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

EUROVITA

Adiconsum:

Accolta la nostra richiesta di messa in amministrazione straordinaria
della Compagnia assicurativa.

Ora Governo, ANIA, IVASS e Banca d’Italia
diano risposte chiare, concrete e urgenti
agli oltre 350.000 risparmiatori interessati,
coinvolgendo le Associazioni Consumatori del CNCU,
quali rappresentanti istituzionali dei cittadini-consumatori
e non in conflitto di interessi come altri soggetti

 

29 marzo 2023 – Mancano quattro giorni (31 marzo 2023) alla scadenza disposta da IVASS relativamente al termine del commissariamento della compagnia EUROVITA S.p.A., a seguito del quale è stata disposta la sospensione della facoltà dei contraenti di esercitare i riscatti dei contratti di assicurazione e di capitalizzazione. Al momento la sospensione ha effetto ex nunc ovvero dalla data di pubblicazione dell’avviso e non riguarda le richieste di riscatto ante 6 febbraio 2023 ed i Fondi Pensione.

Ricordiamo che lo stop ai rimborsi delle polizze accese con Eurovita SpA è stato disposto da Ivass, per arginare la fuga della clientela ed un conseguente “smottamento” del capitale della compagnia a danno dei risparmiatori.

È la prima volta che in Italia una compagnia assicurativa vita viene commissariata.

Adiconsum ritiene indispensabile che sia IVASS che la politica, diano adeguate risposte ai più di 350.000 clienti che hanno investito in prodotti ritenuti “sicuri” e non speculativi quali le polizze vita.

Serve trasparenza sulla effettiva situazione patrimoniale della compagnia, così come è importante sapere se esiste un piano di salvataggio, quali tempi prevede e che tipo di sacrifici si intende richiedere ai clienti.

I prodotti assicurativi sono stati distribuiti da consulenti finanziari (più di 6.500), da agenti assicurativi e da migliaia di sportelli di numerose banche. È quindi anche importante capire che tipo di responsabilità contrattuali hanno gli intermediari distributori nei confronti dei sottoscrittori di polizze.

Adiconsum ritiene che l’unico modo per evitare il panico sia quello di fare chiarezza: dopo due mesi di blocco dei riscatti, i risparmiatori coinvolti hanno bisogno di certezze.

Bene, quindi, l’accoglimento della nostra pressante richiesta, avanzata in più occasioni, di messa in amministrazione straordinaria di Eurovita SpA con l’attuale commissario Alessandro Santoliquido, per la ricerca di partner che possano subentrare e/o rilevare i rami d’azienda.

Ad avviso di Adiconsum, per risolvere definitivamente tale delicata vicenda, è urgente coinvolgere le Associazioni dei Consumatori del CNCU (Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti), quali soggetti istituzionalmente deputati alla tutela dei risparmiatori, perché possono fare da collegamento rispetto a ciò che sta accadendo.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Sostenibilità: Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbana

      SOSTENIBILITÀ Adiconsum al Remtech Expo 2025:Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbanaper rendere la vivibilità sempre più sostenibile 25 settembre 2025 - Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecut…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’

      SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      SOVRAINDEBITAMENTODal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN di Adiconsum e MDC per utenti in difficoltà economica 23 settembre 2025 - Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del proge…
      Comunicati stampa
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      ARERA Adiconsum scrive ai presidenti di Camera e Senato:I ritardi della politica per le nomine dell’ARERA non fanno beneai cittadini-consumatori e alle imprese. Servono esperti di alto profilo per tutelare consumatori e impresenelle transizioni d…
      Comunicati stampa
      11 Settembre 2025
      11 Settembre 2025

      SOVRAINDEBITAMENTO: Al via gli sportelli di “FEELING” per le famiglie sovraindebitate

      SOVRAINDEBITAMENTO Da lunedì 15 settembre al via gli sportelli fisici del progetto “FEELING”,coordinato da Adiconsum,in collaborazione con Movimento Difesa del Cittadino,dove le famiglie in difficoltà economica riceveranno GRATUITAMENTE consulenza …
      Comunicati stampa
      4 Settembre 2025
      4 Settembre 2025

      POSTE: Tar Lazio conferma multa di Antitrust sui BFP su segnalazione di Adiconsum Sardegna

      POSTE/Buoni Fruttiferi Postali Adiconsum:Il TAR del Lazio conferma la multa dell’Antitrust a Poste, su segnalazione fatta a suo tempo da Adiconsum Sardegna,per la mancata trasparenza sui buoni fruttiferi postali. Adiconsum formula proposte legislat…
      Comunicati stampa
      2 Settembre 2025
      2 Settembre 2025

      Caro scuola: Adiconsum favorevole alla detrazione dei libri di testo

      CARO SCUOLA Detrazione fiscale dei libri di testo Adiconsum:Accogliamo favorevolmente la notizia della possibile introduzione della detrazione fiscale dei libri di testo che chiediamo da anni quale misura di sostegno per le famiglie 2 settembre…
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti