• |
  • EUROVITA: Adiconsum e le altre Associazioni Consumatori in attesa di risposte sul riscatto delle polizze
Comunicati stampa

EUROVITA: Adiconsum e le altre Associazioni Consumatori in attesa di risposte sul riscatto delle polizze

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

EUROVITA

LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI ATTENDONO RISPOSTE CONCRETE
PER SUPERARE IL DIVIETO DI RISCATTO DELLE POLIZZE

28 aprile 2023 – Nel corso di un recente incontro con Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, le associazioni Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Adiconsum, Assoutenti, Casa del consumatore, Codacons, Confconsumatori, Cittadinanzattiva, Codici, Federconsumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Movimento Consumatori, Udicon e Unione nazionale consumatori, discutendo della situazione di Eurovita Spa hanno chiesto – pur manifestando fiducia nell’opera dell’autorità di vigilanza – che la soluzione definitiva passi attraverso l’impegno del mondo assicurativo e bancario nel favorire la voltura delle polizze e dei fondi sottostanti.

In buona sostanza gli intermediari interessati potrebbero anticipare eventuali riscatti agli assicurati, ottenendo in cambio gli investimenti sottostanti che, secondo l’istituto di vigilanza, sono reali e solidi (a scadenza) e soltanto deprezzati per effetto dell’attuale spinta inflazionistica che ha provocato perdite anche su titoli di Stato europei emessi pochi mesi fa. In tal modo gli assicurati otterrebbero quella serenità che consentirebbe loro di mantenere l’investimento senza ricorrere al riscatto, in quanto garantito dall’intervento degli intermediari: una soluzione che eviterebbe perdite certe per i sottoscrittori.

Per le associazioni dei consumatori Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Adiconsum, Assoutenti, Casa del consumatore, Codacons, Confconsumatori, Cittadinanzattiva, Codici, Federconsumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Movimento Consumatori, Udicon e Unione nazionale consumatori – riconosciute ai sensi dell’articolo 137 del Codice del consumo – la tempistica dell’intervento è determinante al fine di evitare il protrarsi di un pesante clima di incertezza che coinvolge quasi 400mila famiglie che hanno allocato i loro risparmi in Eurovita Spa.

A distanza di giorni dall’incontro, è urgente che Ivass, coordinandosi col Mi.Mit, l’organo commissariale, e coinvolgendo gli intermediari che hanno operato nella vicenda, fornisca adeguate e tempestive risposte ai risparmiatori. Inoltre, le Associazioni dei consumatori Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Adiconsum, Assoutenti, Casa del consumatore, Codacons, Confconsumatori, Cittadinanzattiva, Codici, Federconsumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Movimento Consumatori, Udicon e Unione nazionale consumatori rinnovano la necessità di avviare un confronto con le istituzioni e gli intermediari, affinché si possa mettere a disposizione dei sottoscrittori di polizze ramo I e ramo III, un fondo di garanzia settoriale a tutela dei premi versati.

Il mondo consumeristico rinnova ad Ivass l’invito ad un maggiore e stringente coinvolgimento su tematiche care e tipiche del rapporto consumatori/imprese, in particolare per un Paese in cui non solo vi è carenza strutturale di educazione finanziaria, ma anche un baratro di conoscenze e di coperture assicurative: tematiche che devono essere concretamente affrontate con l’autorità di vigilanza soprattutto per quanto riguarda la vendita di polizze di ramo III. In aggiunta, sollecitano all’Istituto di vigilanza la necessità di trattare tematiche generali quali l’eliminazione delle clausole vessatorie nei contratti assicurativi, l’introduzione della portabilità dei certificati assicurativi e la riforma della procedura di risarcimento diretto.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Comunicati stampa
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Sostenibilità: Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbana

      SOSTENIBILITÀ Adiconsum al Remtech Expo 2025:Il cittadino-consumatore sia sempre più protagonista della rigenerazione urbanaper rendere la vivibilità sempre più sostenibile 25 settembre 2025 - Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecut…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’

      SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
      Comunicati stampa
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      SOVRAINDEBITAMENTODal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN di Adiconsum e MDC per utenti in difficoltà economica 23 settembre 2025 - Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del proge…
      Comunicati stampa
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      ARERA Adiconsum scrive ai presidenti di Camera e Senato:I ritardi della politica per le nomine dell’ARERA non fanno beneai cittadini-consumatori e alle imprese. Servono esperti di alto profilo per tutelare consumatori e impresenelle transizioni d…
      Comunicati stampa
      11 Settembre 2025
      11 Settembre 2025

      SOVRAINDEBITAMENTO: Al via gli sportelli di “FEELING” per le famiglie sovraindebitate

      SOVRAINDEBITAMENTO Da lunedì 15 settembre al via gli sportelli fisici del progetto “FEELING”,coordinato da Adiconsum,in collaborazione con Movimento Difesa del Cittadino,dove le famiglie in difficoltà economica riceveranno GRATUITAMENTE consulenza …
      Comunicati stampa
      4 Settembre 2025
      4 Settembre 2025

      POSTE: Tar Lazio conferma multa di Antitrust sui BFP su segnalazione di Adiconsum Sardegna

      POSTE/Buoni Fruttiferi Postali Adiconsum:Il TAR del Lazio conferma la multa dell’Antitrust a Poste, su segnalazione fatta a suo tempo da Adiconsum Sardegna,per la mancata trasparenza sui buoni fruttiferi postali. Adiconsum formula proposte legislat…
      Comunicati stampa
      2 Settembre 2025
      2 Settembre 2025

      Caro scuola: Adiconsum favorevole alla detrazione dei libri di testo

      CARO SCUOLA Detrazione fiscale dei libri di testo Adiconsum:Accogliamo favorevolmente la notizia della possibile introduzione della detrazione fiscale dei libri di testo che chiediamo da anni quale misura di sostegno per le famiglie 2 settembre…
      Comunicati stampa
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtierisu digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici Un’occasione da non sprecare, oltre che una legge da rispettare 31 luglio 2025 - Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti