Dal punto di vista dei consumi, la grande novità di questa emergenza da coronavirus, è stato il grande ricorso all’e-commerce. Una crescita esponenziale che ha raggiunto percentuali anche del 200%. E’ indubbio prevedere che anche alla fine dell’emergenza la propensione ad acquistare online permanga e non sia più relegata solo all’epidemia o ad altri periodi particolari come ad esempio il Black Friday tanto per citarne uno.
Adiconsum ha sottoscritto di recente, insieme al Centro Europeo Consumatori Italia e altre Associazioni, un nuovo Protocollo d’intesa con Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano che riunisce oltre 400 aziende di vendita online, per migliorare la qualità dei servizi digitali e prevenire, rilevare e risolvere le criticità che impattano sui consumatori, ricorrendo alla conciliazione paritetica.
Il protocollo ha istituito anche un Osservatorio permanente formato da imprese e consumatori per la rilevazione e l’analisi di problematiche ricorrenti nel mercato online e ha realizzato il Decalogo “E-commerce: istruzioni per l’uso” (v. notizia)
E’ in questo scenario che si inserisce il questionario che ti sottoponiamo per raccontarci la tua esperienza di acquisti online sotto l’emergenza sanitaria da COVID-19.
Grazie per il tuo contributo! Clicca qui