La Camera ha approvato in via
definitiva il decreto sulla tutela del risparmio nel settore creditizio. Il
decreto contiene delle importanti novità per i risparmiatori sia per quelli
delle 4 banche sia per quelli la cui banca ha ottenuto (v. il Monte Paschi di
Siena) o otterrà una ricapitalizzazione
I
risparmiatori delle 4 banche
·
Il decreto ha
riaperto i termini per l’adesione ai rimborsi forfettari dell’80% per i risparmiatori
delle 4banche in risoluzione (Banca Etruria, Banca Marche, Carife e Carichieti)
che era scaduto il 3 gennaio scorso.
·
C’è quindi tempo per
aderire fino al 31 maggio 2017.
·
Rimane il limite dei
100.000 euro per il patrimonio immobiliare quale discrimine per poter accedere
agli indennizzi forfettari.
· L’assistenza per la presentazione
della domanda è GRATUITA per legge. La domanda potrà essere presentata oltre
che dal titolare degli strumenti finanziari, anche dal coniuge, dal convivente
more uxorio, dai parenti entro il secondo grado.
Ricordiamo inoltre che per i rimborsi
forfettari la data di acquisto delle obbligazioni subordinate è quella del 12
giugno 2014.
I
risparmiatori delle banche ricapitalizzate
Confermati gli indennizzi ai piccoli
investitori che non siano «clienti
professionali» o «controparti qualificate», che per effetto del “burden sharing”,
hanno dovuto condividere i costi per la ricapitalizzazione precauzionale per la
crisi della loro banca (v. MPS). Il decreto apre agli indennizzi per gli
strumenti finanziari acquistati prima del 1° gennaio 2016.
Piano
nazionale di educazione finanziaria
Il decreto ha anche stabilito
l’istituzione di un Comitato nazionale
presso il ministero dell’Economia composto da 11 membri per definire una «strategia
nazionale per l’educazione finanziaria», misura che Adiconsum chiede da tempo,
convinta che un’alfabetizzazione dei consumatori sulla materia sia
indispensabile per poter agire comportamenti non consapevoli.
Adiconsum
auspica che presto il Governo vari provvedimenti anche nei confronti dei
risparmiatori di Veneto Banca e Banca popolare di Vicenza.
Se anche tu sei tra i risparmiatori che si sono
visti azzerare le obbligazioni subordinate per la risoluzione delle 4 banche o
per una ricapitalizzazione precauzionale, puoi chiedere e ricevere assistenza
presso le sedi territoriali
Adiconsum oppure se sei già un nostro iscritto telefonare al Call Center
chiamando il Numero Verde 800 89 41 b91 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle
ore 18.