Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • DISABILI: IVA 4% ANCHE PER L’AUTO IN LEASING

DISABILI: IVA 4% ANCHE PER L’AUTO IN LEASING

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n.66/E del 20 giugno 2012, ha esteso l’agevolazione dell’IVA al 4%, già prevista per l’acquisto di autoveicoli da parte di soggetti disabili o dei familiari cui risultano fiscalmente a carico, anche al contratto di leasing.

L’aliquota agevolata al 4% può essere applicata dalle società di leasing oltre al prezzo di riscatto, anche sui canoni di locazione finanziaria, a patto che, “dalle clausole contrattuali emerga la volontà delle parti di concretizzare il trasferimento della proprietà del veicolo locato a beneficio del soggetto utilizzatore, mediante il riscatto, alla fine della locazione” (ovvero contratto di leasing di tipo “traslativo”).

COME OTTENERE L’IVA AL 4%

Adempimenti del beneficiario
Il beneficiario (soggetto disabile o familiare cui risulta fiscalmente a carico) deve produrre alla società di leasing la seguente documentazione:
• certificazione relativa alla condizione di disabilità;
• dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante che nel quadriennio anteriore alla stipula del contratto il beneficiario non abbia già usufruito del medesimo beneficio, magari acquistando una vettura con IVA agevolata
• eventuale fotocopia della patente di guida speciale.

Adempimenti della società di leasing
La società di leasing deve:
• entro 30 gg. dalla data di stipula del contratto, comunicare all’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate (in ragione della residenza dell’utilizzatore) i dati identificativi dell’operazione.

Limitazioni
A partire dalla data di stipula del contratto di leasing, il beneficiario:
• non può, per 4 anni, avvalersi nuovamente dell’agevolazione (salvo cancellazione del veicolo dal PRA)
• deve, per il periodo di 2 anni, pena la decadenza del beneficio, mantenere la disponibilità del veicolo (tranne nell’ipotesi in cui la cessione sia determinata dalla necessità di nuovi e diversi adattamenti).
In tale evenienza la società di leasing dovrà emettere una fattura integrativa per il recupero della differenza fra l’imposta dovuta in assenza di agevolazioni e quella risultante dall’applicazione delle agevolazioni stesse. Quindi, in quanto proprietaria del veicolo, deve effettuare l’integrazione della rivalsa nei confronti dell’utilizzatore al fine di recuperare la maggiore imposta dovuta.

Carta di circolazione

Sulla carta di circolazione del veicolo dovranno essere annotati gli eventuali adattamenti oltre al nominativo del locatario e la data di scadenza del contratto di “leasing”.

Si ricorda che tutte le agevolazioni a favore dell’acquisto di veicoli da parte di soggetti disabili o dei familiari cui risultano fiscalmente a carico sono riassunte nella Guida pubblicata dall’Agenzia delle Entrate disponibile sul nostro sito all’indirizzo
https://adiconsum.it/aree_tematiche/spese_soldi/index.php?arg=18&id=241

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      6 Maggio 2025
      6 Maggio 2025

      Enel Energia: al via i ristori per i clienti con comunicazioni di rinnovo non chiare o non consegnate

      Si è chiusa positivamente per i consumatori l’istruttoria avviata dall’Antitrust nei confronti di Enel Energia per possibile pratica commerciale scorretta su segnalazione di Adiconsum Sardegna e di altre Associazioni Consumatori. L’istruttoria si è c…
      News Progetti
      6 Maggio 2025
      6 Maggio 2025

      Iscriviti ai Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Gli incontri, organizzati su Zoom, si terranno dal 12 al 22 maggio 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. Aperte le iscrizioni al ciclo di webinar del progetto “Scegli di Contare”, un’iniziativa dedicata a ch…
      News
      5 Maggio 2025
      5 Maggio 2025

      Adiconsum alla 12ma edizione di Ecofuturo Festival

      Si terrà a Roma, presso lo spazio dove è ubicata “La Città dell’Altra Economia”, la 12ma edizione di Ecofuturo Festival, alla quale parteciperà e porterà il proprio contributo Adiconsum. Vediamo nel dettaglio. Che cos’è l’Ecofuturo Festival Ecofu…
      News
      30 Aprile 2025
      30 Aprile 2025

      Ecobonus per acquisto motocicli e ciclomotori: ecco a quanto ammonta lo sconto

      Se stavi pensando di acquistare un motociclo o un ciclomotore per muoverti più agevolmente nel traffico delle grandi città e recuperare tempo prezioso per i tuoi spostamenti, questo è il periodo giusto. Infatti, mentre la Legge di Bilancio 2025 non h…
      News
      29 Aprile 2025
      29 Aprile 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di aprile

      L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e tra i vari impegni, a tutela del consumatore, si occupa anche di segnalare polizze contraffatte ed oscurare siti internet abusivi, cioè non autorizzati a rilasciare polizze assicurative. Ecc…
      News
      29 Aprile 2025
      29 Aprile 2025

      Maggio 2025: le date utili da ricordare

      Il mese di maggio è il mese che i lavoratori e i pensionati dedicano alla dichiarazione dei redditi visionando il 730 precompilato o il Modello Redditi elaborato dall’Agenzia delle Entrate per avere un’idea di massima sull’importo che bisognerà versa…
      News Territoriali
      29 Aprile 2025
      29 Aprile 2025

      Class action per acqua non potabile di Abbanoa: la Corte d’Appello dà ragione ad Adiconsum Sardegna

      La Corte d’Appello di Cagliari con la sentenza pubblicata in data 11 aprile 2025 rende giustizia agli utenti del servizio idrico integrato che hanno promosso e aderito all’azione di classe nei confronti di ABBANOA intentata da ADICONSUM Sardegna cont…
      News Territoriali
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Non c’è nessun rimborso del Servizio Sanitario nazionale: è una truffa!

      Una nuova truffa online sta colpendo i contribuenti italiani. Molte sono state le segnalazioni arrivate agli sportelli di Adiconsum. Stavolta si tratta di una mail che parla di un rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale (NHS). Ma in realtà…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%