Ridurre lo spreco alimentare mangiando meglio è possibile, anzi è doveroso, tanto più in termini di sostenibilità. La riduzione dello spreco alimentare è infatti uno dei goal dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo di un mondo più sostenibile. Ridurre lo spreco non significa mangiare di meno, ma mangiare in modo corretto e nelle giuste proporzioni, in modo da ridurre i rifiuti e quindi l’impatto sull’ambiente. Ecco perché nell’ambito del progetto “Green Circle” abbiamo dedicato una pubblicazione della collana “I quaderni del consumatore” proprio a come ridurre lo spreco alimentare, con un occhio anche a come le nuove tecnologie possono aiutarci a raggiungere tale obiettivo.
Il Quaderno dal titolo “Ridurre lo spreco mangiando meglio”
Il Quaderno si compone di 6 capitoli. Dopo un’introduzione con i dati sull’entità del fenomeno dello spreco alimentare, propone un percorso con una serie di tappe da seguire dall’acquisto fino a casa: dalla scelta del prodotto alla dispensa, dal modo di cucinare all’ausilio fornito dalle nuove tecnologie nel ridurre lo spreco.
LEGGI IL QUADERNO DEL CONSUMATORE – RIDURRE LO SPRECO MANGIANDO MEGLIO
[maxbutton id=”3″ url=”[maxbutton id=”3″ url=”https://adiconsum.it/wp-content/uploads/2024/05/04_alimenti-e-rifiuti.pdf” text=”Scarica PDF” ]
Cosa pensano i consumatori italiani della sostenibilità e quali sono gli ostacoli che incontrano?
Clicca qui per scoprire i risultati, analisi e commenti dell’indagine di Adiconsum
Visualizzazioni: 0