• |
  • News
  • |
  • EFSA: IL COLORANTE ANNATTO NON È SICURO

EFSA: IL COLORANTE ANNATTO NON È SICURO

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare
(Efsa) ha dichiarato di non essere in grado di valutare la sicurezza di alcuni
estratti alimentari derivati dal colore annatto a causa della mancanza di dati,
e quindi, in base al principio di precauzione, ne raccomanda la sostituzione.

Attualmente in Europa l’annatto (E 160b) è
autorizzato come colorante alimentare entro un range che varia da 10 a 50 mg al
chilo dipendentemente dal tipo di cibo. Nel vecchio continente i derivati
annatto sono utilizzati come coloranti per margarina e formaggi come il cheshire, l’edam, lo stilton e
il muenster,  pesce
affumicato, liquori, dessert, cereali per la colazione, snack, prodotti da
forno, grassi emulsionanti e gelati. In particolare, tra questi,
l’utilizzo del colorante E 160b è molto comune tra i ghiaccioli  (Gelatelli Lidl, Ghiaccioli Conad, ghiaccioli
Carrefour) ed è presente per dare la colorazione  arancione a prodotti come i biscotti Orangino
della linea gluten free.

La colorazione del pigmento presente in
annatto provengono dai carotenoidi bissina e norbissina. L’Efsa, così come
riportato anche dal Diary Reporter, ha sottoposto ad esame cinque estratti
di annatto che vengono elaborati in modi diversi. Il panel di esperti ha
decretato che “non ci sono
conclusioni affidabili sul potenziale genotossico di estratti di
annatto  che si possano trarre dagli
studi pubblicati disponibili, che usano metodi di prova qui non
convalidati o soffrono di carenze metodologiche e segnalazione inadeguata”. La
precauzione riguarda nello speficico: solventi estratti da bissina e
norbissina (E 160b (i)), estratti alcalinici da annatto (E 160b (ii)) e
estratti di olio di annatto (E 160b (iii )), che è meglio sostituire con altri
coloranti.

Adesso bisognerà capire se le aziende che
commercializzano prodotti con questo additivo si muoveranno in fretta per
sostituirlo con altri più sicuri, ascoltando il parere dell’Efsa, oppure no.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%