Uno studio condotto dalla Kansas States University e dalla Michigan State
University, ha evidenziato che i consumatori, in particolar modo gli anziani,
sembrano ignorare le etichette sulle confezioni dei farmaci con obbligo di
ricetta.
La ricerca infatti ha sottolineato che al momento della consegna di un farmaco
in forma di fiala, lo sguardo del 50% dei pazienti, di età superiore ai 50 anni,
non ha notato l’etichetta delle avvertenze, invece, il 90% dei giovani, di età
compresa fra i 20 e i 29 anni, ha notato le etichette.
Adiconsum prende spunto da questa notizia per evidenziare ai consumatori che
una corretta informazione sull’uso dei farmaci e la presa visione dell’etichetta
delle avvertenze e del “bugiardino” consente un uso oculato dei farmaci stessi
scongiurandone l’errata assunzione e l’abuso, nemici della salute.