• |
  • News
  • |
  • Festa Nazionale del Gatto: criticità del cibo per animali. Consigli su come acquistarlo in sicurezza

Festa Nazionale del Gatto: criticità del cibo per animali. Consigli su come acquistarlo in sicurezza

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Domenica 17 febbraio è la Festa nazionale del Gatto (quella mondiale si celebra invece l’8 agosto), un evento interamente dedicato ai nostri amici a quattro zampe.

Si tratta di una passione che riguarda buona parte della popolazione: secondo i dati Eurispes, quasi una famiglia italiana su 3 possiede un animale domestico.

Oggi, in particolare, volgiamo darti qualche informazione sul cibo per animali.

Forse non ci hai fatto caso, ma il contenuto netto delle confezioni di croccantini e delle scatolette ha subito piccole variazioni in negativo.

A prima vista il calo sembra insignificante, ma se consideriamo che i prezzi rimangono gli stessi (quando non aumentano) ci accorgiamo che il produttore “guadagna” un profitto extra, mentre noi siamo costretti a comprare maggiori quantità di prodotto e continuiamo a chiederci come mai il nostro animale domestico sia diventato così famelico.

Come faccio a risparmiare senza rinunciare alla qualità?

La prima regola è fare attenzione alla ripartizione tra le componenti del prodotto; molto spesso, pur mantenendo lo stesso peso netto, i produttori cambiano l’equilibrio tra i vari elementi contenuti nel cibo per animali, privilegiando quelli meno costosi a scapito degli altri.

In pratica, si tratta di leggere l’etichetta.

Un secondo suggerimento è controllare sempre il prezzo al kg, per semplificare il confronto tra due beni di peso differente.

Per quanto riguarda la sicurezza degli alimenti, possiamo stare tranquilli, le filiere di produzione, trasporto e vendita sono soggette ad attenti controlli.

A cosa devo fare attenzione

Per rendere più appetibili alcuni alimenti rispetto ad altri concorrenti, molti professionisti del pet food utilizzano degli olii per rendere il cibo più appetibile dall’animale; il problema è che non sempre il piatto più “buono” sia anche quello più salutare.

Ancora una volta dobbiamo affidarci all’etichetta e controllare:

  • presenza anomala di glutammati in grandi quantità
  • presenza anomala di ceneri in grandi quantità.

 

 

 

Tags:

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%