In occasione della Giornata del riciclo che si celebra in tutto il mondo il 18 marzo, Adiconsum aderisce l’iniziativa del Cash Mob Etico lanciata da Next Nuova Economia, di cui è associata.
Che cos’è un Cash Mob Etico
Il concetto da cui parte il Cash Mob Etico è il seguente: il voto col portafoglio.
Forse non ci abbiamo mai riflettuto, ma quando acquistiamo un prodotto lanciamo un segnale. Se vogliamo porre al centro la salute del nostro pianeta e la salute nostra e dei nostri figli
acquistiamo prodotti sostenibili. Daremo così un sostegno alle tante imprese sostenibili presenti sul nostro territorio, ma soprattutto lanceremo un messaggio a quelle che non lo sono inducendole a modificare i loro sistemi di produzione, di fornitura, di distribuzione, di cura dei lavoratori, facendo scoprire loro che produrre prodotti sostenibili è più conveniente per loro e per i consumatori.
Tutto questo lo facciamo se “votiamo” un prodotto piuttosto che un altro con il nostro portafoglio.
A cosa serve
Il Cash Mob Etico serve per far prendere coscienza il consumatore di essere un consum-attore, sostenere le imprese sostenibili e indurre quelle che non l’hanno ancora fatto a farlo.
Giornata Mondiale del Riciclo e Cash Mob Etico
In occasione di questa Giornata, fotografa dalle ore 10.30 alle 13 il momento del tuo acquisto sostenibile e condividilo con la community del Cash Mob Etico o sui social mettendo i tag @Nexteconomia @adiconsum e gli hashtag #VotocolPortafoglio #CashMobEtico
Ti ricordiamo che, grazie ad una convenzione, gli iscritti ad Adiconsum possono “votare col portafoglio”, acquistandoli con uno sconto, i prodotti presenti sul portale di shopping sostenibile gioosto
Inoltre, ti ricordiamo l’impegno di Adiconsum per la diffusione dell’economia circolare con i progetti 2gether2green-Voglio una casa circolare e Shealthy