• |
  • News Progetti
  • |
  • Green Circle 2: Anticipazioni sul Sondaggio dedicato alle pompe di calore

Green Circle 2: Anticipazioni sul Sondaggio dedicato alle pompe di calore

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Alcune anticipazioni del Sondaggio “Più efficiente di quanto immagini?

Il progetto Green Circle 2, promosso da Adiconsum, svela le prime anticipazioni del Sondaggio “Più efficiente di quanto immagini? svoltosi ad aprile 2025, che ha coinvolto oltre 500 consumatori, su due temi ritenuti più ostici per i consumatori: le pompe di calore e le auto elettriche. Precedentemente nel 2024, Adiconsum aveva lanciato nel corso della prima edizione del progetto il Sondaggio “Sei più GREEN di quello che pensi?”, incentrato sulla sostenibilità in generale.

Ecco alcuni dei risultati del Sondaggio “Più efficiente di quanto immagini?” relativi al tema delle pompe di calore.

Demografica: Chi abbiamo raggiunto?

Il Sondaggio Green Circle 2 ha coinvolto un campione variegato, con il 69,2% di partecipanti di genere maschile e il 46,7% over 65, seguito dal 28,5% tra i 55-64 anni, il 13,1% tra i 45-54, il 7,1% tra i 26-34 e lo 0,6% di altro genere.

Il Sondaggio ha visto una partecipazione significativa, con il 36,7% dei rispondenti proveniente dal Nord Est, il 35,8% da piccole città (sotto i 50.000 abitanti), il 28,3% da medie città (50.000-299.000 abitanti), il 14,2% da grandi città (oltre 300.000 abitanti) e l’11,7% dal Sud e Isole.

Switch-off delle caldaie a gas – Quanto ne sai sul riscaldamento domestico?

La maggior parte delle persone (86,5%) utilizza un riscaldamento autonomo, mentre solo il 13,5% ha un sistema centralizzato. Questo suggerisce una preferenza per il controllo individuale del riscaldamento domestico.

I dati indicano che il 78,8% delle persone con pompe di calore le ritiene convenienti rispetto al costo, contro solo il 21,2% di insoddisfatti, suggerendo una maggiore soddisfazione per questa tecnologia. Al contrario, per le caldaie a gas non a condensazione, solo il 47,3% le considera convenienti, mentre il 52,7% no, evidenziando un’opinione più critica. L’analisi rivela una preferenza marcata per le pompe di calore, probabilmente per efficienza e incentivi, mentre le caldaie a gas tradizionali mostrano un tasso di insoddisfazione significativo, possibile indice di obsolescenza o costi elevati.

La stragrande maggioranza (87,9%) sceglierebbe una pompa di calore per i risparmi significativi sui consumi, nonostante il 7,6% preferirebbe una caldaia a gas a condensazione per economicità e semplicità. Solo il 4,5% opterebbe per un apparecchio usato, mostrando scarsa attrattiva. L’analisi evidenzia una forte tendenza verso le pompe di calore, probabilmente spinta dagli incentivi e dall’efficienza, mentre le alternative tradizionali hanno un appeal limitato, suggerendo una crescente consapevolezza sul tema.

Quando il Report completo?

I risultati completi del sondaggio e del mystery shopping condotto in 10 città e 60 concessionari saranno presentati il 24 ottobre 2025 (da confermare) presso la “Sala Esperienza Europa – David Sassoli” nella sede del Parlamento Europeo a Roma, con interventi di decisori politici ed esperti e successivamente saranno resi pubblici online.

In vista dell’evento di ottobre, a agosto saranno pubblicate le anticipazioni sulla sezione dedicata alla mobilità elettrica del sondaggio, mentre a settembre saranno resi note alcune anticipazioni dei risultati del mystery shopping effettuato in 10 città italiane presso 60 concessionari di 6 marchi automobilistici.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Rigenerazione urbana: il cittadino-consumatore protagonista per città più sostenibili

      Lo scorso 19 settembre, a Ferrara, Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecutivo, al RemTech Expo 2025, l’unico Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territ…
      News Progetti
      24 Settembre 2025
      24 Settembre 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Agosto 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Agosto 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN AGOSTO 2025 (PUN 0,109  €/kWh) Ulteriori anali…
      News
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il “Patto per la plastica bio & circolare”

      Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per sottoscrivere il “Patto per la plastica bio & circolare”, manifesto condiviso per rafforzare i principi e gli…
      News Progetti
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del progetto DRIN (Debt Relief Initiative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie, coordinato da Adiconsum, in collaborazione con il…
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      Poiché tra circa un mese, salvo ulteriore rinvio, dovrà essere rinnovata ARERA, l’Autorità che si occupa di elettricità, gas, servizi idrici e rifiuti, cioè di quei servizi essenziali che impattano pesantemente sulla vita delle famiglie e delle PMI, …
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Energia: ad Agosto consumi in calo, aumento della capacità di accumulo e copertura del fabbisogno nazionale con fonti rinnovabili di circa il 48%

      Secondo i dati di Terna nel mese di agosto il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 24,7 miliardi di kWh, in calo dell’8,9% rispetto ad agosto 2024. Quali sono le principali fonti rinnovabili Idroelettrico Eolico Fotovolta…
      News Progetti
      17 Settembre 2025
      17 Settembre 2025

      Mobilità sostenibile: primi risultati del “Mystery shopping” in 60 concessionari. Troppe carenze nella vendita delle auto elettriche

      Il progetto Green Circle, realizzato da Adiconsum per il secondo anno, si occupa di mobilità sostenibile e riscaldamento domestico, temi centrali nel dibattito sulla transizione ecologica, con l'intento di promuovere consapevolezza e soluzioni concre…
      News
      16 Settembre 2025
      16 Settembre 2025

      Auto elettriche: al via ecobonus 2025, ecco la guida completa con tutto quello che devi sapere

      Vuoi passare a un’auto elettrica e risparmiare fino a 11.000 euro? In occasione della Settimana della Mobilità Sostenibile (fino al 22 settembre), è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo che introduce i nuovi incentivi per la mo…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%