• |
  • Green Circle 2
Iniziative

Green Circle 2

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Coordinatore: Adiconsum

Ente promotore: European Climate Foundation

Breve descrizione

Le tragedie degli ultimi mesi correlate ad eventi atmosferici estremi hanno portato persone e intere nazioni a riflettere sull’impatto delle attività umane sul clima e come queste alterazioni debbano essere mitigate con urgenza per potersi assicurare che tragedie come quella successa a Valencia possano essere evitate. Il compito di ricercare metodi più responsabili di produzione e consumo spettano alle aziende e ai grandi players del mercato globale, ma soprattutto siamo noi, i consumatori, ad indirizzare le scelte di mercato dei giganti con le nostre scelte di tutti i giorni.

A ridosso degli obiettivi dell’Agenda 2030 e con un occhio alle nuove Direttive europee in tema di case e mobilità, il progetto Green Circle 2 vuole realizzare un’indagine approfondita che coinvolgerà consumatori sul tema della direttiva EPBD, con uno specifico focus sullo switch off delle caldaie a gas, e sul tema della mobilità elettrica che, complici numerosi casi di disinformazione, lascia la popolazione ancora dubbiosa su cosa cercare in un auto a batteria, affinché sia adatta alle proprie esigenze.  

L’approccio sarà, come sempre, molto vicino al consumatore puntando su assistenza specifica e sulla necessità di dare voce ai problemi che riscontra e che dovranno essere superati se il nostro Paese e l’intera Europa vorranno rientrare negli obiettivi del “FIT for 55”.

Obiettivi specifici del progetto 

  • Comprendere i gap informativi che rendono difficoltoso al consumatore capire cosa fare e dove investire per ridurre i consumi e ricevere un beneficio, anche sotto il profilo del risparmio
  • Contrastare efficientemente tutta quella disinformazione che finisce per danneggiare il cittadino-consumatore, riportando fatti, dati certi e consigli efficaci per evitare fregature
  • Fornire assistenza e tutela in modo da essere sostenibili, ma anche per evitare molte pratiche scorrette che finiscono per rendere un bene/servizio sostenibile molto più costoso di quanto sia realmente
  • Incentivare una politica della sostenibilità a portata delle tasche del cittadino per far sì che uno stile di vita più sostenibile lo sia anche dal punto di vista sociale (ad esempio, la necessità di avere un riscaldamento ecologico e che sia anche adeguato alle proprie esigenze deve essere possibile per tutti).

Attività:

  • Survey rivolta ai consumatori, in particolare sulla loro conoscenza in merito all’eliminazione graduale delle nuove caldaie a gas entro il 2026 e alla direttiva EPBD sulle pompe di calore
  • Mystery shopping in 10 città italiane focalizzata sulla mobilità sostenibile
  • Apertura di 10 sportelli di consulenza sui servizi green per offrire ai consumatori un punto di ascolto, di informazione personalizzata e di aiuto nella valutazione delle opzioni disponibili e nella prevenzione di possibili problemi 
  • Coinvolgimento di esperti appartenenti a diverse aree di expertise al fine di supportare le attività di indagine, monitorare e commentare i risultati, proporre incentivi e soluzioni per aumentare la diffusione delle tecnologie pulite per la mobilità tra i consumatori, nonché fornire linee guida per le successive attività di comunicazione al pubblico e ai decisori politici
  • Attività di sensibilizzazione ed educazione rivolte al pubblico dei consumatori (social media, articoli, interviste, pubblicazioni digitali, infografiche, ecc.), con particolare attenzione ai gruppi vulnerabili (quelli con basso livello di istruzione, colpiti da digital divide, basso reddito, sovraindebitamento), promuovendo pratiche di stile di vita sostenibile per evidenziare il vantaggio economico
  • Attività di coinvolgimento dei decisori politici  sulla base dei risultati del sondaggio, con proposte concrete provenienti dai cittadini su specifiche scelte politiche, incentivi/sostegni e/o regolamentazione, finanziamenti, ecc..

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      Iniziative
      2 Luglio 2025
      2 Luglio 2025

      Riparto Edizione 2025-2026

      Le statistiche sul sovraindebitamento in Italia evidenziano che la  povertà assoluta è in aumento, più di una famiglia su dieci  non riesce a far fronte alle spese impreviste, maggiormente penalizzate sono le famiglie, ma anche le piccole e medie imp…
      Iniziative
      26 Maggio 2025
      26 Maggio 2025

      Scova la Truffa

      Coordinatore: Adiconsum Ente promotore: UniCredit nell’ambito di Noi&UniCredit, il programma di partnership fra la banca e le Associazioni Consumatori di rilevanza nazionale a cui Adiconsum partecipa attivamente dal 2005. Breve descrizi…
      Iniziative
      22 Maggio 2025
      22 Maggio 2025

      Sì al Futuro: Educazione finanziaria, un impegno comune verso i consumatori

      Coordinatore: Adiconsum Ente promotore: AGOS Breve descrizione: Il tema dell’educazione finanziaria sta ricoprendo un ruolo sempre più centrale nella vita dei cittadini consumatori: saper gestire in maniera consapevole e responsabile il propr…
      Iniziative
      10 Aprile 2025
      10 Aprile 2025

      Monitoriamo il Servizio Scolastico Integrato a Roma

      Un progetto per supportare la piena a compiuta attuazione della Carta dei Servizi di Risorse per Roma, in favore degli utenti del Servizio Scolastico Integrato nella Capitale.  Il Servizio Scolastico Integrato, interamente gestito da Risorse …
      Iniziative
      7 Aprile 2025
      7 Aprile 2025

      Scegli di contare

      Coordinatore: Adiconsum Partner: Adiconsum Verona In collaborazione con Mediolanum Un progetto per contrastare la violenza economica sulle donne La violenza economica di genere è una forma di abuso ancora poco riconosciuta, ma profondamente…
      Iniziative
      1 Aprile 2025
      1 Aprile 2025

      DRIN – Debt Relief Initiative

      Parternariato Coordinatore: Adiconsum Partner: Movimento Difesa del Cittadino Ente promotore Unione Europea – Single Market Programme – Consumatori 2024 Breve descrizione Il progetto ha come obiettivo principale quello di creare le basi p…
      Iniziative
      3 Marzo 2025
      3 Marzo 2025

      Foodmission

      Paternariato Università di Bergen (Norway - Coordinatore) REEDU GMBH & CO. KG (Germania), PANEPISTIMIO THESSALIAS (Greecia), The Institute of Retail Consumer Goods (Grecia), 5 SPHERICAL PIXEL S.L. (Spagna), UNIVERSITA DI VERONA (Italia), ADIC…
      Iniziative
      1 Marzo 2025
      1 Marzo 2025

      FEELING – Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing

      Parternariato Coordinatore: Adiconsum Partner: Movimento Difesa del Cittadino  Ente promotore Unione Europea – Single Market Programme – Consumatori 2024 Breve descrizione Il progetto affronta il problema del sovraindebitamento delle…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti