• |
  • News
  • |
  • Lotta alla Povertà energetica: perché bisogna sconfiggerla. Adiconsum e il progetto europeo “Step-In”

Lotta alla Povertà energetica: perché bisogna sconfiggerla. Adiconsum e il progetto europeo “Step-In”

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Hai difficoltà a pagare le bollette energetiche? Hai mai sentito parlare di povertà energetica? Hai difficoltà ad accedere all’energia e a riscaldare adeguatamente la tua casa? Ecco quello che c’è da sapere.

Cos’è la povertà energetica

Col termine povertà energetica si intende una condizione che non permette alle famiglie di avere accesso all’energia, condizione che impedisce loro di riscaldare la propria casa in maniera adeguata. Tale condizione è frutto di una serie di fattori:

  • basso reddito
  • spesa alta per l’energia
  • scarsa efficienza energetica.

Inoltre, non viene mai sottolineato abbastanza che la povertà energetica non ha risvolti solo di carattere economico sul consumatore, ma ha ripercussioni anche sulla sua sfera sociale  e sulla sua salute mentale e fisica. Ecco, perché è così importante sconfiggerla.

La povertà energetica nel mondo

La povertà energetica è, purtroppo, un problema che interessa tutti i Paesi del mondo. I numeri parlano chiaro: oggi sono 1,4 miliardi le persone che non hanno accesso all’energia e sono 2,8 miliardi quelli che non possono accedere a fonti di energia pulite ed affidabili. In Europa, secondo l’Osservatorio europeo sulla povertà energetica, sono 50 milioni le persone che non riescono ad accedere a forme adeguate di energia.

La povertà energetica in Italia

Nel nostro Paese sono 5 milioni i poveri energetici (in termini percentuali l’8,8%). Circa il 16% della popolazione non riesce a riscaldare la propria casa, mentre i costi di riscaldamento, raffrescamento, illuminazione, elettrodomestici, ecc. incidono per il 15% tutti i mesi sul budget delle famiglie in povertà energetica.

Il progetto europeo “STEP-IN”

La Commissione europea ha tra le proprie priorità anche quella di sconfiggere la povertà energetica. Nell’ambito del Programma comunitario “Horizon 2020 Energy Efficiency” si colloca il progetto “STEP-IN – Laboratori dal vivo per lo sviluppo di strategie sostenibili per la povertà energetica”, con la partecipazione di ADICONSUM

e con l’obiettivo di ridurre la povertà energetica. Il progetto si è sviluppato in quasi tre anni di lavoro, ed è andato avanti nonostante gli ultimi 10 mesi di pandemia da Covid-19 abbiano reso problematiche le attività dal vivo con le famiglie.

Fulcro del progetto, infatti, sono stati i Living Lab allestiti in tre località europee  (Grecia, Ungheria, Inghilterra) con il coinvolgimento diretto dei consumatori in condizioni di povertà energetica. I tre Living Labs sono stati allestiti in tre diverse situazioni: economiche, sociali e climatiche:

  • il Living Lab urbano è stato istituito a Manchester, nel Regno Unito
  • il Living Lab montano è stato istituito a Metsovo, in Grecia
  • il Living Lab rurale è stato istituito a Nyrbàtor, in Ungheria.

I Living Labs sono stati realizzati sia attraverso delle visite a casa (home visit) da parte di esperti energetici che degli incontri presso gli Energy Café, degli spazi informali dove i consumatori incontrano gli energy advisor

Negli incontri, gli esperti hanno suggerito alle famiglie una serie di comportamenti da adottare per migliorare la propria qualità della vita, usando in maniera più efficiente  l’energia. Ad esempio sono state suggerite soluzioni personalizzate anche con il contributo di altri stakeholder; installati strumenti tecnologici per la raccolta dei dati di partenza e per monitorare gli sviluppi delle modifiche apportate, ecc..

I risultati dei Living Labs e degli Energy Café

  • Il Living Lab nel Regno Unito ha preso contatti con 584 famiglie, realizzato 5 Energy Café con 210 famigli e 5 Live Chat.
  • Il Living Lab in Grecia ha coinvolto 150 famiglie con 350 visite, realizzato 3 Energy Café con oltre 100 partecipanti.
  • Il Living Lab in Ungheria ha organizzato 605 home visits, realizzato 7 Energy Café.

Clicca qui per l’Abstract dei risultati dei Living Labs

L’impegno di Adiconsum

Adiconsum insieme al Coordinamento FREE, di cui Adiconsum è socio, ha realizzato uno  studio di fattibilità relativo ad una serie di casi/situazioni di povertà energetica in Italia. Lo studio illustrerà una serie di proposte pratiche su come affrontare/superare il problema della povertà energetica, con valutazione dei costi-benefici e la quantificazione sia del risparmio economico o il maggior comfort conseguibile dalla famiglia in situazione di povertà energetica sia il costo dell’investimento necessario e i tempi di recupero in base alla soluzione applicata.

Clicca qui per la Conferenza Internazionale: Il diritto ad un equo accesso all’energia. Far ripartire le economie senza lasciare indietro chi è in povertà energetica

GUARDA IL VIDEO PROMO

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      20 Novembre 2025
      20 Novembre 2025

      Protetto: Mobilità Elettrica: Tabelle di Ottobre 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Ottobre 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN OTTOBRE 2025 (PUN 0,110 €/kWh) Ulteriori analisi e…
      News Territoriali
      20 Novembre 2025
      20 Novembre 2025

      Phishing bancario: Adiconsum Verona ottiene condanna di BNL BNP Paribas a rimborsare oltre 11.000 euro a due risparmiatori veronesi

      È una sentenza destinata a fare giurisprudenza nella lotta al phishing bancario, quella ottenuta da Adiconsum Verona. Con decisione del 12 novembre 2025, il Tribunale di Verona ha condannato BNL BNP Paribas al rimborso integrale di 11.000 euro a due …
      News
      19 Novembre 2025
      19 Novembre 2025

      CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

      Adiconsum a Smart Building Expo per portare le sue proposte per il recepimento della  Direttiva “Case green” EPBD4 Adiconsum ha partecipato attivamente, unica Associazione Consumatori, alla SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni …
      News
      18 Novembre 2025
      18 Novembre 2025

      Telemarketing: al via il secondo filtro anti-spoofing per bloccare le chiamate da finti numeri di cellulari italiani

      A pochi mesi dal lancio del primo filtro anti-spoofing avvenuto lo scorso 19 agosto, che ha ridotto notevolmente le telefonate indesiderate provenienti da numeri fissi italiani falsificati, parte la seconda fase della lotta al telemarketing selvaggio…
      News
      17 Novembre 2025
      17 Novembre 2025

      Bonus elettrodomestici: al via le richieste

      Se stai pensando di cambiare uno o più dei tuoi elettrodomestici, (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, ecc.) è il momento di approfittare del bonus elettrodomestici. Come si richiede? A quanto ammonta il bonus? Vediamo nel dettaglio.…
      News Territoriali
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Phishing: Adiconsum Verona avvia raccolta segnalazioni per SMS e telefonate sospette ai clienti della banca ING

      Da metà ottobre 2025 sono stati segnalati SMS e telefonate sospette a clienti ING, seguiti in alcuni casi da bonifici non autorizzati. Anche senza aver fornito PIN, password o OTP, alcuni correntisti hanno subito perdite significative.…
      News
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera: osservazioni e proposte sul DDL Concorrenza

      Adiconsum è stata audita presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio e turismo) sul Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025”. Di seguito, in estrema sintesi, le osservazioni e…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Prodotti “Deforestation free”: Adiconsum firma per impedire l’indebolimento del Regolamento EUDR

      Per Adiconsum la tutela del nostro pianeta e delle nostre vite presenti e di quelle delle generazioni future non è rinviabile. Per questo Adiconsum aveva aderito, unica Associazione Consumatori, alla Campagna internazionale “Together4Forest…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari