Hai perso la prima lezione di Adiconsum nell’ambito della Scuola di internet del progetto “Operazione Risorgimento Digitale” o l’hai seguita e hai trovato spunti di riflessione o ulteriori domande che vorresti fare? Niente paura. È in arrivo una seconda lezione. Non perdere l’appuntamento!
La figura del consumatore ha avuto negli anni, come tutte le cose, una sua evoluzione. Ora siamo arrivati all’era del CONSUMATORE DIGITALE. Sia che ti vuoi raccordare con la pubblica amministrazione o con un’azienda del servizio pubblico o privato, ti servirà abbandonare la tua condizione di analfabeta digitale e trasformarti in un consumatore digitale. Per questo Adiconsum ha aderito con slancio alla Scuola di internet promossa da Tim e denominata Operazione Risorgimento Digitale.
Si tratta di una scuola di internet GRATUITA, dove si susseguono, quotidianamente, lezioni tenute da esperti e Associazioni Consumatori per la platea dei cittadini.
Adiconsum ha dato il via alle lezioni del 2021 con un focus sul rapporto consumatore/contribuente-Pubblica Amministrazione (Inps, Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Entrate Riscossione, ecc.), con la quale, ormai, la modalità di contatto è in prevalenza digitale.
Per saperne di più, non mancare al prossimo appuntamento con Adiconsum e le sue lezioni della Scuola di internet “Risorgimento Digitale”
Giovedì 25 febbraio 2021 – 0re 11.00
DIRITTI E OPPORTUNITÀ DIGITALI PER CITTADINI E PA
Per seguire la lezione
Interverranno:
- Stefano Epifani, Docente universitario, Presidente di Digital Transformation Institute, Direttore di Tech Economy 2030
- Sonia Montegiove, Direttrice editoriale di Tech Economy 2030
- Mauro Vergari, Responsabile Nuove Tecnologie di Adiconsum e Ufficio Studi, Ricerche e Innovazione.