Sebbene sul sito web della Lotteria degli scontrini, ancora non sia stato pubblicato nulla, numerose media hanno confermato la partenza dell’iniziativa per lunedì 1° febbraio. Apprendiamo, sempre dai media, che la partenza non sarà omogenea per tutti gli esercizi commerciali, che sono l’altra parte coinvolta nella Lotteria. A questi, infatti, è stato concesso tempo fino al 1° aprile per adeguare i loro registratori di cassa e prima lo faranno meglio sarà, perché in caso di estrazione di uno scontrino vincente, ci sarà un premio non solo per il consumatore, ma anche per loro.
Cosa fare per partecipare alla Lotteria
- Collegati al portale della Lotteria degli scontrini
- Clicca sulla sezione “Partecipa ora” ed inserisci il tuo codice fiscale
- Stampa o memorizza sul cellulare il codice che genera il sistema
- Mostralo all’esercente al momento dell’acquisto.
Il Codice Lotteria può essere generato anche dall’Area Riservata del portale della Lotteria.
IMPORTANTE: per evitare frodi, il codice viene generato dopo aver verificato:
- l’esistenza e la validità del codice fiscale
- la maggiore età
- l’esistenza in vita.
Per saperne di più, vai alla sezione dedicata sul sito Adiconsum, nella sezione delle FAQ della Lotteria degli scontrini
Che cos’è il biglietto virtuale
Per ogni euro speso, viene generato un biglietto virtuale che concorrerà all’estrazione per un meassimo di 1.000 biglietti virtuali per acquisti di importo pari o superiore a 1.000 euro.
È bene sapere che per ogni acquisto superiore ad 1 euro, l’eventuale decimale superiore a 49 centesimi produrrà a sua volta un altro biglietto virtuale.
I premi in palio
Trattandosi di una Lotteria, naturalmente ci sono dei premi in palio. A dire la verità ci sono dei premi annuali, mensili e settimanali.
- Premio annuale da 5.000.000 di euro
- Premio mensile: 10 premi da 100.000 euro
- Premio settimanale: 15 premi da 25.000 euro.
A quando la prima estrazione della Lotteria
Dovrebbe essere il 12 marzo 2021.