• |
  • News
  • |
  • Mutuo prima casa: Il Fondo di Garanzia gestito da Consap è agli sgoccioli

Mutuo prima casa: Il Fondo di Garanzia gestito da Consap è agli sgoccioli

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Adiconsum lancia l’allarme: il Fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa gestito da Consap, la Concessionaria servizi assicurativi Pubblici S.p.A,  sta per esaurirsi.

 

Il Fondo di Garanzia prima casa

Istituito con la Legge 147 del 27 dicembre 2013, il Fondo in un primo tempo era rivolto solo alle giovani coppie; dal 2017 il Fondo è stato rinnovato.

L’attuale Fondo di garanzia per accendere un mutuo per l’acquisto della prima casa NON prevede il possesso di alcun requisito specifico né di età né di reddito.

Con il Fondo di garanzia, il 50% della quota capitale del mutuo ipotecario è garantito dallo Stato

L’unico limite è che il mutuo non superi i 250.000 euro.

Il Fondo di garanzia ha rappresentato in questi anni una tutela sociale nei confronti di quelle persone che difficilmente avrebbero avuto accesso al credito. Inoltre, ha rappresentato anche un importante volano per il settore dell’edilizia. Alla fine di marzo 2018, i mutui ipotecari accesi ricorrendo alle garanzie dello Stato sono stati 40.432 per un valore di 4,5 miliardi di euro.

 

I vantaggi del Fondo di garanzia

Grazie alla garanzia dello Stato:

  • non è necessario che i genitori facciano da garanti per il mutuo dei propri figli
  • la banca ha il divieto di acquisire garanzie personali
  • possibilità di ottenere un mutuo per un importo fino al 100% del valore dell’immobile (a discrezione della banca).

 

Le categorie “Priorità”

Le categorie c.d. priorità comprendono:

  • le giovani coppie
  • i nuclei familiari monogenitoriali con figli minori
  • i giovani titolari di un rapporto di lavoro atipico
  • gli affittuari di alloggi di proprietà degli enti di edilizia residenziale pubblica (ex Istituto Autonomo Case Popolari-IACP).

 

Alle categorie “Priorità” viene applicato:

  • un TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) non superiore al Tasso effettivo globale medio (TEGM) (pubblicato ogni trimestre dal Ministero dell’Economia e delle Finanze)
  • una via preferenziale nell’ordine di lavorazione delle domande.

 

Proposte Adiconsum

Come Adiconsum, oltre al rifinanziamento del Fondo, proponiamo:

  • il superamento del concetto di “Priorità”, allargando la disponibilità al maggior numero di cittadini, aumentando la spesa utile per l’acquisto e la ristrutturazione della casa, anche alla luce delle nuove e restrittive norme sulla sicurezza degli immobili, oltre la riqualificazione energetica
  • integrare nel sistema di tutela dei mutui per l’accesso al bene primario della casa, le recenti pattuizioni che permettono il blocco della restituzione del capitale con il solo pagamento degli interessi.

Come Adiconsum, chiediamo al Governo l’apertura di un Tavolo con tutti gli stakeholder comprese le Associazioni Consumatori per omogeneizzare le regole, aggiornarle per aumentare l’opportunità da offrire ai cittadini consumatori.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%