Avevi acquistato un biglietto per raggiungere i tuoi figli che studiano o lavorano nel Regno Unito o li attendevi in Italia per trascorrere insieme le feste di Natale, ma ti sei visto cancellare il volo e non sai se potrai recuperare almeno i soldi del biglietto?
A causa di una nuova variante di coronavirus riscontrata in Gran Bretagna e Irlanda del Nord che sembra avere un tasso di contagiosità molto alto, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, in misura precauzionale, ha emesso un’Ordinanza che ha cancellato tutti i voli in arrivo in Italia dal Regno Unito.
Durata dell’Ordinanza del Ministero della Salute
L’Ordinanza emessa domenica 20 dicembre 2020 ha avuto effetto immediato e durerà fino al 6 gennaio 2021.
Rimborso o voucher
I passeggeri che si sono visti cancellare il volo a causa delle nuove restrizioni anti Covid-19, e che quindi indipendentemente dalla loro volontà, non possono usufruire del volo, hanno diritto al rimborso del biglietto.
Molti sono i passeggeri a cui le compagnie aeree stanno già inviando la comunicazione della cancellazione del volo da e per il Regno Unito.
GUARDA IL NOSTRO VIDEO TUTORIAL
Le compagnie devono proporre tra le opzioni voucher, riprotezione sul primo volo disponibile, anche il rimborso del biglietto. Le restrizioni anti-Covid non danno diritto invece alla compensazione pecuniaria.
Spetta quindi poi al consumatore scegliere se chiedere il rimborso oppure no.
IMPORTANTE: Nel caso di problemi nell’ottenere il rimborso, invitiamo i consumatori a rivolgersi alle sedi territoriali Adiconsum in caso di compagnia aerea con sede in Italia, oppure al Centro Europeo Consumatori Italia (tel. 06 44238090) nel caso di vettori con sede in uno dei Paesi dell’Unione Europea.
Per saperne di più sui tuoi diritti di passeggero aereo, clicca qui