Gli acquisti online sia per comprare beni o servizi sono ormai diventati una prassi quotidiana. In alcuni casi, può succedere che il bene che si è acquistato o il servizio che si è chiesto non corrispondano a quanto concordato e il consumatore si trova costretto ad aprire un contenzioso con l’azienda con cui ci si confronta solo online
Ma come fare per cercare di risolvere in maniera rapida e a costo zero la controversia? Ci viene in aiuto una modalità voluta dalla Commissione Europea, in vigore in tutti gli Stati Membri. Si tratta dell’ODR (Online Dispute Resolutions), una piattaforma per la gestione delle controversie tra consumatori e imprese sorte a seguito di acquisti on-line.
Da qui si evince come sia importante per i consumatori conoscere questa procedura per far valere i propri diritti in tutta Europa.
Su questo tema, lo scorso 8 ottobre, si è tenuto il webinar GRATUITO organizzato da Adiconsum nell’ambito del progetto “Nessuno E-scluso: Tecnologia-Disabilità-Povertà”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi del D.M. 07.02.2018.
Per chi è interessato a scoprire questa possibilità di risoluzione delle controversie con le aziende in caso di acquisti online, e non ha avuto modo di seguire l’evento in diretta, ricordiamo che il webinar è disponibile