• |
  • News
  • |
  • Recensioni online: Adiconsum illustra le proprie proposte al Senato

Recensioni online: Adiconsum illustra le proprie proposte al Senato

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Le recensioni digitali rappresentano oggi uno degli strumenti principali su cui i cittadini si basano per effettuare scelte di acquisto, prenotazione, consumo di contenuti o servizi, in ogni ambito: dal turismo all’e-commerce, dalla ristorazione ai servizi sanitari.

Adiconsum, sulla materia, partecipa ai lavori del tavolo europeo creato da Verian per la dg GROW della CE, per la creazione di un codice di condotta per le recensioni online e il rating dei servizi di alloggio turistici. In quell’ambito abbiamo approfondito le opportunità di intervento e le problematiche applicative, soprattutto in relazione alla dimensione transnazionale del mercato.

Seppur utili, le recensioni online presentano un però: sono basate sulla fiducia. Una fiducia che viene minata in modo grave quando le recensioni sono false, manipolate o frutto di pratiche ingannevoli. Garantire la veridicità delle recensioni è un passo concreto per tutelare la libertà di scelta e prevenire pratiche commerciali scorrette. Come Associazione Consumatori, riceviamo con regolarità segnalazioni da cittadini che hanno acquistato prodotti o prenotato servizi sulla base di recensioni poi rivelatesi artificiose o fuorvianti. Il fenomeno delle recensioni false danneggia non solo i consumatori, ma anche le imprese corrette.

Ad avviso di Adiconsum il DDL 1484 ha il merito di voler regolamentare una pratica ormai diffusissima tra i consumatori, che impatta in modo significativo anche sulle imprese.

Adiconsum valuta quindi positivamente:

  • l’obbligo per le piattaforme digitali di verificare che le recensioni provengano da utenti reali e verificati
  • la possibilità per le autorità competenti di sanzionare chi promuove o diffonde recensioni ingannevoli.

Nel corso dell’audizione, Adiconsum ha rilevato che sarebbe necessario anche:

  • prevedere forme di responsabilità solidale anche per le piattaforme digitali che ospitano contenuti ingannevoli e non intervengono tempestivamente
  • istituire il divieto di riportare “recensioni esterne”
  • coinvolgere le Associazioni Consumatori nella definizione di linee guida tecniche per le piattaforme
  • istituire un canale nazionale pubblico, collegato alle Autorità di enforcement, come l’AGCM e l’AGCOM, per segnalare le recensioni ingannevoli
  • prevedere forme di alert per i consumatori in relazione alla presenza di recensioni che per vari motivi non sono soggette alla normativa predisposta dall’Italia
  • modificare i tempi per la cancellazione, da parte dell’imprenditore, delle recensioni negative trascorsi due anni dalla rimozione delle criticità offre il fianco ad un uso strumentale e pretestuoso della norma, perché di difficile verifica
  • riflettere con attenzione nel richiedere una recensione molto dettagliata, perché di fatto si impedisce il rilascio di un parere complessivo sulla qualità del servizio offerto, frutto anche di aspetti emozionali dell’esperienza acquisita.

l’intervento sulle recensioni è senz’altro una delle novità più significative del disegno di legge e merita pieno supporto. Ma per essere davvero efficace, deve essere accompagnato da strumenti operativi concreti, responsabilità condivise e un coinvolgimento strutturato della Rappresentanza dei Consumatori per la valutazione di fattibilità e la rilevazione di comportamenti pretestuosi nell’applicazione delle disposizioni.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Green Circle 2: Anticipazioni sul secondo sondaggio dedicato alle pompe di calore

      Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sulla transizione ecologica. Adiconsum, con il progetto Green Circle 2, affronta con impegno queste sfide, promuovendo consapevolezza e soluzioni concrete per cons…
      News
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: aggiornamenti per i consumatori

      Adiconsum informa i consumatori italiani coinvolti nella liquidazione coatta amministrativa di FWU Life Insurance Lux S.A., dichiarata insolvente l’11 luglio 2025, sugli ultimi sviluppi comunicati dal Commissario liquidatore. La Compagnia, che conta …
      News
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Scopri il Segreto della Pasta Perfetta: 5 trucchi per sceglierla bene!

      La pasta è il simbolo per eccellenza della cucina italiana, un alimento versatile, nutriente e accessibile che unisce tradizione, gusto e sostenibilità. Grazie alla guida “La Pasta: se la conosci, la scegli bene” di Adiconsum, vi sveliamo i segreti p…
      News Territoriali
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Il Tar del Lazio conferma le scorrettezze di Abbanoa: una vittoria di Adiconsum Sardegna per i consumatori

      Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha emesso una sentenza destinata a fare giurisprudenza, confermando le gravi violazioni commesse da Abbanoa, il gestore del servizio idrico sardo, nella gestione delle bollette e nel mancato rispetto de…
      News
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di giugno 2025

      Anche nel mese di giugno tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di che…
      News Progetti
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Giugno 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Giugno 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN GIUGNO 2025 (PUN 0,112 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Gravi episodi di violenza e intimidazione si sono verificati nei giorni scorsi al cantiere del parco eolico di Monte Giogo del Villore, nel Mugello. Ne dà notizia il Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) di cui Adiconsum è s…
      News Progetti
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Sovraindebitamento: al via la formazione degli operatori del progetto “Feeling”

      Entra nel vivo un tassello importante nel percorso di FEELING, il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate, coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%