• |
  • News
  • |
  • Recepimento della Direttiva UE sul credito al consumo: no alla deregulation proposta dalla VI Commissione Finanze della Camera

Recepimento della Direttiva UE sul credito al consumo: no alla deregulation proposta dalla VI Commissione Finanze della Camera

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

La segnalazione o la presentazione di pratiche di finanziamento è consentita in due sole forme:

  • a titolo gratuito, da chiunque (ad esempio negozianti, associazioni, privati);
  • a titolo oneroso (dietro provvigione o compenso), esclusivamente da agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi iscritti negli appositi albi tenuti dall’Organismo degli Agenti e Mediatori (OAM) e sottoposti a rigorosi requisiti di professionalità, onorabilità e vigilanza.

La proposta della Commissione Finanze della Camera vorrebbe  eliminare questo secondo vincolo, permettendo a chiunque di presentare domande di prestito a banche e finanziarie dietro compenso, senza più obbligo di iscrizione e autorizzazione.

La proposta della Commissione rischia di aprire le porte a una liberalizzazione selvaggia dell’attività di presentazione di richieste di finanziamento dietro pagamento di provvigioni, anche da parte di soggetti non autorizzati, aprendo il mercato a pseudo-professionisti senza alcuna qualifica, comprese associazioni poco trasparenti o soggetti borderline, riducendo drasticamente i presidi di controllo oggi esistenti.

Il risultato sarebbe un abbassamento della qualità del servizio, proposte di credito spesso inadeguate ai reali bisogni dei consumatori, costi occulti elevati e, nei casi più gravi, il rischio concreto di spingere famiglie già fragili verso situazioni di sovraindebitamento o addirittura di usura

Secondo Adiconsum, la gratuità della semplice segnalazione deve rimanere la regola per chi non è professionista del settore, mentre chi intende lucrare sull’attività di intermediazione deve continuare a essere obbligatoriamente iscritto, vigilato e coperto da polizza assicurativa, a tutela dei cittadini.

Adiconsum ha rivolto un appello al Governo affinché non accolga la proposta della Commissione Finanze e mantenga l’attuale impianto normativo, che ha dimostrato di funzionare bene nel bilanciare libertà di iniziativa e protezione dei consumatori. Tra l’altro la nuova Direttiva europea non impone questa deregulation.

Adiconsum seguirà con attenzione l’iter del Decreto legislativo e continuerà a battersi affinché il recepimento della normativa UE non si trasformi in un arretramento delle garanzie per i cittadini che ricorrono al credito al consumo.

Adiconsum è da anni impegnata nella tutela delle famiglie che si ritrovano sovraindebitate. Di seguito le nostre iniziative:

Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura: Adiconsum gestisce dal 1998, unica Associazione Consumatori, su incarico del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura, rivolto alle famiglie e alle imprese familiari

Progetto FEELING

Progetto DRIN

Progetto Pronti a contare

Visualizzazioni: 134

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      25 Novembre 2025
      25 Novembre 2025

      Casa: tra emergenza climatica ed abitativa. Ne parliamo il 27 novembre 2025 a Palazzo Orsini Taverna

      Prosegue l’impegno di Adiconsum per una sostenibilità integrale. Giovedì 27 novembre 2025, Adiconsum organizza, in collaborazione con “La Leva S.r.l.”, l’evento dal titolo “Emergenza climatica e abitativa: obiettivi, strumenti, soluzioni. Pubblico e …
      News Progetti
      24 Novembre 2025
      24 Novembre 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Ottobre 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Ottobre 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN OTTOBRE 2025 (PUN 0,110 €/kWh) Ulteriori analisi e…
      News
      21 Novembre 2025
      21 Novembre 2025

      Energia: a Ottobre consumi stabili, le fonti rinnovabili hanno coperto il 39% della produzione nazionale (84,7%).

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, nel mese di ottobre il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 25,5 miliardi di kWh (+0,2% rispetto a ottobre 2024). La variazione è stata raggiunta …
      News Territoriali
      20 Novembre 2025
      20 Novembre 2025

      Phishing bancario: Adiconsum Verona ottiene condanna di BNL BNP Paribas a rimborsare oltre 11.000 euro a due risparmiatori veronesi

      È una sentenza destinata a fare giurisprudenza nella lotta al phishing bancario, quella ottenuta da Adiconsum Verona. Con decisione del 12 novembre 2025, il Tribunale di Verona ha condannato BNL BNP Paribas al rimborso integrale di 11.000 euro a due …
      News
      19 Novembre 2025
      19 Novembre 2025

      CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

      Adiconsum a Smart Building Expo per portare le sue proposte per il recepimento della  Direttiva “Case green” EPBD4 Adiconsum ha partecipato attivamente, unica Associazione Consumatori, alla SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni …
      News
      18 Novembre 2025
      18 Novembre 2025

      Telemarketing: al via il secondo filtro anti-spoofing per bloccare le chiamate da finti numeri di cellulari italiani

      A pochi mesi dal lancio del primo filtro anti-spoofing avvenuto lo scorso 19 agosto, che ha ridotto notevolmente le telefonate indesiderate provenienti da numeri fissi italiani falsificati, parte la seconda fase della lotta al telemarketing selvaggio…
      News
      17 Novembre 2025
      17 Novembre 2025

      Bonus elettrodomestici: al via le richieste

      Se stai pensando di cambiare uno o più dei tuoi elettrodomestici, (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, ecc.) è il momento di approfittare del bonus elettrodomestici. Come si richiede? A quanto ammonta il bonus? Vediamo nel dettaglio.…
      News Territoriali
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Phishing: Adiconsum Verona avvia raccolta segnalazioni per SMS e telefonate sospette ai clienti della banca ING

      Da metà ottobre 2025 sono stati segnalati SMS e telefonate sospette a clienti ING, seguiti in alcuni casi da bonifici non autorizzati. Anche senza aver fornito PIN, password o OTP, alcuni correntisti hanno subito perdite significative.…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari