• |
  • News
  • |
  • Spreco alimentare: i 13 consigli di Adiconsum

Spreco alimentare: i 13 consigli di Adiconsum

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Il 5 febbraio si celebra la Giornata nazionale per la prevenzione dello spreco alimentare. Tra i tanti sprechi di cui siamo protagonisti ogni giorno, lo spreco alimentare non è solo dannoso per le tasche delle famiglie, ma anche per l’ambiente, la società, il livello di nutrizione. Non è un caso che il 12mo dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile sia dedicato al “Consumo e alla produzione sostenibili”, nel quale rientra il cibo e la lotta allo spreco alimentare.

Sembra difficile da credere, ma noi consumatori siamo i principali responsabili dello spreco alimentare:  cambiando i nostri comportamenti, possiamo però contribuire efficacemente a ridurlo.

Adiconsum  è impegnata proprio in questo senso in ben 4 progetti:

  1. 2Gether2Green
  2. Shealthy
  3. Sostenibile anche per noi
  4. Suschoice.

Adiconsum e “2Gether2Green”

Nell’ambito del progetto “2GETHER2GREEN” di educazione al consumo circolare realizzato in collaborazione con APPLiA Italia, l’Associazione dei produttori di elettrodomestici, Adiconsum ha svolto un’indagine correlando lo spreco alimentare e il modo di fare la spesa, in base al tempo, al grado di consapevolezza, alle tasche, ma anche alla personalità, individuando 4 tipologie diverse di consumatori più o meno spreconi:

  • “Vacanze romane” con profilo di spreco: alto
  • “Zombie” con profilo di spreco: medio-alto
  • “Rambo” con profilo di spreco: medio
  • “Predator” con profilo di spreco: basso.

È emerso che margini di miglioramento in fase di acquisto e di gestione della dispensa e del frigorifero ce ne sono, eccome!

(Per l’indagine integrale, clicca qui).

Adiconsum e il progetto “Shealthy”

Uno dei fattori che aumentano lo spreco è la deperibilità del prodotto.

Adiconsum, unica Associazione Consumatori, insieme a numerose organizzazioni pubbliche e private, è partner di SHEALTHY, un progetto di ricerca, finanziato dal programma europeo Horizon 2020, per sviluppare  combinazioni ottimali di mild technologies per migliorare la sicurezza alimentare e la qualità nutrizionale e allo stesso tempo preservarne la qualità organolettiche, di frutta, verdura, succhi di frutta, prolungandone la scadenza e riducendone lo spreco.

Adiconsum e il progetto “Sostenibile anche per noi”

La lotta allo spreco alimentare è anche uno dei temi del progetto “SOSTENIBILE ANCHE PER NOI”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il cui intento è quello di spiegare i valori della sostenibilità e di farla adottare a tutte le fasce di popolazione, in particolare quelle disagiate economicamente e meno digitalizzate.

Adiconsum e il progetto SUSCHOICE

Adiconsum partecipa al progetto SUSCHOICE, coordinato dall’Università di Verona, collaborando alla realizzazione di iniziative di ricerca e comunicazione sul comportamento del consumatore, il consumo sostenibile e le strategie per incentivare la sostenibilità a 360° della produzione a partire dalle scelte alimentari. Proprio per approfondire le motivazioni che ci spingono a fare una scelta alimentare piuttosto che un’altra, si è svolto il sondaggio “Scelte alimentari, salute e sostenibilità” che ha  evidenziato 4 tipologie di consumatori, con diversi profili di attenzione e atteggiamenti verso la protezione ambientale e la salubrità dei cibi.

Per il sondaggio integrale, clicca qui

13 consigli Adiconsum per combattere lo spreco alimentare

  1. Acquista poco alla volta per mangiare cibi sempre freschi e con tutti i nutrienti intatti
  2. Gli alimenti con scadenza da consumarsi preferibilmente possono ancora essere consumati: con il tempo alcuni possono perdere gusto
  3. Prima di gettare via il cibo verifica con vista e olfatto eventuali alterazioni
  4. Conserva gli avanzi di cibo in frigo e riscalda solo la quantità necessaria
  5. Recupera gli avanzi con ricette creative e congela quelli che non consumerai a breve
  6. Servi piccole porzioni ed educa i bambini a non lasciare cibo nel piatto
  7. Sorveglia gli alimenti e gestiscine con cura l’acquisto e la conservazione
  8. Fai la spesa tenendo a mente ciò che hai già a casa
  9. Consuma prima il prodotto con scadenza più ravvicinata o l’alimento che hai acquistato per primo
  10. Riponi gli avanzi in contenitori ermetici per conservarli al meglio
  11. Acquistare grandi quantità di cibo potrebbe fartelo sprecare
  12. Usa correttamente i ripiani del frigo
  13. Controlla il corretto funzionamento del frigo e mantienilo pulito e ordinato.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      20 Novembre 2025
      20 Novembre 2025

      Protetto: Mobilità Elettrica: Tabelle di Ottobre 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Ottobre 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN OTTOBRE 2025 (PUN 0,110 €/kWh) Ulteriori analisi e…
      News Territoriali
      20 Novembre 2025
      20 Novembre 2025

      Phishing bancario: Adiconsum Verona ottiene condanna di BNL BNP Paribas a rimborsare oltre 11.000 euro a due risparmiatori veronesi

      È una sentenza destinata a fare giurisprudenza nella lotta al phishing bancario, quella ottenuta da Adiconsum Verona. Con decisione del 12 novembre 2025, il Tribunale di Verona ha condannato BNL BNP Paribas al rimborso integrale di 11.000 euro a due …
      News
      19 Novembre 2025
      19 Novembre 2025

      CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

      Adiconsum a Smart Building Expo per portare le sue proposte per il recepimento della  Direttiva “Case green” EPBD4 Adiconsum ha partecipato attivamente, unica Associazione Consumatori, alla SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni …
      News
      18 Novembre 2025
      18 Novembre 2025

      Telemarketing: al via il secondo filtro anti-spoofing per bloccare le chiamate da finti numeri di cellulari italiani

      A pochi mesi dal lancio del primo filtro anti-spoofing avvenuto lo scorso 19 agosto, che ha ridotto notevolmente le telefonate indesiderate provenienti da numeri fissi italiani falsificati, parte la seconda fase della lotta al telemarketing selvaggio…
      News
      17 Novembre 2025
      17 Novembre 2025

      Bonus elettrodomestici: al via le richieste

      Se stai pensando di cambiare uno o più dei tuoi elettrodomestici, (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, ecc.) è il momento di approfittare del bonus elettrodomestici. Come si richiede? A quanto ammonta il bonus? Vediamo nel dettaglio.…
      News Territoriali
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Phishing: Adiconsum Verona avvia raccolta segnalazioni per SMS e telefonate sospette ai clienti della banca ING

      Da metà ottobre 2025 sono stati segnalati SMS e telefonate sospette a clienti ING, seguiti in alcuni casi da bonifici non autorizzati. Anche senza aver fornito PIN, password o OTP, alcuni correntisti hanno subito perdite significative.…
      News
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera: osservazioni e proposte sul DDL Concorrenza

      Adiconsum è stata audita presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio e turismo) sul Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025”. Di seguito, in estrema sintesi, le osservazioni e…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Prodotti “Deforestation free”: Adiconsum firma per impedire l’indebolimento del Regolamento EUDR

      Per Adiconsum la tutela del nostro pianeta e delle nostre vite presenti e di quelle delle generazioni future non è rinviabile. Per questo Adiconsum aveva aderito, unica Associazione Consumatori, alla Campagna internazionale “Together4Forest…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari