• |
  • News
  • |
  • Telemarketing: AGCOM presenta il filtro anti-spoofing, anche Adiconsum tra i protagonisti della consultazione

Telemarketing: AGCOM presenta il filtro anti-spoofing, anche Adiconsum tra i protagonisti della consultazione

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

La misura, illustrata dal commissario AGCOM Massimiliano Capitanio al Ministro Adolfo Urso, è il risultato di una consultazione pubblica durata sei mesi, avviata a novembre 2024, che ha visto la partecipazione attiva delle Associazioni Consumatori, riconosciute dalla legge, tra cui Adiconsum, impegnata nel tutelare i diritti degli utenti contro le pratiche di marketing aggressivo.

Adiconsum ha svolto un ruolo chiave durante la consultazione, partecipando per due volte, portando all’attenzione di AGCOM le segnalazioni e le esperienze dei consumatori, che denunciano quotidianamente chiamate indesiderate e intrusive. Adiconsum ha collaborato con l’Autorità per definire misure efficaci, evidenziando l’importanza di soluzioni tecniche che proteggano i cittadini senza penalizzare il telemarketing legale (vedi anche la notizia sulla nostra audizione all’AGCOM).

Il filtro anti-spoofing mira a bloccare le chiamate che utilizzano la tecnica dello spoofing, una pratica fraudolenta che consente di mascherare il numero del chiamante con uno apparentemente affidabile, spesso usato dai call center illegali – molti dei quali operano dall’estero – per aggirare i filtri antispam e il Registro delle Opposizioni.

Secondo quanto riportato, il filtro anti-spoofing è un algoritmo che gli operatori telefonici dovranno implementare entro sei mesi dall’approvazione della delibera, prevista per il 30 aprile 2025. Sebbene i dettagli tecnici non siano ancora stati resi pubblici, si presume che il sistema identifichi e blocchi le chiamate con numeri camuffati, rendendo più difficile per i call center illegali operare indisturbati.

L’iniziativa di AGCOM, supportata dal Ministro Urso e arricchita dal contributo di Associazioni come Adiconsum, segna un passo decisivo verso una maggiore tutela dei consumatori italiani. L’attesa ora è per la delibera finale e per l’implementazione concreta di questa misura, che potrebbe cambiare il volto della lotta al telemarketing selvaggio.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Bonus sociale rifiuti: requisiti, importo, entrata in vigore

      L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato la nascita di unnuovo bonus sociale, quello dei rifiuti che si va ad aggiungere ai bonus acqua, luce e gas. Vediamonel dettaglio. I requisiti richiestiIl requisito richiest…
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%