• |
  • News
  • |
  • Vino sostenibile? Adiconsum sta con Equalitas!

Vino sostenibile? Adiconsum sta con Equalitas!

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Produrre e lavorare nel segno della sostenibilità deve essere la linea guida di tutti i settori produttivi. È questa la sfida che si pone Equalitas, nata su iniziativa di Federdoc e Unione Italiana Vini, per portare la sostenibilità non solo nelle filiere agroalimentari, ma anche all’interno delle aziende vitivinicole. Di questo è convinta Adiconsum, tanto che è membro del Comitato Tecnico-Scientifico-Etico di Equalitas, pronta a dare il nostro contributo anche in questo campo. Vediamo che cosa fa Equalitas.

La norma Equalitas-Vino Sostenibile

La norma posta in essere da Equalitas per il settore vitivinicolo è stata pensata per essere applicata a tutta la filiera a partire dagli agricoltori ai trasformatori, imbottigliatori fino ai consorzi di tutela. La norma prevede la certificazione da parte di un ente terzo per l’impresa, il prodotto e il territorio.

Adiconsum ed Equalitas

Adiconsum, da sempre promotrice della sostenibilità, è diventata membro del Comitato tecnico-scientifico-etico di Equalitas, insieme a rappresentanti dell’Università di Torino, Firenze e Siena e ad altri vari esponenti. Equalitas vede anche la partecipazione di CSQA Certificazioni, il leader italiano nella certificazione agroalimentare; Valori Italia, il primo ente certificatore delle Denominazioni di Origine del Vino; il Gambero rosso, il più grande gruppo editoriale italiano dell’agrifood; 3AVino, società specializzata nella finanza vitivinicola.

La Tavola rotonda

Se sei un consumatore appassionato di vini o vuoi sapere che cosa significa applicare la sostenibilità nel settore vitivinicolo, ma anche in altri settori, segui la Tavola Rotonda online, promossa da Assobenefit, che vedrà anche noi di Adiconsum tra i partecipanti:

Martedì 27 luglio 2021 – ore 11.00

La Certificazione Equalitas
come strumento di misurazione per le aziende vitivinicole Benefit

 

Per il Programma, clicca qui

IMPORTANTE: Ecco le modalità per seguire la Tavola rotonda:

Da computer, tablet o smartphone
https://global.gotomeeting.com/join/759419053

Da telefono
Italia: +39 0 230 57 81 42  Codice accesso: 759-419-053

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%