• |
  • News
  • |
  • 8° Rapporto sulle agromafie: raddoppiato in poco più di un decennio il volume d’affari

8° Rapporto sulle agromafie: raddoppiato in poco più di un decennio il volume d’affari

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

L’agroalimentare è un settore attrattivo per la criminalità organizzata, perché con la sua filiera allargata ha un valore di 620 miliardi di euro e di circa 70 miliardi per l’export.

Il business delle agromafie ha raggiunto i 25,2 miliardi, quasi raddoppiando il fatturato in poco più di un decennio, superando le perdite pandemiche e ampliando il raggio d’azione.

Le attività includono: caporalato, falsificazione e sofisticazione alimentare, controllo della logistica, appropriazione di terreni agricoli e fondi pubblici, usura, furti e cybercrime.

L’obiettivo primario della criminalità in questo settore è il controllo di fondi pubblici, mercati e appalti, spesso con la complicità di professionisti e documenti falsi. Le infiltrazioni colpiscono ristorazione, mercati ortofrutticoli e grande distribuzione, con frodi alimentari come prodotti adulterati o privi di etichetta, venduti soprattutto nei discount. I settori più coinvolti sono vino, olio, mangimi e riso, con uso di agrofarmaci vietati e false certificazioni bio da importazioni dell’Est Europa. Spiccano inoltre l’Italian Sounding e le frodi sul packaging.

Un’attività criminale che lede i diritti di tutti: lavoratori, imprese, famiglie.

I crimini nell’agroalimentare si ripercuotono inevitabilmente sull’ultimo anello della catena che è rappresentato dai consumatori e dalle loro famiglie. Ecco perché Adiconsum ha accolto con estremo piacere l’invito a partecipare per dare il proprio contributo alla lotta alla criminalità, unica Associazione Consumatori, al Comitato Scientifico dell’Osservatorio composto tra gli altri da Procuratori, Magistrati, Giudici, Avvocati, Professori, Rappresentanti della Corte di Cassazione e della Corte dei Conti,  Ministero dell’Agricoltura, Ministero della Giustizia, Antimafia e Antiterrorismo, Ispettorato Centrale della tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF), Polizia, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Istituto zooprofilattico, Inail, CREA, istituti bancari, Agenzia delle Entrate Riscossione.

L’8° Rapporto è stato anche l’occasione per  presentare il disegno di legge sulle sanzioni in agricoltura e pesca approvato dal Consiglio dei Ministri, frutto dell’attività dell’Osservatorio Agromafie, con la riforma del codice penale proposta dalla cosiddetta “Legge Caselli” e l’inclusione di un nuovo capo interamente dedicato ai delitti contro il patrimonio agroalimentare.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Green Circle 2: Anticipazioni sul secondo sondaggio dedicato alle pompe di calore

      Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sulla transizione ecologica. Adiconsum, con il progetto Green Circle 2, affronta con impegno queste sfide, promuovendo consapevolezza e soluzioni concrete per cons…
      News
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: aggiornamenti per i consumatori

      Adiconsum informa i consumatori italiani coinvolti nella liquidazione coatta amministrativa di FWU Life Insurance Lux S.A., dichiarata insolvente l’11 luglio 2025, sugli ultimi sviluppi comunicati dal Commissario liquidatore. La Compagnia, che conta …
      News
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Scopri il Segreto della Pasta Perfetta: 5 trucchi per sceglierla bene!

      La pasta è il simbolo per eccellenza della cucina italiana, un alimento versatile, nutriente e accessibile che unisce tradizione, gusto e sostenibilità. Grazie alla guida “La Pasta: se la conosci, la scegli bene” di Adiconsum, vi sveliamo i segreti p…
      News Territoriali
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Il Tar del Lazio conferma le scorrettezze di Abbanoa: una vittoria di Adiconsum Sardegna per i consumatori

      Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha emesso una sentenza destinata a fare giurisprudenza, confermando le gravi violazioni commesse da Abbanoa, il gestore del servizio idrico sardo, nella gestione delle bollette e nel mancato rispetto de…
      News
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di giugno 2025

      Anche nel mese di giugno tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di che…
      News Progetti
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Giugno 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Giugno 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN GIUGNO 2025 (PUN 0,112 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Gravi episodi di violenza e intimidazione si sono verificati nei giorni scorsi al cantiere del parco eolico di Monte Giogo del Villore, nel Mugello. Ne dà notizia il Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) di cui Adiconsum è s…
      News Progetti
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Sovraindebitamento: al via la formazione degli operatori del progetto “Feeling”

      Entra nel vivo un tassello importante nel percorso di FEELING, il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate, coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%