• |
  • News
  • |
  • CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Adiconsum partecipa attivamente, unica Associazione Consumatori, alla SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni dove esporrà le attività svolte e alcune proposte che si augura il Governo accoglierà nei decreti attuativi della Direttiva “Case Green” (EPBD4) che è tenuto ad emanare entro il prossimo maggio 2026.

Alla fiera “Smart Building Expo” ribadiamo e approfondiamo le proposte chiave del nostro Position Paper “Case Green” , che considera la EPBD4 un’occasione da non sprecare per rigenerare il patrimonio edilizio italiano rendendolo salubre, sicuro, non inquinante e accessibile a tutti:

  •  EPBD4 il fulcro è il Position Paper “Case Green” (2024-2025), dove si definisce la Direttiva un’”occasione da non sprecare” per rigenerare edifici pubblici e privati rendendoli salubri, sicuri, non inquinanti e sostenibili. Si propone un Piano nazionale di ristrutturazione dell’edilizia che pre preveda Centri Territoriali di Assistenza per la Rigenerazione della Casa, censimento energetico, manutenzione obbligatoria impianti soprattutto elettrici e modifiche al Codice del condominio per facilitare interventi.
  • SDG e sostenibilità integrale: basiamo il nostro agire sui 17 SDG, con enfasi su equità, inclusione sociale, contrasto povertà, pari opportunità. Ci occupiamo costantemente di sostenibilità integrale (oltre l’ambiente: sociale, economica, benessere) come nel progetto Green Circle 2 e nel Villaggio della Sostenibilità dove promuoviamo consapevolezza su efficienza energetica, mobilità sostenibile e pratiche anti-spreco, allineati a SDG 3, 7, 10, 11, 12.
  • Benessere abitanti (IEQ, salubrità): Insistiamo su vivibilità, salubrità, comfort termo-igrometrico, qualità aria interna e sicurezza impianti elettrici. Critichiamo il focus solo energetico e spingiamo per ristrutturazioni che migliorino qualità della vita (es. ventilazione, assenza tossici).
  • Economia circolare e LCA: siamo impegnati in progetti come 2GETHER2GREEN – Voglio una Casa Circolare promuovono riutilizzo, durabilità, riduzione rifiuti, materiali riciclati e minimo impatto (allineato a SDG 12 e art. 8 EPBD IV).
  • Renovation Passport e strumenti EPBD: Supportiamo la realizzazione di un Passaporto di Ristrutturazione, le APE uniformi, i mutui green, il monitoraggio consumi. Indagini su APE e mutui green evidenziano criticità e proponiamo soluzioni.

Le nostre proposte attuabili (non solo teoriche) seguono esattamente la logica “prima SDG, poi energia”:

  • Partecipazione e inclusione (SDG 10-11): Coinvolgiamo i cittadini con sondaggi (es. “Sei più GREEN di quello che pensi?“), stand in piazze, convegni (RemTech Expo 2025, Ecofuturo, Maker Faire). Chiediamo rigenerazione partecipata e tavoli interministeriali con stakeholder.
  • Lotta povertà energetica (SDG 10): Fondo sociale per incapienti, bonus solo a redditi bassi, anticipo costi da aziende (recupero in bolletta), sconto in fattura per ditte qualificate. Supporto a famiglie vulnerabili con Centri Territoriali e formazione amministratori condominio.

Siamo a favore di una sostenibilità strutturale degli incentivi (non solo Superbonus), un uso del PNRR per una rigenerazione urbana inclusiva, uno sviluppo delle CER (Comunità Energetiche Rinnovabili).
Abbiamo sostenuto la Delibera di Roma Capitale 33/2025 per rigenerazione sostenibile + digitalizzazione che è stata approvata.

Adiconsum non vuole fare solo teoria, ma ATTUARE pienamente la visione olistica dello smart building ponendo gli SDG prima e l’energia integrata ad essi.

Allo SMART BUILDING EXPO  vogliamo affermare la volontà di mettere il consumatore al centro, criticando approcci “solo energetici” o “solo digitali” o “solo edili” e spingendo per benessere reale, inclusione sociale e circolarità.

Queste proposte nascono da sondaggi con i cittadini, stand in piazza, progetti sul campo e tavoli interministeriali e ministeriali: non teoria, ma azioni reali e partecipate.

EPBD4: verso i decreti attuativi

Mercoledì 19 novembre 2025

Ore 11:00- 13:00

A cura di MIBA – Milan International Building Alliance

Scopri il programma

Piazza From Building to City

Giovedì 20 novembre

ore 10.30

La doppia transizione digitale ed energetica di edifici e città

A cura dell’Associazione SBA – Smart Buildings Alliance

Scopri il programma

Elettrificare il futuro: scenari e sfide per l’ambiente costruito

Giovedì 20 novembre

ore 14.00–16.00 Pad. 6 Sala Leonardo

In collaborazione con Opave e Prosiel

Scopri il programma

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      18 Novembre 2025
      18 Novembre 2025

      Telemarketing: al via il secondo filtro anti-spoofing per bloccare le chiamate da finti numeri di cellulari italiani

      A pochi mesi dal lancio del primo filtro anti-spoofing avvenuto lo scorso 19 agosto, che ha ridotto notevolmente le telefonate indesiderate provenienti da numeri fissi italiani falsificati, parte la seconda fase della lotta al telemarketing selvaggio…
      News
      17 Novembre 2025
      17 Novembre 2025

      Bonus elettrodomestici: al via le richieste

      Se stai pensando di cambiare uno o più dei tuoi elettrodomestici, (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, ecc.) è il momento di approfittare del bonus elettrodomestici. Come si richiede? A quanto ammonta il bonus? Vediamo nel dettaglio.…
      News Territoriali
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Phishing: Adiconsum Verona avvia raccolta segnalazioni per SMS e telefonate sospette ai clienti della banca ING

      Da metà ottobre 2025 sono stati segnalati SMS e telefonate sospette a clienti ING, seguiti in alcuni casi da bonifici non autorizzati. Anche senza aver fornito PIN, password o OTP, alcuni correntisti hanno subito perdite significative.…
      News
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera: osservazioni e proposte sul DDL Concorrenza

      Adiconsum è stata audita presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio e turismo) sul Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025”. Di seguito, in estrema sintesi, le osservazioni e…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Prodotti “Deforestation free”: Adiconsum firma per impedire l’indebolimento del Regolamento EUDR

      Per Adiconsum la tutela del nostro pianeta e delle nostre vite presenti e di quelle delle generazioni future non è rinviabile. Per questo Adiconsum aveva aderito, unica Associazione Consumatori, alla Campagna internazionale “Together4Forest…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Verso l’Euro digitale

      Il 30 ottobre 2025 è stata una data fondamentale per l’Europa. La Banca Centrale Europea, infatti, per quanto di sua competenza, ha deciso di iniziare la fase, sostanzialmente definitiva, per l’emissione dell’Euro digitale. Vediamo nel dettaglio. L…
      News
      7 Novembre 2025
      7 Novembre 2025

      Adiconsum alla XXIII Sessione programmatica del CNCU

      Si sono svolti il 5 e 6 novembre, a Ravenna, i lavori della XXIII Sessione  Programmatica del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (CNCU), di cui Adiconsum fa parte in quanto associazione consumatori riconosciuta dalla legge. Quest’anno il t…
      News
      7 Novembre 2025
      7 Novembre 2025

      Bonifici: nuove regole dall’UE, cosa cambia? Ne parliamo in diretta streaming il 19 novembre ore 10.30!

      Dal 9 ottobre 2025 (leggi al nostra news) l’Unione Europea impone nuove regole sui bonifici istantanei: Tutti i bonifici in euro (anche tra banche diverse) dovranno arrivare in massimo 10 secondi; 24 ore su 24, 7 giorni su 7, compresi weekend e …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari