• |
  • News
  • |
  • Green Week 2021: Obiettivo “Inquinamento zero”

Green Week 2021: Obiettivo “Inquinamento zero”

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Se ci tieni al pianeta e lo vuoi preservare dall’inquinamento e dai cambiamenti climatici, è arrivato il momento di fare la tua parte e di modificare i tuoi comportamenti operando delle scelte più sostenibili e rispettose dell’ambiente. Celebra anche tu insieme a noi di Adiconsum la Green Week indetta dall’Unione europea.

La Green Week

Dal 31 maggio al 4 giugno 2021, l’Unione europea celebra la Green Week. L’evento di apertura si svolgerà in Finlandia. Quest’anno il tema principale è l’inquinamento e l’obiettivo da raggiungere è ambizioso, perché l’intento della Commissione europea è arrivare all’inquinamento zero.

Inquinamento zero. Più salute per le persone e per il pianeta

È questo lo slogan scelto dall’Unione europea per questa edizione 2021. Perché? Perché l’inquinamento riguarda tutti noi, afferma l’Unione europea. È nell’aria che respiriamo, nell’acqua che beviamo, nella terra in cui coltiviamo gli alimenti. È la principale causa ambientale di diverse malattie mentali e fisiche e di morti premature, specialmente tra i bambini, le persone affette da alcune patologie e gli anziani.

La Green Week prevede una serie di conferenze virtuali che prenderanno in considerazione 4 tematiche:

  • la salute
  • la bioversità e gli ecosistemi
  • la produzione e il consumo
  • il cambiamento.

L’impegno di Adiconsum per salvaguardare l’ambiente: il progetto “Sostenibile anche per noi”

Tanti sono stati in questi anni i progetti di Adiconsum per promuovere tra i consumatori, per consumare, e tra le imprese, per produrre, in modo sostenibile e rispettoso per salvaguardare la salute delle persone e quella del pianeta. Tra i tanti, ne citiamo due che sono in corso: Si tratta di “Sostenibile per noi” e di “2GETHER2GREEN – Voglio una casa circolare”.

Del progetto “ Sostenibile anche per noi siamo coordinatori, insieme a moltissimi partner, impegnati come noi per un mondo e un pianeta più sostenibile. *

 

* Progetto finanziato dal Ministero Del Lavoro e Delle Politiche Sociali per l’annualità 2020 a valere sul Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore di cui all’art. 72 del decreto legislativo n.117/2017.

L’obiettivo che ci poniamo è di far sapere a tutti, gruppi sociali svantaggiati economicamente e culturalmente, famiglie a basso reddito, persone con basso grado di istruzione, persone colpite dal digital divide, anziani, che è importante e necessario perseguire la scelta della sostenibilità.

Per raggiungere tale obiettivo, tra le varie attività, creeremo un percorso formativo sui principali temi del consumo sostenibile e dell’economia circolare nonché un corso di “alfabetizzazione digitale” dedicato agli anziani ed alle persone con bassa scolarizzazione e realizzeremo degli incontri con gruppi di anziani sul territorio con la creazione di altrettante Green Community del progetto.

Ogni Community incoraggerà i suoi membri ad adottare una serie di comportamenti sostenibili che potranno essere scelti liberamente fra quelli proposti: approntare misure di risparmio energetico in casa, adottare mezzi di mobilità sostenibile come la bicicletta o la mobilità dolce elettrica, avviare un programma di abbattimento dello spreco alimentare e di alimentazione sostenibile della propria famiglia, iniziare a curare una raccolta differenziata dei rifiuti molto scrupolosa, ecc.

Per saperne di più sul progetto “Sostenibile anche per noi”, clicca qui

L’impegno di Adiconsum per salvaguardare l’ambiente: il progetto “2GETHER2GREEN – Voglio una casa circolare”

Con questo progetto, realizzato in collaborazione con APPLiA, l’Associazione dei Produttori di Elettrodomestici, stiamo conducendo una campagna di comunicazione sociale, tesa a dimostrare i benefici individuali e collettivi dell’economia circolare e dei comportamenti di acquisto e di consumo coerenti con i suoi principi e valori, all’insegna cioè dell’uso corretto degli elettrodomestici, del corretto smaltimento dei RAEE (Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), della lotta allo spreco alimentare.

 

Per saperne di più, clicca qui

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Rigenerazione urbana: il cittadino-consumatore protagonista per città più sostenibili

      Lo scorso 19 settembre, a Ferrara, Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecutivo, al RemTech Expo 2025, l’unico Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territ…
      News Progetti
      24 Settembre 2025
      24 Settembre 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Agosto 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Agosto 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN AGOSTO 2025 (PUN 0,109  €/kWh) Ulteriori anali…
      News
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il “Patto per la plastica bio & circolare”

      Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per sottoscrivere il “Patto per la plastica bio & circolare”, manifesto condiviso per rafforzare i principi e gli…
      News Progetti
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del progetto DRIN (Debt Relief Initiative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie, coordinato da Adiconsum, in collaborazione con il…
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      Poiché tra circa un mese, salvo ulteriore rinvio, dovrà essere rinnovata ARERA, l’Autorità che si occupa di elettricità, gas, servizi idrici e rifiuti, cioè di quei servizi essenziali che impattano pesantemente sulla vita delle famiglie e delle PMI, …
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Energia: ad Agosto consumi in calo, aumento della capacità di accumulo e copertura del fabbisogno nazionale con fonti rinnovabili di circa il 48%

      Secondo i dati di Terna nel mese di agosto il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 24,7 miliardi di kWh, in calo dell’8,9% rispetto ad agosto 2024. Quali sono le principali fonti rinnovabili Idroelettrico Eolico Fotovolta…
      News Progetti
      17 Settembre 2025
      17 Settembre 2025

      Mobilità sostenibile: primi risultati del “Mystery shopping” in 60 concessionari. Troppe carenze nella vendita delle auto elettriche

      Il progetto Green Circle, realizzato da Adiconsum per il secondo anno, si occupa di mobilità sostenibile e riscaldamento domestico, temi centrali nel dibattito sulla transizione ecologica, con l'intento di promuovere consapevolezza e soluzioni concre…
      News
      16 Settembre 2025
      16 Settembre 2025

      Auto elettriche: al via ecobonus 2025, ecco la guida completa con tutto quello che devi sapere

      Vuoi passare a un’auto elettrica e risparmiare fino a 11.000 euro? In occasione della Settimana della Mobilità Sostenibile (fino al 22 settembre), è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo che introduce i nuovi incentivi per la mo…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%